«Macerata racconta»: Lina Caraceni traccia il bilancio

Una settantina di eventi concentrati in una settimana e in diverse sedi di Macerata, dove migliaia di persone hanno la possibilità di avvicinare nomi famosi della letteratura, ma anche autori emergenti. Questa è “Macerata Racconta”, rassegna nata nel 2011 con lo scopo di «portare il libro a più persone possibili». La professoressa Lina Caraceni, presidente […]

A Montecassiano la prima «Little Free Library»

Un libro in cambio di un libro. È questa la filosofia della Little Free Library, la piccola biblioteca in legno inaugurata ieri pomeriggio a Montecassiano dall’amministrazione comunale. Una biblioteca in miniatura che permette a chiunque di aprire lo sportello e prendere un libro in prestito gratuitamente ma ad una condizione, che lo sostituisca con un altro […]

Recanati. Un libro in dono ai nuovi nati del 2017

A Recanati sono 181 i bambini invitati a partecipare alla festa del “Dono del libro ai nuovi nati”, che si svolgerà principalmente il 9 giugno e in altre date dello stesso mese, in ventotto comuni aderenti al protocollo regionale Nati per Leggere, per donare ai nuovi nati del 2017 e dei primi mesi del 2018 […]

Rallegrati Maria, meditazione semplice sull’Ave Maria

Semplicità e tanta concretezza nei contenuti il nuovo libriccino di 64 pagine di Padre Bruno Moriconi, carmelitano scalzo biblista e docente presso il Teresianum e il Camillianum, dal titolo “Rallegrati Maria. Meditazione semplice sull’Ave Maria” pubblicato dalle Edizioni OCD da pochissime settimane. L’Ave Maria, insieme al Padre Nostro, è la preghiera più comune tra i […]

«Per amore dei libri» una festa nel centro di Macerata

Sabato 25 e domenica 26, torna “Per amore dei libri”, la festa della Giaconi Editore, patrocinata dal Comune di Macerata e in collaborazione con Vivi le Marche. Ogni anno la casa editrice recanatese sceglie un luogo delle Marche per proporre un ricco calendario di incontri, laboratori e reading, adatto a grandi e bambini, e per […]

Recanati, numeri in crescita per la biblioteca comunale

Biblioteca sempre più frequentata e con numeri che continuano la loro salita: anche il 2016 appena alle spalle fornisce una lettura di questo servizio sicuramente vincente, una presenza, soprattutto tra i più giovani, ormai consolidata nella realtà locale. «Sono molto soddisfatta della crescita della nostra Biblioteca Comunale, vero cuore pulsante e cultura della comunità cittadina»: […]

In libreria «Generazioni digitali», per educare i giovani alla multimedialità

(foto Agensir)

Esce oggi, 31 gennaio, nel giorno in cui si festeggia il patrono degli educatori, sanGiovanni Bosco, «Generazioni digitali. Consigli per genitori e formatori», il libro curato da don Marco Sanavio e Luce Maria Busetto (edizioni San Paolo). I due autori, che da più di dieci anni si occupano della formazione all’uso degli schermi digitali all’interno di scuole e […]

L’Ecomuseo di Ficana protagonista del Grand Tour Cultura Marche

L’Ecomuseo delle case di terra Villa Ficana propone, nell’ambito di Gran Tour Cultura Marche #MacerataMuseiInTour, per le domeniche del 5 dicembre e 5 gennaio, un viaggio sensoriale nelle atmosfere di fine 800 del quartiere. Obiettivo del Grand Tour Cultura, promosso dal MAB Marche, il coordinamento marchigiano tra musei, archivi e biblioteche, e l’assessorato alla Cultura della […]

Con Zoografia si “colora” la 22^ edizione di Libriamoci

Animali fantastici, uccelli, draghi, pesci, cerbiatti, farfalle, scimmie fino al famoso lupo nato dalla penna di Jack London, Zanna Bianca. Tutto questo è Zoografia il tema che, da sabato 3, con l’inaugurazione alle 17.30, fino al 18 dicembre, darà vita al fantastico mondo di Libriamoci, Festival del libro illustrato che per la sua 22^ edizione proporrà, […]

I bambini della M. Teresa di Calcutta pubblicano i loro libri

Scrivere un libro. Un’impresa per pochi. E, invece, i ragazzi delle classi seconde della Scuola primaria di Montelupone possono dire di averlo fatto. Si è concluso infatti, sabato 28 maggio, il progetto “La mia scuola scrive un libro”, una iniziativa nata dalla collaborazione tra Simone Giaconi, della Giaconi Editore di Recanati specializzata nella letteratura per […]

“Cresco bene con la voce di mamma e papà”, anche in ospedale

    Il suono è una forma di comunicazione. É la prima che il bimbo riesce a cogliere e con la quale può interagire con gli altri e con l’ambiente. Appena nato il bambino reagisce in modo diverso ai differenti stimoli sonori e musicali che lo circondano: sa distinguere l’intensità di suoni e i rumori, […]

Un viaggio nell’umano: a Tolentino si presenta il libro di Roberto Compagnucci

Verrà presentato sabato 20 febbraio, all’Auditorium della Biblioteca Filelfica, alle ore 17.30, il libro «Umano. Viaggio nella storia dell’uomo tra natura e cultura», alla presenza dell’autore Roberto Compagnucci. «Propendo per una inclinazione generale di tutto il genere umano – annota lo scrittore -, un desiderio perfetto e insoddisfatto di sempre maggiore potere, che cessa soltanto con la […]

Biblioteca Egidiana, tutte le Marche in dodici stanze

In una dozzina delle quindici stanze a disposizioni trovano ordinata collocazione più di ottantamila volumi. C’è di tutto sulle Marche e sul pensiero teologico-filosofico di Sant’Agostino d’Ippona, nonché libri di letteratura antica latina e greca, letteratura italiana e straniera, storia civile, filosofia e teologia, arte, geografia, economia e medicina. Oltre ad essere l’unico punto di […]