Atti vandalici alla mostra «Macerata, 50 anni di jazz»

Cultura e ignoranza non sono mai andate d’accordo e a riprova di questo fatto si pone l’ignobile gesto di cui si è fatto protagonista un certo personaggio che ha deciso di “autografare” con uno scarabocchio ben tre manifesti storici esposti agli Antichi Forni di Macerata per la mostra fotografica “Macerata, 50 anni di jazz”. Curata […]

Il pluripremiato «Macbettu» arriva al Teatro Lauro Rossi di Macerata

Venerdì 8 e sabato 9 febbraio, alle 21, con Macbettu di Alessandro Serra prosegue la stagione del Teatro Lauro Rossi promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata e dall’AMAT in collaborazione con la Regione Marche e il MiBAC. Macbettu è lo spettacolo vincitore del prestigioso Premio Ubu 2017 e del Premio ANCT 2017 (Associazione […]

Studenti di Taicang in visita al Liceo Artistico di Macerata

Martedì 29 gennaio il Liceo Artistico di Macerata ha avuto il piacere di ospitare un gruppo di studenti provenienti da Taicang, la città della Repubblica Popolare Cinese con cui Macerata negli ultimi anni ha stretto rapporti in vari settori (educazione, sport, cultura, arte, turismo, economia, ecc.). Gli studenti provenivano dalla Jiangsu Secondary Vocational School di Taicang, […]

Macerata. Progetto Start: verso un ecosistema urbano per l’innovazione e l’impreditorialità

Favorire la costituzione di un modello di sviluppo economico e sociale che valorizzi produzione culturale, innovazione e sostenibilità ambientale attraverso la sinergia di una rete di istituzioni e imprese pubbliche e private del territorio e un sistema di alta formazione universitaria e postuniversitaria. Con questa visione condivisa e la firma – il 29 gennaio in municipio […]

Torna la «Notte del Classico» al Leopardi di Macerata

Il Liceo Classico Leopardi di Macerata partecipa anche quest’anno alla manifestazione “Notte nazionale del Liceo Classico”, cui aderisce da cinque anni, insieme ad un numero sempre crescente di licei classici italiani. Ricco e interessante come sempre il programma: venerdì 11 gennaio, dalle 16 alla mezzanotte, il Liceo rimarrà aperto e alunni, famiglie e tutti i […]

Aspettando una Scuola

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione a cura di Daniela Meschini, nostra collaboratrice e insegnante presso la sede di Macerata all’Ipsia F. Corridoni. Chissà se nel sacco di Babbo Natale o della Befana ci sarà anche un bel regalo per l’IPSIA “F.Corridoni” settore Elettrotecnica della Sede di Macerata. Un regalo atteso da almeno 30 anni, forse […]

Diocesi di Macerata. La Caritas promuove un progetto di solidarietà per l’India

Pubblichiamo la lettera inviata dal direttore della Caritas di Macerata, il diacono Lorenzo Cerquetella a tutti i parroci della Diocesi per il sostegno ad un’importate opera di carità che riguarda l’India ma interpella concretamente le comunità del nostro territorio. Carissimo Parroco, nell’agosto scorso un violento diluvio ha interessato il territorio della Diocesi di Kottampuran nel […]

Anche a Macerata la campagna «Tende» si Avsi

Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, la fondazione AVSI promuove in tutta Italia e anche a Macerata una campagna di solidarietà denominata “Tende” per sostenere quattro importanti progetti. L’evento principale della campagna di Macerata si svolgerà mercoledì 5 dicembre alle ore 21.15 presso la Sala Convegni Asilo Ricci (Via dell’Asilo 36, Macerata). Con l’occasione interverrà Marco […]

Il Liceo Leopardi di Macerata fa furore a #Futuracampobasso

Il Liceo Giacomo Leopardi di Macerata ha rappresentato le Marche all’Hackathon nazionale sulla sicurezza nelle scuole in programma a Campobasso dal 22 al 24 Novembre. All’”Hacking for School Safety” hanno partecipato gli studenti Arianna Petetti, Angelica Nicole Ricca, Riccardo Brandi e Luca Romagnoli, accompagnati dalla Prof.ssa Patrizia Memè. L’Hackathon è un laboratorio di co-progettazione nel […]

A Macerata sulle tracce dell’accoglienza

Nell’esortazione apostolica Evangelii gaudium papa Francesco ha tessuto un elogio alle città che sviluppano le relazioni: «Come sono belle le città che superano la sfiducia malsana e integrano i differenti, e che fanno di tale integrazione un nuovo fattore di sviluppo! Come sono belle le città che, anche nel loro disegno architettonico, sono piene di […]

Marcheconcerti. Moni Ovadia mattatore dell’Histoire du soldat di Igor Stravinskij

L’Histoire du soldat di Igor Stravinskij, “storia da leggere, recitare e danzare”, compie cento anni e Marcheconcerti la celebra nella produzione realizzata in collaborazione con l’Associazione musicale Appassionata. Sul palcoscenico, con la drammaturgia di Guido Barbieri che cura anche l’adattamento del testo, i personaggi della rivoluzionaria Histoire rivivono nella voce istrionica di Moni Ovadia e nella musica del prestigioso […]

Istituto Confucio, incontro con lo scrittore pluripremiato Yu Hua

Per il ciclo “Percorsi letterari nella Cina contemporanea”, mercoledì 31 ottobre alle 17 al Polo Pantaleoni l’Istituto Confucio dell’Università di Macerata ospiterà Yu Hua, uno degli autori più influenti e acclamati della Cina contemporanea, recente vincitore del Premio Internazionale Bottari Lattes Grinzane per il romanzo “Il settimo giorno”, un’ironica meditazione sul destino e sul senso […]

Torna (i)Taliani su EmmeTv – Canale 89

Questa sera alle 21.20 torna su EmmeTv – Canale 89 la rubrica (i)Taliani condotta da Luigi Taliani in onda ogni mercoledì sera. In questa puntata vedrete una riflessione sul percorso di catechesi che accompagna i ragazzi al sacramento della Cresima. Ecco in anteprima un breve estratto. https://www.facebook.com/emmetvmacerata/videos/1110530015763146/

Caritas e Progetto Policoro: Ripartono i percorsi educativi nelle scuole

Per l’anno scolastico 2018-2019, la Caritas diocesana e il Progetto Policoro propongono dei percorsi educativi per le scuole di ogni ordine e grado. “Chiudiamo la forbice” è il percorso educativo che si propone agli istituti comprensivi. Obiettivo è sensibilizzare e informare giovani ed adulti sulle connessioni tra il tema trasversale delle diseguaglianze economiche e sociali […]

Pagina 3 Di 48
1 2 3 4 5 48