Torna a riunirsi dopo la pausa estiva il consiglio comunale

La Sala Consiliare della Provincia di Macerata dove si svolgono le sedute del Comune di Macerata a seguito del sisma del 2016

Con le sedute convocate per l’17 e il 18 settembre, alle 16.30, nella sala consiliare della Provincia, riprendono, dopo la pausa estiva, i lavori del Consiglio comunale di Macerata. Alle ore 15 del 17 settembre i lavori dell’assise cittadina inizieranno con la discussione delle due interpellanze poste all’ordine del giorno, presentate dai consiglieri Anna Menghi […]

Macerata. Il monumento ai Caduti di piazza della Vittoria sotto una nuova luce

Venerdì 14 settembre, alle ore 21, si terrà la cerimonia di inaugurazione per la nuova illuminazione del monumento ai Caduti in piazza della Vittoria, frutto di un intervento di light design in grado di leggere attentamente sia l’aspetto artistico ma anche architettonico del monumento progettato dall’architetto Cesare Bazzini, valorizzandolo nel contesto urbano in cui si […]

25esimo anniversario per gli «Amici del Brasile»

Nel lontano 1993, grazie all’intuizione, alla buona volontà di alcuni e alla collaborazione di padre Alberto Panichella, sono iniziate le prime adozioni a distanza da parte del gruppo Amici del Brasile per aiutare tanti fratelli brasiliani. Da allora, nel corso degli anni, l’Associazione si è sempre più sviluppata e rafforzata grazie alla generosità di molti […]

Delegazione Cinese ricevuta dal presidente della Provincia di Macerata

Nella giornata di ieri il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari ha ricevuto una delegazione cinese guidata dal senatore Dott. Zhu Yuhua presidente della Shanghay Liangcaiyoubang Culture Communication Co. ltd, proveniente da Shanghai. Dopo i saluti di rito il Senatore della Repubblica Cinese ha chiesto il patrocinio, poi concesso dal Presidente Pettinari, per l’iniziativa […]

«Life ’70»: Macerata per due giorni torna agli anni ’70

Sarà il concerto di Carl Palmer, nell’ambito della fortunata rassegna musicale Sferisterio Live Macerata, a dare il via a Life ‘70, un’iniziativa organizzata da H.A.B. in collaborazione con l’Associazione Commercianti Centro Storico e AGM (Associazione Giovani Marchigiani) e patrocinata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata in programma il 23 e 24 agosto prossimi, una […]

Valerio Massimo Manfredi protagonista al Recina Live

Recina Live ha accolta la tappa del TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico promossa da MiBACT, Regione Marche, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, AMAT con Comuni del territorio sedi di teatri e luoghi suggestivi. Protagonista dell’appuntamento promosso dal Comune di Macerata è stato Valerio Massimo Manfredi con Iliade la prima […]

Nuove indagini conoscitive per la chiesa di San Filippo a Macerata

Ulteriori indagine conoscitive presso la chiesa di San Filippo Neri a Macerata, chiusa al culto dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016. La Diocesi ha dato mandato su indicazione dell’ufficio sisma allo studio da Gai di Roma di intraprendere le indagini propedeutiche alla progettazione dell’intervento di restauro. Con Enrico Da Gai uno staff tecnico costituito […]

Macerata. Scuola San Giuseppe, concluso il primo ciclo per la scuola media

Passaggio di consegne dalle suore di San Giuseppe alla cooperativa omonima che dal prossimo anno scolastico gestita, oltre alla scuola secondaria di primo grado anche la materna e le elementari. A tre anni dalla fondazione della cooperativa, fortemente voluta da insegnanti e genitori, i primi iscritti hanno concluso il percorso che li ha formati fino […]

Macerata verso il Piano Urbano Mobilità Sostenibile. Un questionario on line per definire insieme le priorità

Si apre la fase di partecipazione al processo di Pianificazione della Mobilità Urbana Sostenibile (PUMS) avviato dall’Amministrazione comunale di Macerata e affidato alla Società di ingegneria Sintagma S.r.l. di Perugia, leader nella pianificazione, progettazione e direzione lavori di infrastrutture di trasporto e di mobilità. Il PUMS è uno strumento di pianificazione urbana che si prefigge […]

Macerata. Il ringraziamento del Comune ai 70 giovani che hanno concluso un anno di Servizio Civile nei progetti NON3MO

Un ringraziamento per il lavoro svolto è stato rivolto, nel cortile di Palazzo Coventati, dagli assessori alle Politiche giovanili, alla Cultura, alle Politiche sociali, ai Lavori Pubblici e all’Urbanistuica, rispettivamente Federica Curzi, Stefania Monteverde, Marika Marcolini, Narciso Ricotta e Paola Casoni, ai 70 giovani che hanno svolto il Servizio civile impegnati nei progetti NON3MO elaborati dalla struttura […]

Macerata. Presentata la prossima stagione di «Appassionata»

«La stagione musicale del Teatro Lauro Rossi grazie alla attenta direzione artistica di Appassionata porta in città artisti di altissimo livello internazionale e fa di Macerata una tappa prestigiosa dei grandi tour mondiali.- ha esordito l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde-. L’altro punto di forza è il coinvolgimento dei giovani sia delle scuole che universitatari, ai […]

Macerata d’estate 2018:un mondo da esplorare

  Presentato a Macerata il vasto calendario di eventi estivi. Oltre alla già affermata stagione operistica, sono state portate avanti numerose iniziative grazie anche a una settantina di associazioni locali. Il libretto previsto conta numeri importanti: 290 appuntamenti, 735 giornate, 3875 ore, 70 associazioni coinvolte, 27 location. Per quanto riguarda la sfera musicale, oltre al […]

Macerata: a due anni dall’apertura, bilancio positivo per il Centro del Riuso di Fontescodella

Bilancio più che positivo, a due anni dall’inaugurazione, per il Centro del Riuso nell’area ecologica di Fontescodella.  Nel centro vengono accettati i beni di consumo ancora in buono stato e funzionanti che possono essere efficacemente utilizzati per gli usi, gli scopi e le finalità originarie. Il primo numero interessante riguarda la quantità di beni sottratti al ciclo dei rifiuti, […]

Ministro Istruzione Bussetti domani nelle Marche, visita a Macerata e Tolentino

Foto LaPresse - Stefano Porta
12/09/2017 Milano ( Mi )
Cronaca
Primo giorno di scuola all'omnicomprensivo Via della Spiga
Nella foto: Il Dirigente Scolastico Marco Bussetti

Sisma, il Ministro all’istruzione Marco Bussetti domani nelle Marche. “La visita a Macerata e Tolentino del nuovo ministro sarà un’occasione importante per il territorio e per la scuola in cui il Governo centrale potrà acquisire coscienza e reperire realisticamente il fabbisogno della nostra regione”. Così in una nota l’assessore regionale all’Istruzione delle Marche Loretta Bravi, […]

Estate Ragazzi all’Oratorio Salesiano di Macerata

E’ iniziata la seconda settimana dell’Estate Ragazzi, il percorso estivo di tre settimane che anima il cortile dei Salesiani. Una presenza media giornaliera di 450 tra bambini e ragazzi, 15 laboratori attivi per tre volte la settimana (sport, arte, cucina, manualità), questi i numeri della prima settimana appena conclusa. Numeri destinati a crescere visto che […]

Pagina 4 Di 48
1 2 3 4 5 6 48