Loreto: «Ti amerò con anima e corpo», un incontro dedicato alla coppia

La pastorale diocesana per la famiglia di Loreto organizza per Mercoledì 1 Novembre un incontro dedicato alla coppia dal titolo: «Ti amerò con anima e corpo». Si parlerà di carità nuziale, tenerezza, dialogo, di Amicizia fra coniugi, del mondo delle emozioni, della dimensione erotica dell’amore, in un’incontro all’ombra del santuario della Santa Casa di Loreto, […]

Da Assisi a Loreto: 4 giorni in bici

L’esperienza del pellegrinaggio da Assisi a Loreto sta prendendo sempre più piede, nonostante i problemi prodotti dal terremoto che ha colpito una cospicua porzione del territorio attraversato. Ma non ci sono solo i camminatori che con zaino e bastoncini marciano sui sentieri o lungo i bordi delle strade; c’è anche chi il pellegrinaggio lo ama […]

Lauretana, una via sempre più affollata di esperienze

«Siamo entrambi partiti sulla Via Lauretana senza aspettative precise, ma con la stessa intenzione di metterci in cammino e di “cercare”; siamo partiti insieme ma con obiettivi e bagagli differenti. Lungo il percorso intanto ciò che trasportavamo è mutato, si è in parte svuotato di cose che erano a impedimento del cammino… e si è […]

«L’arte che salva», una mostra a Loreto

Si inaugurerà il 7 di ottobre 2017 alle 17.30 presso il Museo-Antico Tesoro della Santa Casa di Loreto la mostra «L’arte che salva. Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino», a cura di Francesca Coltrinari e Giuseppe Capriotti dell’Università di Macerata, finalizzata alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio artistico e culturale […]

Una app per i pellegrini tra Assisi e Loreto

Per chi dispone di un telefonino Android è disponibile gratuitamente la versione completamente rinnovata della app Cammini Lauretani, a disposizione di quanti percorrono o anche solo sognano di intraprendere l’antico percorso che collega Assisi a Loreto. Certo, l’espressione “Cammini Lauretani” è al plurale, a significare che tanti sono i tracciati che hanno condotto in passato […]

Pellegrinaggio Macerata-Loreto: i numeri della manifestazione

Si avvicina la data del 39° Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto di sabato 10 giugno e cominciano ad affiorare i numeri di un gesto che non vive di cifre e statistiche, ma di testimonianze, di novità e di fedeltà. Ma i numeri danno comunque il senso di un coinvolgimento sempre più forte e radicale. Quest’anno si conterà […]

Unitalsi. Pellegrinaggio a Loreto con religiosi e ammalati

Si è svolta mercoledì 10 maggio, nella magnifica cornice del Santuario Mariano di Loreto, la terza giornata-pellegrinaggio a favore di sacerdoti, religiosi e religiose ammalati e/o anziani provenienti da tutte le Diocesi delle Marche, organizzata dalla Sezione Marchigiana dell’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) d’intesa con tutte le Sottosezioni diocesane […]

Esecuzione del «Llibre vermell de Montserrat» per la mostra “Il Rosario Mariano Lauretano”

In occasione della mostra “Il Rosario Mariano Lauretano”, Domenica 23 aprile alle ore 18 nell’ampio e caratteristico spazio del Bastione Sangallo a Loreto, si svolgerà il concerto di musica medioevale dal titolo “Maria Matrem. I canti devozionali mariani dei pellegrini del XIV secolo” del coro Vox Phoenicis diretto da Carlo Paniccià. Il concerto, organizzato dal […]

La Pasqua dell’Imprenditore, domenica 23 aprile si rinnova la tradizione

Verrà celebrata in occasione della Domenica in Albis, il prossimo 23 aprile, la Pasqua dell’Imprenditore e del Dirigente a Loreto. Riprendendo un’antica tradizione che si protrae, ormai, da quarant’anni, anche per il 2017 l’appuntamento sarà a Loreto. L’invito arriva, in primis, da don Lamberto Pigini, sacerdote recanatese e “storica” figura per il mondo lavorativo locale, che […]

A Loreto l’inaugurazione del Centro di Diagnosi Prenatale dell’Ospedale di Comunità

Un punto di riferimento altamente specialistico per i dubbi che possono emergere in gravidanza sulle malformazioni congenite: Loreto diviene il Centro di Diagnosi Prenatale di II livello per la diagnosi di problemi e patologie del feto, malformazioni, malattie genetiche, infezioni in gravidanza, stabilendo così un percorso parallelo per i sospetti di patologia. «Una bella giornata […]

Un’Ac «en salida» per diffondere la buona notizia

L’Aula del Consiglio comunale di Loreto ha “ospitato” il Consiglio Regionale Elettivo dell’Azione Cattolica Italiana delle Marche. Il tema su cui si è riflettuto è stato “Un’Ac en salida (in uscita)… per fare nuove tutte le cose”. Ha aperto i lavori con una breve riflessione l’Arcivescovo lauretano mons. Giovanni Tonucci proponendo una riflessione sull’Annuncio a […]

A Loreto l’assemblea dell’Associazione «Difendere la vita con Maria»

Foto Siciliani-Gennari/SIR

L’associazione “Difendere la vita con Maria” svolgerà la propria assemblea annuale ed elettiva, nell’ambito del convegno “Nel nome del Padre”, presso la Delegazione della Santa Casa di Loreto dal 24 al 26 marzo. Si comincia il venerdì con la Veglia dell’Annunciazione in Basilica, alle 21, per proseguire il giorno seguente, Solennità dell’Annunciazione del Signore, con […]

A Loreto la Veglia con i giovani delle Marche

«Grandi cose». In due semplicissime ma significative parole si “concentra” l’essenza della ormai tradizionale Veglia di preghiera con i giovani delle Marche in programma a Loreto nel tempo di Quaresima. Quest’anno l’appuntamento per la serata promossa dal Servizio regionale di Pastorale giovanile e dal Centro regionale per le Vocazioni è per il 24 marzo alle ore […]

A Loreto il convegno sui nuovi Rosari lauretani: sarà Sgarbi a tenere la Lectio magistralis

«Arte è quando la mano, la testa, e il cuore dell’uomo vanno insieme», asseriva il pittore John Ruskin. E sarà proprio nel segno della creatività artistica che, dopo tre anni di intensa attività, il Progetto Distretto culturale evoluto «Cammini Lauretani», mercoledì 8 marzo a Loreto, conclude il suo percorso con un’interessante iniziativa dedicata al contributo innovativo che […]

A Loreto la Giornata regionale di spiritualità

Si è svolto il 1° marzo, a Loreto, l’incontro promosso dalla Conferenza episcopale marchigiana in occasione della Giornata regionale di spiritualità alla quale hanno preso parte presbiteri, diaconi e religiosi provenienti da ogni diocesi. L’appuntamento si è aperto in mattinata in Basilica dove, dopo la preghiera dell’Ora Media, il clero è stato guidato nell’ascolto della Parola […]

Pagina 2 Di 4
1 2 3 4