Solidarietà fra oratori. Da Piediripa a Tolentino per sostenersi nei momenti di difficoltà

https://www.facebook.com/emmetvmacerata/videos/2061297010579595/ di Martina Gattari Sono ancora molti i disagi che il nostro territorio sta vivendo dopo il sisma del 2016 e nonostante siano passati quasi due anni dall’evento sono ancora tante le strutture private e pubbliche inagibili: tra di esse molte chiese e molti oratori. C’è però chi piano piano sta ripartendo, grazie soprattuto a molti gesti […]

L’AAto 3 Macerata festeggia “l’oro blu” con il terzo «AcquaDay»

La più grande festa dedicata all’acqua, l’unica, nel suo genere in Italia. Sabato 9 giugno, dalle 18 alle 24, al Varco sul Mare di Civitanova Marche (in caso di pioggia la manifestazione si terrà domenica 10 giugno), Aato3 Macerata con il patrocinio del comune e della società Atac Civitanova spa, organizza la seconda edizione di […]

Il Liceo Leopardi di Macerata, selezionato al Festival internazionale di Siracusa con «Antigone semper»

Con l’opera Antigone Semper, polittico teatrale multilingue, rappresentata al teatro Lauro Rossi lo scorso maggio, il liceo Leopardi è stato selezionato dalla giuria del Festival Internazionale del Teatro classico dei giovani di Siracusa. Giovedì 7 giugno la pièce verrà rappresentata dagli studenti a PalazzoloAcreide, sede di svolgimento di questa kermesse che coinvolge, ogni anno, circa 1200 giovani provenienti da tutto […]

«Giornata dei piccoli musei» al Museo della Scuola di Macerata

Domenica 3 giugno il Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università di Macerata, aderisce alla Seconda Giornata Nazionale dei Piccoli Musei promossa dall’Associazione Nazionale Piccoli Musei. Il museo universitario sarà aperto dalle 16.30 alle 20 per offrire ai visitatori un percorso tra arredi e materiali scolastici dell’Ottocento e del Novecento. Sarà possibile entrare anche […]

Dalla Francia all’IIS Bramante per tre settimane di alternanza scuola-lavoro

Si è concluso all’IIS Bramante, indirizzo IPS Pannaggi, un progetto di alternanza scuola-lavoro internazionale che rappresenta un ottimo esempio di collaborazione fra scuola e territorio perfettamente riuscita. L’IPS Pannaggi ha organizzato con il Lycée Lurçat di Fleury les Aubrais in Francia uno scambio grazie al quale uno studente francese dell’ultimo anno di corso ha potuto […]

Svelati gli otto finalisti di Musicultura 2018

Riflettori puntati su Musicultura Festival 2018, in programma dall’11 al 17 giugno a Macerata con media partner Rai Radio 1, per scoprire i nomi dei vincitori della XXIX edizione del prestigioso concorso della canzone popolare e d’autore italiana. Sono partiti in 811, un numero d’iscrizioni da record, in otto arrivano ora sul podio finale al […]

Macerata. Inaugurata la «Camera Letto» di Ivo Pannaggi al Liceo Artistico G. Cantalamessa

«L’arte è un gioco, per me, e l’umanità non può farne a meno». Le parole di Ivo Pannaggi accolgono lo spazio realizzato dagli studenti del Liceo artistico di Macerata G. Cantalamessa seguendo il progetto della “Camera Letto” tratto dall’arredo di Casa Zampini e realizzato dall’artista futurista maceratese. Si tratta della seconda fase del Progetto pluriennale […]

Il liceo classico di macerata in scena al Lauro Rossi con «Av-vinti»

Domenica 27 maggio al teatro Lauro Rossi gli studenti del terzo anno di corso teatrale hanno messo in scena AV-VINTI war is never over. La pièce è stata tratta da TROIANE di Euripide e Seneca, con un contributo essenziale scritto dagli studenti/attori e assemblato da Francesco Facciolli, che ne ha curato anche la regia. Sono ben […]

Macerata. Successo per l’aperitivo della domenica promosso dall’Avis Comunale

Prima dell’estate, storicamente il periodo più critico in quanto a effettiva disponibilità di sangue, l’Avis Comunale di Macerata si è concretamente attivato con due iniziative. Una è già stata realizzata questa domenica ribattezzata «Donare lega con un filo lungo una vita» ed è servita anche a rivitalizzare il centro storico del capoluogo. L’associazione presieduta da […]

L’accademia di Belle Arti di Macerata fa sfilare il talento

Moda, sperimentazione e nuovi talenti. Torna il “Fashion show” dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, promosso dalla direttrice Paola Taddei, che mette in mostra le creazioni del dipartimento di Fashion design dell’istituzione. Il 31 maggio alle 17.30 l’auditorium Svoboda di via Berardi diventerà un’elegante passerella a disposizione degli studenti e delle studentesse che si misureranno […]

A Macerata la prima tappa del «Giro d’Italia delle donne che fanno impresa»

Il Giro d’Italia delle donne cha fanno impresa è partito da Macerata. Ieri, lunedì 28 maggio, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Ricci”, la Camera di commercio di Macerata, in collaborazione con il Comitato per la promozione dell’imprenditorialità femminile, ha organizzato il primo appuntamento della manifestazione itinerante del 2018. L’obiettivo è informare le imprenditrici e offrire […]

Macerata. «La cultura dell’incontro»: il tavolo ha approfondito il tema «Migranti e legislazione italiana»

Venerdì 18 maggio si è tenuto, presso il Cine-teatro “Excelsior” di Macerata, l’incontro sul tema “Migranti e legislazione italiana”. L’evento è stato organizzato da “La cultura dell’incontro”, un tavolo composto da servizi pastorali diocesani Caritas, Migrantes, Missio-Giovani, Centro Missionario in collaborazione con associazioni “Refugees Welcome Macerata”, “Centro di Ascolto e di Prima Accoglienza – Macerata” e […]

Torna Scrivere Festival

Due giorni dedicati alla scrittura e all’incontro con importanti case editrici, si rinnova a Macerata il 9 e 10 giugno l’appuntamento con Scrivere Festival.

Torna la “Notte dei Musei” ecco i luoghi da visitare

«La notte europea dei Musei», è un’iniziativa che coinvolge l’intera rete museale italiana: sabato 19 maggio al costo simbolico di 1€ sarà possibile visitare i luoghi più suggestivi. Dalla Pinacoteca di Brera a Pompei, dal Museo Archeologico Nazionale di Taranto al Castello di Miramare di Trieste, dal Palazzo Ducale di Mantova numerosi altri musei di […]

Macerata. Festa dell’Europa: «Vive la France» con il Liceo Leopardi

oznor

Festa dell’Europa anche al Liceo Leopardi di Macerata, sabato 12 maggio. Una grandissima partecipazione di studenti e di adulti ha sancito il successo di Vive la France una manifestazione nata dagli insegnanti di francese del linguistico e portata avanti dalla scuola guidata dalla dirigente Annamaria Marcantonelli: «Vive la France è stata un’idea meravigliosa che ha […]

Il vescovo: «Cari fratelli del Cammino neocatecumenale»

Impegnato nelle sempre numerose attività pastorali di questo mese di Maggio, ho seguito l’incontro del Santo Padre con i neocatecumeni tra radio, tv ed internet, rivedendo su YouTube, in tarda serata i pezzi che mi ero perso. In particolare ho ascoltato e riletto con attenzione il discorso di papa Francesco, un testo affettuoso e saggio […]

Pagina 5 Di 48
1 3 4 5 6 7 48