Il Macerata Opera Festival e IMT: opera e vino per l’estate allo Sferisterio

dopo il successo e i progetti portati avanti nel 2017 dall’Associazione Arena Sferisterio con IMT (Istituto Marchigiano di Tutela Vini), si rinnova anche per il 2018 questa felice collaborazione grazie alla quale il programma del Macerata Opera Festival si arricchisce di numerose proposte legate al territorio e ai suoi vini, in particolare al Verdicchio dei […]

Sferisterio. Messi-Minghetti-Lanzillotta: la squadra per il triennio 2018-2020

«Il CdA dell’Associazione Arena Sferisterio è stato fondamentale in questo passaggio – afferma il presidente Romano Carancini -, confermandosi come una delle chiavi decisive per il successo degli ultimi anni. Dopo il 2012, ha effettuato ancora una volta delle scelte importanti: talvolta è più facile fare le rivoluzioni che confermare quanto c’è stato. Il nostro […]

Macerata Opera Festival: la Turandot verso il quarto «tutto esaurito»

Dopo tre tutto esaurito, Turandot va in scena domani 13 agosto alle ore 21 per l’ultima volta in questa edizione allo Sferisterio. L’opera di Giacomo Puccini, secondo il progetto creativo di Ricci-Forte, vede France Dariz nel ruolo della principessa di ghiaccio, affiancata da Rudy Park nei panni di Calaf. Davinia Rodriguez interpreta la schiava Liù, […]

Macerata Opera Festival: al via il quarto e ultimo fine settimana

Venerdì 11 agosto (ore 21), si riaccende allo Sferisterio il grande laptop ideato da Edoardo Sanchi per Aida di Giuseppe Verdi con la regia di Francesco Micheli, sul quale si racconta la storia della principessa etiope attraverso i disegni di Francesca Ballarini. Grazie al supporto di Atlantico srl, alla rappresentazione di Aida sono stati invitati […]

L’Opera Festival a Milano nel segno di padre Matteo Ricci

Oriente e lirica: il Macerata Opera Festival si presenta a Milano nella galleria d’arte di Renzo Freschi, che ospita in questi giorni la mostra dedicata a Giuseppe Tucci. Insieme al sindaco Romano Carancini, il direttore artistico Francesco Micheli, il sovrintendente Luciano Messi e il compositore Carlo Boccadoro con in mano lo spartito completato dell’opera “Shi” dedicata […]

Sferisterio Macerata: quinto esercizio in pareggio. Risorse private in crescita

Pareggio di bilancio per il quinto anno consecutivo per l’Associazione Arena Sferisterio di Macerata. Presentato, in una conferenza stampa nel foyer dell’Arena, il bilancio consuntivo del 2016 con l’intervento del presidente dell’ Associazione Carancini, il vice Pettinari, il sovrintendete Messi e il presidente collegio revisori dei Conti Piergiacomi. L’utile di esercizio per il 2016 è di […]

Unimc: la Campagna pubblicitaria lascia il «segno»

La parola chiave è collaborazione. Tre Istituzioni culturali quali l’Accademia delle belle arti, l’Unimc e lo Sferisterio si incrociano e danno vita ad un progetto unitario: la Campagna pubblicitaria di comunicazione dell’Ateneo 2017-2018. Protagonisti sia del volantino che delle offerte e dei servizi proposti dalla scuola sono gli studenti, direttamente coinvolti in un Laboratorio creativo […]

Banda Filarmonica Comunale: un 2016 da protagonista

La stagione musicale della Banda Filarmonica Comunale di Montecassiano si è riaperta con il tradizionale concerto di capodanno il 1° gennaio 2016, mentre era già in cantiere l’idea di mettere in opera, per il concerto del Patrono, la fiaba musicale di Sergej Prokofiev (per narratore e Banda) “Pierino e il Lupo”. Tale concerto di San Giuseppe […]

Al Teatro Massimo, la Madama Butterfly coprodotta con lo Sferisterio

È andata in scena nei giorni scorsi al Teatro Massimo di Palermo la prima di Madama Butterfly di Giacomo Puccini, coproduzione con il Macerata Opera Festival, che sarà allo Sferisterio nel luglio 2017. Una Butterfly proiettata nel secondo dopoguerra, ha dichiarato il regista Nicola Berloffa in una intervista a Repubblica, nel Giappone caduto sotto l’occupazione […]

Ezio Bosso «chiude» il Macerata Opera Festival

È un Mediterraneo fatto di mondi interiori quello che il 14 agosto alle ore 21 invade il Macerata Opera Festival. Sarà infatti il piano di Ezio Bosso il protagonista sul palcoscenico dello Sferisterio di Macerata e a regalare al pubblico dell’arena un viaggio per mari sconfinati e profondi a bordo di quella “musica libera” con […]

Azzurro Mediterraneo, per la notte dell’Opera

Giovedì 4 agosto le acque azzurre e fresche del Mediterraneo inondano le vie di Macerata per una nuova edizione de la Notte dell’Opera, l’appuntamento più atteso del Festival OFF. L’evento, che fa di Macerata la vera capitale italiana dell’opera, quest’anno è ispirato alle tinte del Mediterraneo e l’azzurro è il colore degli addobbi in città e […]

Tutto pronto per il secondo Week End del MOF

Norma, interpretata da Maria José Siri - Foto Macerata Opera Festival @Tabocchini

Dopo il passato weekend, che ha segnato l’apertura del Macerata Opera Festival, arriva il secondo fine settimana all’insegna dell’Opera lirica allo Sferisterio. Oltre agli eventi del Festival OFF, che durante questi giorni hanno animato Piazza Vittorio Veneto, Palazzo Buonaccorsi e il Teatro Lauro Rossi, grazie alla preziosa collaborazione di Macerata Musei, torna in città l’appuntamento con gli […]

Mof 2016: «Norma», tessitrice di destini umani, convince il pubblico dell’arena – CON VIDEO

Lo stupore è in gran parte, se non tutto, “intrecciato” lì, in quel groviglio non casuale bensì creato ad arte a simboleggiare il districato destino dell’esistenza in cui i personaggi si muovono, fino alla tragica sorte. Strappa, ancora, applausi convinti e calorosi, la «Norma», seconda opera proposta dal cartellone 2016 del Macerata Opera Festival – coprodotta […]

Mof 2016: l’«Otello» shakespeariano di Paco Azorin emoziona lo Sferisterio – CON VIDEO

(foto Sferisterio)

L’avevano preannunciato, dall’Associazione Arena Sferisterio, e la promessa è stata mantenuta. La prima di «Otello» che ieri sera, 22 luglio, ha aperto la stagione 2016 del Macerata Opera Festival ha saputo coinvolgere ed emozionare il pubblico, italiano e straniero, convincendo la critica, nazionale e internazionale. Anche quest’anno, dunque, un plauso al direttore artistico Francesco Micheli che […]

Mof 2016: con Bray la stagione si inaugura nel segno dell’arte

La cultura chiama e la città risponde. Si apre così, nel nome del «bene comune» più prezioso come l’ha definito l’ospite illustre chiamato ad inaugurarla, la 52esima stagione del Macerata Opera Festival, che ieri, nella splendida cornice di palazzo Buonaccorsi, ha visto in Massimo Bray, già ministro per i Beni e le Attività culturali durante il Governo Letta […]

Pagina 1 Di 3
1 2 3