L’internazionalismo rimane solo per gli investitori?

«Che ci faccio qui?» si chiedeva Bruce Chatwin. Già, cosa ci faccio a Castelfidardo, in una notte di giugno, inebriato dal profumo dei tigli? Dietro il palco campeggia, illuminato a giorno, il monumento al generale Cialdini: una montagna di travertino da cui si distacca un battaglione di soldati forgiati nel bronzo, con le armi in […]

AUDIO. Papà fantasma, colpa del lavoro

Molti papà sono costretti a trascurare i figli a causa del lavoro. Chi chiede il congedo spesso viene discriminato. La Stampa, quotidiano di Torino, li chiama papà fantasma. Rivendicano il proprio ruolo nella cura dei figli ma sono frenati dalla mancanza di strumenti che favoriscano la conciliazione tra lavoro e vita privata. Quasi nove papà […]

Le proposte per «il lavoro che vogliamo»

Anche se la grande stampa, escluso il quotidiano “Avvenire”, se n’è accorta appena, alla Settimana sociale svoltasi alla Fiera di Cagliari hanno partecipato un migliaio di delegati, in rappresentanza delle 225 diocesi italiane (compresa la nostra), che hanno dialogato e si sono confrontati su 90 tavoli di discussione. In un videomessaggio papa Francesco ha ribadito senza […]

Tolentino punta sulla formazione per il distretto pellettiero

Dando il via al terzo modulo dell’Academy l’azienda tolentinate Tigamaro investe sulla strada della formazione per i giovani nel settore pellettiero. Infatti negli ultimi anni l’azienda tolentinate si è distinta per l’attenzione all’innovazione e alla valorizzazione del prodotto. Ultimo esempio del cammino intrapreso dall’amministratore Luca Bortolami è il corso Fse per tecnico di piccola e […]

La Pasqua dell’Imprenditore, domenica 23 aprile si rinnova la tradizione

Verrà celebrata in occasione della Domenica in Albis, il prossimo 23 aprile, la Pasqua dell’Imprenditore e del Dirigente a Loreto. Riprendendo un’antica tradizione che si protrae, ormai, da quarant’anni, anche per il 2017 l’appuntamento sarà a Loreto. L’invito arriva, in primis, da don Lamberto Pigini, sacerdote recanatese e “storica” figura per il mondo lavorativo locale, che […]

A Villa Potenza arriva «Marche Aziende Expo»

Quarta edizione di «Marche Aziende Expo», l’1 e il 2 aprile, dalle 9 alle 19, al Centro Fiere di Villa Potenza di Macerata. L’evento dedicato alle produzioni del territorio marchigiano, anche quest’anno dà spazio alla solidarietà, proponendo iniziative a favore di Bolognola e Castelsantangelo sul Nera, centri tra i più feriti dal territorio. Si tratta dell’unica […]

«Liberiamo il lavoro», un incontro su proposte anti-crisi

Crisi occupazionale e politiche del lavoro, ma anche tenuta sociale, partecipazione e bene comune. Di questi temi si parlerà domani, venerdì 17 febbraio alle 21.15 presso il Centro culturale polivalente di Macerata, in via Verdi, all’incontro pubblico «Liberiamo il lavoro. Questione sociale, economia civile e politica partecipata». L’incontro è organizzato dall’associazione culturale Agorà – Scuola di […]

Marche, si riparte dai giovani manager

Giovani, manager e Pmi. Questa l’alchimia che potrebbe ridare slancio all’economia delle Marche. Se ne parla giovedì 2 febbraio a Macerata. L’occasione è ghiotta. Verrà infatti presentata la IIa edizione di Vivi 5 giorni da Manager, il progetto – promosso da Manageritalia, Federmanager e Università di Macerata – che coinvolgerà 15 laureandi e altrettante aziende […]

Viaggio nelle Marche terremotate/1

(foto Vincenzo Varagona)

Cinque mesi scanditi da sentimenti contrastanti, tra speranza e sconforto, e da un’unica, ormai radicata consapevolezza: il terremoto “appartiene” a questa terra e la natura non potrà che seguire il suo corso, pronunciandosi ancora con quei movimenti improvvisi e imprevedibili, che sembrano incollarsi alla pelle e che, ogni volta, portano con sè angoscia ma altrettanta determinazione […]

Da Recanati a Hollywood “brilla” l’artigianato di qualità

Raccontare una notizia che coinvolge da vicino, anzi da molto vicino, non è mai facile. Neppure se il fatto è di quelli che lasciano… sorprendentemente senza parole. Il 9 gennaio Recanati, o meglio il popoloso rione Le Grazie, ai piedi del centro storico leopardiano e da sempre “intraprendente” cuna della vitalità cittadina, è balzata nuovamente agli onori […]

Pagina 1 Di 2
1 2