Dossier sull’immigrazione: diminuiscono gli stranieri nel Maceratese

Come in tutta Italia anche ad Ancona è stato presentato il Rapporto sull’immigrazione, realizzato da IDOS. Dall’analisi statistica emerge che da 4 anni il numero di immigrati in regione continua a scendere. La provincia con più stranieri è Ancona seguita da Macerata (29.996 nel 2017 contro i 30.100 di fine 2016). La maggioranza proviene dall’Europa […]

Loreto. A Montorso l’incontro regionale missionario: «Cercate la verità… i segni del Vangelo intorno a noi»

«Che cos’è la verità?», disse Pilato a Gesù e non aspettò la risposta. La sua rimane una domanda che continua a serpeggiare nell’umanità. Molti appunto l’accantonano, altri le riservano risposte sbrigative, altri sono scettici sulla possibilità di una risposta. Noi oggi vogliamo ripartire da qui con tutti coloro che desiderano scoprire il volto autentico della […]

Una giornata al Meeting di Rimini

Alle ore 15 del 23 agosto presso l’Arena Move To Meet A1 un atteso incontro ha fatto registrare la presenza di molti marchigiani, tanti dei quali provenienti dalle zone terremotate di Tolentino e Camerino. Si parlava di “Marche: la rinascita post sisma” L’incontro (vedi la foto di apertura) è stato realizzato in collaborazione con la Regione […]

La parrocchia Sacro Cuore in Soria di Pesaro si aggiudica il secondo posto del concorso TuttixTutti

Sono stati proclamati online sul sito www.tuttixtutti.it i 10 vincitori di TuttixTutti, il concorso che premia i progetti di utilità sociale delle parrocchie. Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo un’edizione che ha registrato una straordinaria partecipazione delle parrocchie. Impegnativa la selezione per la giuria che ha analizzato le numerose candidature pervenute, ben 567, […]

Pellegrinaggio dei giovani delle Marche verso Loreto in vista del Sinodo

Sono 300 i ragazzi provenienti dalle diocesi del sud delle Marche che stanno attraversando l’antica via lauretana a piedi per giungere a Loreto, tappa fondamentale dalla quale partiranno alla volta di Roma per incontrare Papa Francesco al Circo Massimo il prossimo 11 agosto insieme ai giovani di tutte le diocesi d’Italia. Nove giorni di camminata […]

A Lorenzo Lattanzi, presidente AIART Marche il Premio Giannatelli 2018

È Lorenzo Lattanzi, presidente regionale dell’AIART, il vincitore dell’edizione 2018 del premio Giannatelli, prestigioso riconoscimento che premia la migliore tesi di Dottorato di Ricerca nell’ambito della media education. Lattanzi, insegnante di Scuola Primaria, ha infatti realizzato un progetto di ricerca presso l’Università Cattolica di Milano sul tema “Ripensare l’Educazione nell’Era Digitale” che – grazie al […]

A settembre un Tour ciclistico rosa nelle Marche

Partirà con la presentazione delle squadre a Porto Recanati la prima edizione del Giro delle Marche, gara ciclistica per Categoria Donne Elite, il prossimo 11 settembre e che vedrà la partecipazione di atlete da 22 Paesi del mondo, oltre a quotatissime cicliste nazionali.

Regione Marche: attivati i servizi di consultazione web di mappe cartografiche in open data

Un’agevole consultazione della cartografia digitale per snellire le procedure tecniche, come quelle legate alla ricostruzione. È stata attivata dal servizio Urbanistica della Giunta regionale che rende fruibili, con licenza di tipo aperto (Open Data) dati cartografici, di base e tematici, di proprietà della Regione Marche. Liberi professionisti o della pubblica amministrazione, semplici cittadini che hanno […]

Due famiglie marchigiane su mille usufruiscono del reddito di inclusione sociale

Attualmente sono 1.340 – 2 ogni 1000 – le famiglie residenti nelle Marche che usufruiscono del reddito di inclusione sociale (REI), una misura di contrasto alla povertà condizionata alla valutazione della condizione economica, attiva dal 1° gennaio di quest’anno. Le persone coinvolte sono 3.341, 22 ogni 10.000 residenti, e l’importo medio mensile del sostegno economico […]

Ceriscioli incontra il Ministro per la Diaspora albanese in visita istituzionale

Favorire l’integrazione della comunità albanese nelle Marche con progetti culturali a partire dallo studio della lingua delle origini nelle scuole marchigiane: sono le linee improntate dal presidente Luca Ceriscioli e Pandeli Majko, Ministro per la Diaspora albanese, nel corso dell’incontro di questa mattina nella sede della Regione. Una visita cordiale incentrata sull’individuazione di percorsi comuni […]

Corso di formazione gratuito dedicato alle imprenditrici del territorio

La Camera di commercio di Macerata comunica che la Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche e le Camere di commercio della regione, con i loro Comitati per l’imprenditoria femminile, hanno promosso un corso di formazione gratuito per donne imprenditrici e libere professioniste (in attività o potenziali) che si svolgerà […]

Con la Pars riscoprendo i siti archeologici delle Marche

Riscoprire e salvare i luoghi storici e artistici del nostro territorio insieme ai giovani ospiti delle comunità di recupero. Si tratta del progetto Ri-scopriamo i siti archeologici delle Marche, realizzato dalla cooperativa sociale Pars onlus in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia delle Marche e finanziato all’80% dalla Regione Marche. «È il secondo anno consecutivo de […]

Civitanova Classica Piano Festival compie dieci anni

Decima edizione per Civitanova Classica Piano Festival, con la direzione di Lorenzo Di Bella. Cinque concerti in cartellone da domenica 17 dicembre a martedì 15 maggio che presentano artisti del panorama internazionale insieme a giovani promettenti del nostro territorio. «Un grande lustro per la città – ha affermato il sindaco Fabrizio Ciarapica -, Civitanova Classica Piano Festival è […]

Pagina 1 Di 6
1 2 3 6