Alla scoperta dei «luoghi del lavoro nelle Marche»

«I luoghi del lavoro nelle Marche». Si intitola così l’appuntamento promosso nell’ambito della Settimana della cultura d’impresa, in programma da oggi, giovedì 10, a giovedì 24 novembre, presso sedi diversi della Regione Marche. L’idea, spiegano gli organizzatori, è quella di «aprire le porte di fabbriche e laboratori per far conoscere percorsi inediti, dove nascono le […]

Il Lions Club Macerata Host incontra Anna Maria Cancellieri

Serata interessante quella organizzata dal presidente del Lions Club Macerata Host, Gianfranco Bernabucci, con l’intervento di Sua Eccellenza il Prefetto Anna Maria Cancellieri, già Ministro degli Interni e Ministro della Giustizia, spesso scelta dallo Stato per compiti gravosi viste le sue doti e competenze tecniche, per la sua alta statura morale e per la sua […]

I giovani italiani, nuovi emigranti di oggi

Marco Moroni* Nei giorni scorsi, come ogni anno quando esce il rapporto della Fondazione Migrantes, i giornali hanno dato la notizia che sono oltre centomila i giovani italiani che lasciano il nostro Paese per andare a lavorare all’estero. I dati non sono nuovi. Di nuovo c’è soltanto il numero: oltre 107mila, seimila in più rispetto […]

Bagnasco: referendum e lavoro, la posta in gioco è alta – CON VIDEO

Rendersi conto della sua «importanza particolare», informarsi per «non accontentarsi del sentito dire», ricordarsi che in questo caso «non c’è il quorum». Sono le «tre cose» sul referendum dette dal cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, rispondendo alle domande dei giornalisti nel corso della conferenza stampa di presentazione del comunicato finale […]

Bonus assunzione disabili 2016: come funzionano e come richiederli

Attivi gli sgravi contributivi previsti dal Jobs Act per le aziende che assumono lavoratori con disabilità. I chiarimenti nella Circolare 99/2016 dell’Inps: le agevolazioni per l’assunzione di lavoratori con disabilità sono regolate dalla legge 68/1999 (art. 13) grazie alla quale, dove possibile, il lavoratore disabile ha la possibilità di essere assunto all’interno di un’azienda. Queste […]

Le Acli Maceratesi puntano su lavoro e famiglia

Dopo il congresso provinciale del 13 marzo scorso le Acli maceratesi hanno tracciato le linee programmatiche fino al 2020. Nel territorio maceratese le Acli sono presenti con 4018 soci, distribuiti in 47 Circoli, la presenza delle Associazioni specifiche (Unione Sportiva Acli, Federazione Anziani e Pensionati Acli, Acli Colf, Coordinamento Donne ed i Giovani delle Acli), […]

Voucher: il “buono” divenuto “cattivo”

Nelle ultime settimane si è fatto un gran parlare del “voucher”, cioè il “buono” dell’Inps utilizzato per remunerare il lavoro accessorio. Il voucher vale dieci euro ma, al netto dei contributi, al lavoratore ne vanno 7,5 e dovrebbero essere il compenso minimo di un’ora di lavoro. I dati resi noti dall’Inps hanno dimostrato l’esplodere di […]

Servizi per l’occupazione: firmata la convezione tra Stato e Regione

Ministero e Regione Marche hanno sottoscritto la convenzione che regolamenta la gestione dei servizi per il lavoro. La firma è avvenuta nel pomeriggio di oggi, martedì 1° marzo, a Roma, presso il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. L’intesa disciplina i rapporti e gli obblighi con lo Stato, prevedendo un utilizzo coordinato delle risorse […]

Cna Federmoda a segno al Micam di Milano con il portale Mood Market

Ferranti durante la presentazione al Micam

“Il portale Mood Market è una grande opportunità per creare occasioni di interazione tra imprese conto terzi e produttori di componenti per le collezioni moda con le imprese presenti sul mercato finale”. Queste le parole di Antonio Franceschini, responsabile di Cna Federmoda, a commento del grande debutto di questi giorni del sito www.moodmarket.it, il portale rivolto […]

A di Ascolto

Non si tratta di sentire quello che viene detto o quanto viene espresso attraverso suoni diversi. L’ascolto è la capacità di accogliere quanto viene comunicato, in atteggiamento di fiducia verso l’altro e verso le sue potenzialità, anche quando queste non emergono con evidenza, con la convinzione che se non si favoriscono le sue capacità (talenti) […]

Il lavoro secondo il Progetto Policoro

«Grazie di questo vostro impegno. Vi affido all’intercessione di san Giuseppe lavoratore. Che il Volto della misericordia di Dio, che sempre illuminò la Santa Famiglia a lui affidata in custodia, risplenda sul vostro cammino e vi indichi sentieri di creatività e di speranza. Il vostro lavoro io l’ho molto a cuore, perché soffro quando vedo […]

Pagina 2 Di 2
1 2