Don Milani, mezzo secolo avanti

Sono trascorsi cinquant’anni dal processo giudiziario ai danni di don Lorenzo Milani, denunciato a seguito della sua lettera «L’obbedienza non è più una virtù». In quell’occasione si era rivolto ai cappellani militari che accusavano di viltà i primi obiettori di coscienza. In un articolo apparso tra le pagine de La Nazione, a firma di Duccio […]

Quel mondo che «espelle la pietà»

Su La Stampa di Torino, Antonio Scurati dedica un articolo al «mondo che espelle la pietà», un «mondo osceno» in cui si è perduta la compassione e viene «espulsa la pietà». «La rivoluzione tecnologica dei media elettronici ci ha messo nella condizione storicamente inaudita di poter assistere immediatamente e continuamente a scene terminali di violenza […]

Beatitudini, un discorso inesauribile

Enzo Bianchi

Enzo Bianchi in un articolo apparso su La Stampa di Torino riflette sulle parole del noto biblista e cardinale Gianfranco Ravasi del volume dedicato alle beatitudini. L’articolo dal titolo “Nel vangelo sul filo delle beatitudini”, mette in evidenza come la grande ricchezza apportata dallo studio della bibbia nei programmi scolastici, antico e nuovo testamento, agevolerebbe la comprensione culturale del […]

Il prete di oggi, secondo papa Francesco

Secondo papa Francesco, il sacerdote è uomo di pace, di relazioni, con una vita sempice, sempre disponibile per la gente. Non è un burocrate e non si scandalizza per le fragilità dell’animo umano. Il papa alla conferenza episcopale italiana ha parlato della vita del prete, argomento che sarà oggetto di riflessione dei lavori in corso […]