Festival OFF: ritornano gli appuntamenti di Martedì e Mercoledì

Un'immagine dell'Orchestrina Adriatica

Manca una sola settimana al primo appuntamento dei Martedì e dei Mercoledì del Festival OFF, la serie di eventi collaterali che completano l’offerta culturale della 52° edizione del Macerata Opera Festival. Le due manifestazioni si sviluppano lungo tutta la durata della stagione lirica e propongono al pubblico letture, laboratori, mostre e concerti per approfondire, come […]

Mof 2016: Francesco Micheli racconta il suo «Mediterraneo»

(foto AlfredoTabocchini)

Tutto, come racconta lui stesso, nasce due anni, quando ancora il termine«migrante» non era pienamente entrato nel gergo abitudinario. Eppure «Mediterraneo», il tema scelto per la 52esima stagione lirica del Macerata Opera Festival che sta per iniziare, suona quanto mai attuale ed è il suo direttore artistico, Francesco Micheli, dal 2012 “anima” delle opere messe in scena nella […]

Festival OFF: gli Aperitivi Culturali fanno 10

Grande anniversario per una delle iniziative più acclamate del Festival OFF: gli Aperitivi Culturali compiono 10 anni. Organizzati con il sostegno del Comune di Macerata dall’Associazione Sferisterio Cultura, curati da Cinzia Maroni, dal 2006 gli incontri cercano di contaminare il melodramma con altri approcci culturali alla ricerca di un pubblico sempre più ampio e variegato, […]

Goran Bregovic e il suo spettacolo “ad hoc” per lo Sferisterio

​Echi dai matrimoni ebrei e zingari, canti dall’ortodossa e Chiesa cattolica, invocazioni musulmane. La sua musica viene da quella terribile frontiera dove per secoli i cattolici, ortodossi cristiani e musulmani ha fatto la guerra e vissuto insieme. La musica che la nostra anima riconosce istintivamente e il corpo saluta con un irresistibile desiderio di ballare. […]

Cento Mecenati, obiettivo raggiunto

«Ad ornamento della città, a diletto pubblico. La generosità di cento consorti edificò» recita la scritta che domina la facciata dello Sferisterio. È dalla stessa generosità che riparte l’Associazione Arena Sferisterio che in pochi mesi a è riuscita raggiungere il suo “folle” obiettivo: coinvolgere cento mecenati, cento persone volenterose di sostenere con una donazione il Macerata Opera […]

La Festa dell’Opera lancia la stagione lirica

Un brindisi finale come miglior augurio per la stagione lirica ormai alle porte. Ieri sera, 30 giugno, al Teatro Helvia Recina di Villa Potenza è andata in scena la Festa dell’Opera, anteprima del Macerata Opera Festival. La serata è stata condotta dal direttore artistico del Macerata Opera Festival, Francesco Micheli, che ha guidato il pubblico […]

160 posti ai Rotary d’Italia per la prima di “Norma”

Si rinnova il progetto Rotary all’Opera insieme al Macerata Opera Festival. Il club service di Macerata invita tutti i Rotary d’Italia a trascorrere una giornata, un fine settimana nella provincia maceratese per scoprire le bellezze del territorio e per passare una serata magica allo Sferisterio. Sabato 23 luglio, giorno in cui debutta Norma di Vincenzo […]

Con il Festival Off l’opera e la cultura raccontano il «Mediterraneo»

L‘aveva preannuciato e così sarà: la stagione lirica del Macerata Opera Festival dedicata al «Mediterraneo» saprà stupire guardando alla grandezza del passato che si riflette, come in uno specchio d’acqua appunto, nella tragica eppure speranzosa attualità del presente. Francesco Micheli, direttore artistico del Mof, presentando in mattinata il cartellone del Festival Off, ha più volte […]

Bambini allo Sferisterio per conoscere l’Otello

Oltre sessanta bambini hanno animato con la loro voglia di divertirsi la sala ex cinema dello Sferisterio. Grande partecipazione per il primo evento organizzato venerdì 6 maggio dal Macerata Opera Festival per i più piccoli, in occasione degli European Opera Days e in collaborazione con Unimc e Macerata Racconta. Protagonisti indiscussi dell’evento sono stati l’attento […]

Bandi per il personale del Macerata Opera Festival

Arriva la possibilità di vivere il Macerata Opera Festival con una esperienza diretta. Lo Sferisterio ha indetto, infatti, due bandi per la ricerca di personale: il primo è rivolto alla ricerca di 16 sorveglianti, il secondo a 32 figure per lo svolgimento del servizio di personale di sala durante la Stagione Lirica 2016. Sul sito […]

Macerata Festival, un’Opera “ad occhi chiusi”

Anche per la stagione 2016 si rinnovano i progetti di accessibilità del Macerata Opera Festival, presentati nei giorni scorsi dal presidente e vicepresidente dell’Associazione Arena Sferisterio, Romano Carancini e Antonio Pettinari, dal Sovrintendente Luciano Messi, dalla coordinatrice del progetto Elena Di Giovanni e dal presidente del Museo Tattile Statale Omero Aldo Grassini. «È una delle attività che […]

Lo Sferisterio aderisce agli European Opera Days

Si avvicinano gli European Opera Days, con un anniversario da celebrare. Infatti l’European Opera Forum festeggia quest’anno la decima edizione e il Macerata Opera Festival aderisce con attività per grandi e per piccoli. Il tema dell’iniziaitva è Theatre of the world e intende sottolineare la forza della musica per parlare oltre le barriere nazionali e […]

“Sferisterio Cultura” festeggia dieci anni di aperitivi culturali

Gli aperitivi culturali compiono 10 anni. Venerdì 15 aprile alle ore 18 agli Antichi Forni l’associazione Sferisterio Cultura ha festeggiato il decennale con una conferenza del filosofo musicologo Andrea Panzavolta sulla Trilogia Mediterranea.  Una storia iniziata nel 2006. Quando la stagione lirica di Macerata ha cambiato registro. Nasce lo Sferisterio Opera Festival di Pierluigi Pizzi. Le […]

Sale la febbre dell’opera a Macerata

Le serate dedicate all’opera svolte nei giorni scorsi a Macerata hanno riscosso un ottimo successo, registrando per due serate consecutive il tutto esaurito al Teatro Lauro Rossi. Le file di persone che pazientemente hanno atteso il loro turno per entrare e assistere allo spettacolo di Francesco Micheli, è solo un sintomo dell’attesa sempre crescente per il […]

Anche stasera Macerata «Incontra l’opera»

Sta ottenendo un grande successo il progetto promosso dal Macerata Opera Festival mirato alla formazione e sensibilizzazione del pubblico riguardo l’Opera Lirica. Sono gli studenti i principali protagonisti di «Incontra l’Opera» che stanno prendendo parte ad un percorso che avrà il suo culmine il 28 maggio quando l’evento si svolgerà nelle piazze e al quale parteciperanno diverse scuole. Nel frattempo […]

“Incontra l’opera”: conferenze spettacolo per i giovani a Macerata e San Ginesio

Si apre a Macerata una settimana all’insegna di “Incontra l’opera”. Il progetto di formazione di nuovo pubblico dedica tre appuntamenti mattutini riservati agli studenti delle scuole superiori e due serali aperti alla cittadinanza. L’attività di formazione caratterizza il nuovo percorso del Macerata Opera Festival che, da quattro anni, promuove la conoscenza delle opere liriche e della […]

“Otello” vince in Premio Campoamor e si prepara per lo Sferisterio di Macerata

Nella foto da sinistra Paco Azorín, Gregory Kunde, Oriol Aguilà e lo staff del Festival di Peralada

“Otello”, che andrà in scena allo Sferisterio la prossima estate, ottiene già i primi successi: la rappresentazione del Macerata Opera Festival, coprodotta con il Festival Castell de Peralada, in Spagna, ha ricevuto sabato sera, 19 marzo, il titolo di “Miglior produzione 2015 del Premio Campoamor”, prestigioso riconoscimento lirico della critica musicale spagnola. Il regista Paco Azorín, […]

Pagina 2 Di 3
1 2 3