Violenza sulle donne: i centri rischiano la chiusura

In Italia i centri antiviolenza rischiano la chiusura per mancanza di fondi. A lanciare l’allarme è da tempo l’associazione nazionale Dire-Donne in rete contro la violenza, quasi vent’anni di attività e 75 strutture – tra centri antiviolenza e case rifugio – su tutto il territorio nazionale. Che fine fanno le risorse destinate dalla legge 119 […]

Cibo che si spreca: adesso donarlo è molto più semplice

Il tema delle eccedenze alimentari in Italia per il largo consumo (industria e distribuzione) vale circa 920 mila tonnellate all’anno sui 5,6 milioni di tonnellate di tutta la filiera agroalimentare, dai campi di coltivazione al consumatore. Alla lotta allo spreco del cibo si è aggiunta anche una recente legge entrata in vigore nelle ultime settimane. […]

Potere di vita e di morte

Le principali agenzie di stampa hanno riportato di recente, come primo caso in Europa, l’esecuzione in Belgio di una procedura di eutanasia a carico di un soggetto minorenne che «soffriva di dolori fisici insopportabili». Purtroppo, in un mondo globalizzato, dove la dovizia di notizie è ormai d’obbligo, non è filtrato nessun altro particolare su questo […]

«Dopo di noi»: approvata legge a favore dei disabili gravi

Finalmente è legge. Martedì 14 giugno, con 312 voti favorevoli, 64 contrari e 26 astenuti, è stata approvata dalla Camera la legge Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. «È un fatto di civiltà per migliaia di famiglie», ha twittato il premier Matteo Renzi, dopo l’approvazione della […]

L’abc della legge sulle unioni civili

Per comprendere bene la recente legge approvata dal governo sulle unioni civici è importante informarsi e conoscerne i contenuti. Ci aiuta in questo un editoriale pubblicato nei giorni scorsi da Avvenire a firma di Angelo Picariello. Ascolta il commento completo: [soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/263955841″ params=”color=ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false” width=”100%” height=”166″ iframe=”true” /]

Quale integrazione per gli immigrati stranieri?

  Maria Letizia Zanier* La legge nazionale in materia di immigrazione straniera si occupa, quasi esclusivamente, della determinazione dei contingenti dei flussi in ingresso nel Paese, stabilendone le quote e le regole, e tentando di porre limiti all’immigrazione irregolare. Questa misura legislativa non ha l’obiettivo di trovare risposte alle importanti questioni poste dai fenomeni migratori […]