Provincia. Procedono i lavori di ricostruzione sulle strade maceratesi del cratere

Monitoraggio costante della Provincia riguardo all’andamento delle opere di ricostruzione sulle strade di propria competenza ricadenti nel cuore del cratere. Il Presidente Antonio Pettinari, accompagnato dal Dirigente dell’Ufficio Tecnico dell’Ente, l’ing. Mecozzi, ha visitato alcuni dei tanti cantieri aperti sulle strade provinciali più compromesse dell’alto maceratese. Con certezza molti lavori saranno ultimati prima del prossimo inverno. […]

A Tolentino gli «Universitari Costruttori» al lavoro per la casa famiglia Giada

A Tolentino dal prossimo 29 luglio al 19 agosto presso la casa famiglia Giada dell’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII arrivano gli «Universitari Costruttori», per un campo di lavoro che permetterà il rifacimento della pavimentazione esterna della casa dove Stefano e Stefania Paoloni accolgono chi non ha una famiglia. La volontaria Valeria Picchio spiega le finalità […]

Nuove indagini conoscitive per la chiesa di San Filippo a Macerata

Ulteriori indagine conoscitive presso la chiesa di San Filippo Neri a Macerata, chiusa al culto dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016. La Diocesi ha dato mandato su indicazione dell’ufficio sisma allo studio da Gai di Roma di intraprendere le indagini propedeutiche alla progettazione dell’intervento di restauro. Con Enrico Da Gai uno staff tecnico costituito […]

Civitanova Marche. Arrivano i fondi per il completamento della ciclovia adriatica

L’Amministrazione comunale potrà contare sui fondi regionali per la riqualificazione di alcuni tratti del lungomare nord, grazie al bando cui ha partecipato in associazione ai comuni di Porto Sant’Elpidio e Potenza Picena. La notizia è stata riferita dall’assessore ai Lavori Pubblici Ermanno Carassai, che ha illustrato gli aspetti tecnici del progetto realizzato dall’architetto Bruno Valeriani, […]

Recanati: prosegue il piano strade dell’amministrazione comunale

Dopo il primo lotto di lavori che ha interessato diverse zone, dalla strada comunale San Pietro a Viale Adriatico, sono stati completati in questi giorni gli interventi in via Soprani e il tratto della strada comunale dell’Acquara. Entrambi i lavori rientrano nel secondo lotto assieme a via del Potenza, via Potenza Picena, via Osimo, via […]

Montelupone: lavori in corso nel Centro storico

Lavori in corso, nel Centro storico, per la realizzazione di un tunnel che accoglierà tutti i sottoservizi e soprattutto, sanerà l’attuale precarietà delle fognature in alcune zone del paese. Il tunnel, alto circa 165 centimetri, sarà naturalmente ispezionabile e atto alle correzioni di eventuali guasti, o alla posa di reti innovative, senza intervenire sul lastricato […]

Ceriscioli in visita a Recanati

Il Presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli era a Recanati per fare il punto sugli interventi post terremoto, la nuova Scuola Elementare Beniamino Gigli e l’Ospedale di Comunità. Ad accompagnarlo il consigliere regionale Luca Marconi, il sindaco Francesco Fiordomo, la delegata alla sanità Antonella Mariani, i consiglieri Simoni e Scorcelli e Gabriele Garofolo. Prima tappa il […]

Aperta al traffico la rotatoria di Fontenoce

È stata aperta al traffico oggi, martedì 22 novembre, la rotatoria di Fontenoce, i cui lavori erano stati affidati nell’aprile scorso alla ditta F.lli Pazzaglia S & C snc di Pievebovigliana, per un importo di 520mila euro. «Abbiamo preferito evitare qualsiasi manifestazione – spiega il presidente della Provincia Antonio Pettinari – data la situazione in cui […]

Unimc: muro ex carceri, al via i lavori per chiudere la breccia

Nei prossimi giorni l’Università di Macerata concluderà i lavori di recupero del cortile delle ex carceri tra via Illuminati e vicolo Tornabuoni, che originariamente fu orto del monastero di Santa Chiara e che, nell’Ottocento, divenne spazio per i detenuti del carcere attiguo. L’inaugurazione ufficiale è prevista entro fine ottobre. Il progetto, elaborato dall’Area Tecnica dell’Ateneo, […]

Riparte il restauro del Vaccaj

Lunedì 23 maggio sono ripresi i lavori di restauro al teatro Nicola Vaccaj con l’esecuzione di una prima parte del secondo stralcio che prevede il rifacimento del tetto della palazzina uffici e dei pavimenti della zona foyer per una spesa di poco superire ad € 320.000. Infatti, superate le difficoltà dovute ai ritrovamenti di reperti […]