Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: il 28 settembre “Camminiamo insieme nella storia”

n occasione della 110esima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, la Caritas diocesana promuove a Macerata, insieme al Centro di Ascolto e Prima Accoglienza ODV, l’appuntamento “Camminiamo insieme nella storia” con i patrocini della Diocesi e del Comune. L’evento è in programma per sabato 28 settembre ed è promosso in collaborazione con la Fondazione […]

Dieci anni di Ordinazione Episcopale per il vescovo mons. Nazzareno Marconi

Dieci anni di ordinazione episcopale per monsignor Nazzareno Marconi. Sabato 13 luglio a Macerata, dalle ore 18, la comunità diocesana si darà appuntamento presso la Cattedrale dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista per celebrare l’importante anniversario. A seguito dell’ordinazione del 13 luglio 2014, mons. Marconi ha poi fatto il suo ingresso nella Diocesi di Macerata il 27 […]

Sabato a Macerata l’Ordinazione diaconale di Antonino Pastore

Tempo di tappe importanti per diversi seminaristi del Redemptoris Mater, il seminario missionario della diocesi di Macerata. Domenica scorsa infatti nella cattedrale di San Giovanni è stato conferito il ministero del lettorato a cinque di loro. Si tratta di Alessandro Trudu, proveniente da Cagliari, Gabriel Falzon Reale, giovane nato nell’isola di Malta, Gianmarco Paoletti di Giulianova, il veneziano […]

VIDEO Si è spento don Luigi Taliani responsabile della comunicazioni sociali diocesane

È tornato alla casa del Padre il “nostro” caro collega don Luigi Taliani, ideatore e direttore di “Emmaus” responsabile della comunicazioni sociali diocesane, vicario parrocchiale presso la chiesa dell’Immacolata di Macerata, avrebbe compiuto 79 anni il prossimo 26 ottobre. I funerali giovedì 17 marzo alle ore 10 nella Chiesa dell’Immacolata dove viene allestita la camera […]

Ucraina. Riflessioni di Pace

Intervista a don Ihor Olkhovskyi sacerdote della diocesi di Macerata, originario dell’Ucraina. Ospite nello studio di EmmeTv, don Ihor propone delle riflessioni sull’ore drammatiche che sta affrontando il suo Paese natale.

Al via le lezioni della Scuola di teologia per laici

L'ingresso della Domus San Giuliano a Macerata

di don Fabio J. Olano Riparte proprio stasera (19 ottobre) alla Domus San Giuliano la scuola diocesana di formazione per i laici, in presenza e streaming. Il corso permetterà di approfondire la fede, mossi dall’antico adagio: fides quaerens intellectum. Vogliamo capire la nostra fede e contribuire a: «risvegliare l’entusiasmo personale di ogni battezzato e ravvivare […]

Il bene va fatto bene, sul serio

Pubblichiamo la testimonianza di Maria Pagnanelli, che ha condiviso con alcuni giovani della diocesi di Macerata un’esperienza di servizio quest’estate al Sermig, l’”Arsenale della Pace” a Torino. IL BENE VA FATTO BENE, SUL SERIO La potenza dell’eterno dentro al quotidiano Mi piace credere che ogni uomo porti all’interno una propria forma di Verità che, se […]

ConfrontINCONTRI. Covid: protocolli e salute

Riparte una nuova stagione di ConfrontINCONTRI, in onda ogni giovedì alle 21.20. In attesa di una nuova puntata vi proponiamo quella andata in onda la scorsa settimana: ospite di Tiziana Tiberi il dott. Romano Mari, presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Macerata.

Macerata: dal primo settembre riaprono i nidi comunali

Riapriranno regolarmente il primo settembre i nidi d’infanzia comunali di Macerata, grazie al progetto organizzativo dell’Amministrazione comunale, elaborato dal coordinamento dei nidi insieme alle educatrici, in linea con le attuali disposizioni normative in materia di sicurezza Covid-19. L’apertura riguarderà cinque dei sei nidi comunali, mentre il Gianburrasca, all’interno del polo universitario Bertelli, riaprirà il 10 […]

Riconoscimento argentino alla memoria di Don Ubaldo Paciaroni

La comunità argentina di Gobernador Costa ha intitolato un quartiere al Padre Ubaldo Paciaroni, il sacerdote maceratese che ha speso tanti anni della sua vita come missionario in quella località, dove ha vissuto dal 1977 al 1985. Nello scorso settembre i suoi vicini di casa hanno presentato una richiesta al consiglio comunale affinché venisse riconosciuto […]

Pagina 1 Di 48
1 2 3 48