Il liceo classico di macerata in scena al Lauro Rossi con «Av-vinti»

Domenica 27 maggio al teatro Lauro Rossi gli studenti del terzo anno di corso teatrale hanno messo in scena AV-VINTI war is never over. La pièce è stata tratta da TROIANE di Euripide e Seneca, con un contributo essenziale scritto dagli studenti/attori e assemblato da Francesco Facciolli, che ne ha curato anche la regia. Sono ben […]

La IVD del Liceo Leopardi di Macerata ospite da Mattarella per inaugurare l’anno scolastico

sdr

Non c’è modo migliore per dare inizio a questo nuovo anno scolastico: il Liceo Classico e Linguistico “Leopardi” di Macerata parteciperà alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2017-2018, che si terrà a Taranto il 18 settembre alla presenza del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, delle massime Autorità dello Stato e con la […]

In scena il Liceo con «Classica al Classico» e «Antigone Semper»

Presentati oggi, nella sede del Liceo “Leopardi” di Macerata, alla presenza dei ragazzi, due spettacoli che avranno luogo nel Teatro Lauro Rossi, interpreti gli studenti del Classico e del Linguistico. La dirigente Annamaria Marcantonelli ha introdotto la presentazione ringraziando gli studenti, gli insegnanti, le aziende sponsor ed il Comune di Macerata per la sensibilità dimostrata; assente […]

Ultimo appuntamento con «5Autori»

La professoressa Giovanna Ioli

Venerdì 4 maggio, alle ore 15, presso l’Aula Magna dell’Itc Gentili di Macerata, avrà luogo l’ultimo appuntamento della serie “5Autori” (Petrarca, Ariosto, Pascoli, Svevo e Montale), con la prof.ssa Giovanna Ioli, saggista e scrittrice, che parlerà sul tema: “Il tema del viaggio nella poesia di Montale”. L’incontro, aperto a tutti, rientra nell’ambito della manifestazione organizzata […]

Continua il percorso «5Autori» promosso dal Liceo Classico Linguistico di Macerata

Continuano gli incontri organizzati dal Liceo Classico Linguistico di Macerata nell’ambito della manifestazione «5autori». Un percorso di approfondimento su Petrarca, Ariosto, Pascoli, Svevo e Montale, autori sempre “vicini” che hanno ancora tanto da dire alla società contemporanea. «Rappresentano per noi dei momenti di grande eccellenza – dichiara la dirigente Annamaria Marcantonelli – che hanno suscitato finora […]

«Slot Mob» cittadini consapevoli

Martedì 28 febbraio, nel liceo classico di Macerata, si è svolto un incontro tra gli studenti che partecipano al progetto “Simposio” e Paolo Nanni, del Sert.  Noi, ragazzi del servizio civile, abbiamo partecipato a questo incontro e vorremmo condividerlo con voi. La campagna “Slot Mob” è nata nel luglio 2013 volta a sensibilizzare i proprietari […]

Porte aperte al Liceo G. Leopardi di Macerata

Domenica 15 gennaio 2017 dalle ore 15.30 alle 19.30 docenti e alunni del Liceo classico e linguistico “Leopardi” di Macerata accoglieranno i ragazzi che si avvicinano alla scelta della scuola superiore e le loro famiglie Oltre a poter visitare lo storico edificio che ospita il Liceo, gli interessati potranno chiedere informazioni quanto al piano di studi […]

Classico e linguistico conquistano gli “High School Games Marche”

Primo e secondo posto per il Liceo classico e linguistico Leopardi di Macerata nella finale regionale degli High School Games 2016: la vittoria è andata alla classe IV Br del Classico e il secondo posto alla IV E del Linguistico. High School Games è un quiz-game didattico rivolto agli studenti 17-19enni di tutta Italia, con l’obiettivo […]

Tornano i “Caffè filosofici”

Prende il via questo pomeriggio, giovedì 28 aprile, dalle ore 17 alla galleria degli Antichi forni la terza edizione dei Caffè filosofici, iniziativa dei Corsi di Laurea in Filosofia e in Scienze Filosofiche dell’Università di Macerata giunta quest’anno alla terza edizione, organizzata da studenti e studentesse, in collaborazione con i docenti dell’ateneo, il Comune di Macerata, […]

Agnese Clementoni si aggiudica “100 libri per 1 scuola”

Nell’ambito di “Panorama d’Italia”, l’iniziativa del settimanale Panorama in questi giorni a Macerata (leggi il programma), il concorso dedicato alle scuole “Cento libri per una scuola” è stato vinto da Agnese Clementoni del liceo classico “Leopardi” di Macerata. Il concorso, rivolto a tutti gli studenti del quarto e quinto anno degli istituti superiori, prevede che […]

Su Rai 2 il secondo Certamen del Liceo classico di Macerata

Luigi Lacché

La Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi-Borgetti ha ospitato ieri, domenica 17 aprile, la cerimonia di premiazione del secondo Certamen di Lingua Latina indetto dal Liceo classico “Leopardi” di Macerata. Indetto in onore dell’illustre studioso e preside del Liceo cittadino Febo Allevi, l’evento è stata l’occasione per ricordare la giornalista marchigiana Maria Grazia Capulli, a cui è […]

Gli studenti del “Leopardi” raccontano la “Notte del Classico”

Gli studenti impegnati nella "Notte del Liceo classico" dello scorso anno

La “Notte nazionale del Liceo classico” è stata celebrata venerdì scorso, 15 gennaio, a Macerata in maniera speciale: con il patrocinio del Comune e dei Musei civici, il Liceo “Leopardi” ha portato in scena, all’interno della bellissima Sala dell’Eneide di Palazzo Buonaccorsi, un’intensa e raffinata lettura antologica dell’Eneide virgiliana. Grazie alla regia di Sauro Savelli, che […]

Tolentino: una bella notte bianca per il Liceo Classico

Venerdì 15 gennaio in Italia si è svolta la seconda edizione della Notte nazionale del Liceo Classico, a cui hanno aderito moltissimi istituti. L’iniziativa non è nata da una circolare ministeriale, ma dall’idea di un docente di latino e greco del Liceo «Gulli e Pennisi» di Acireale (Catania), il professor Rocco Schembra. Anche Tolentino ha […]