XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) – Commento

Mt 22,15-21 Rendete a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, i farisei se ne andarono e tennero consiglio per vedere come cogliere in fallo Gesù nei suoi discorsi. Mandarono dunque da lui i propri discepoli, con gli erodiani, a […]

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) – Commento

  Mt 16,21-27 Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno. […]

Mons. Marconi a Bassetti: «Avrei desiderato accoglierla in una delle nostre bellissime chiese»

Pubblichiamo il saluto di monsignor Nazzareno Marconi in occasione della visita del cardinal Gualtiero Bassetti, presidente della CEI in visita a Macerata per presiedere la celebrazione eucaristica del patrono San Giuliano. Eminenza Carissima, sono davvero felice di accoglierla nella nostra città di Macerata, la Civitas Mariae. Dopo tanti anni di stretta collaborazione con Lei, di cui […]

XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) – Commento

Mt 16,13-20 Tu sei Pietro, e a te darò le chiavi del regno dei cieli. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o […]

Assunzione della Beata Vergine Maria – Commento

Lc 1,39-56 Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente: ha innalzato gli umili. + Dal Vangelo secondo Luca In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò […]

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) – Commento

Mt 14,22-33 Comandami di venire verso di te sulle acque. + Dal Vangelo secondo Matteo [Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, finché non avesse congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. Venuta la sera, egli […]

Trasfigurazione del Signore (Anno A) – Commento

Mt 17,1-9 Il suo volto brillò come il sole. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide […]

XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) – Commento

Mt 13,1-23 Il seminatore uscì a seminare. + Dal Vangelo secondo Matteo Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose […]

XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

Mt 10,26-33 Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Non abbiate paura degli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto. Quello che io vi dico nelle tenebre voi ditelo […]

Santissima Trinità (Anno A) – Commento

Gv 3,16-18 Dio ha mandato il Figlio suo perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. + Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, […]

Pagina 2 Di 5
1 2 3 4 5