Cancellato «Parliamone… sabato»: la società tra media e stereotipi

Questioni di genere nei media vengono sollevate per la prima volta nella quarta Conferenza mondiale sulle donne di Pechino del 1995, dove venne approvata la Piattaforma dei diritti delle donne nell’ambito della comunicazione e dei media per accrescere la partecipazione delle donne nei processi decisionali della comunicazione, promuovere un’immagine equilibrata e non stereotipata delle donne […]

Giornata per le Comunicazioni sociali: una “medialità” a cui educarsi

«Comunicazione e misericordia: un incontro fecondo». In occasione della 50esima Giornata mondiale per le Comunicazioni sociali che si celebra oggi, domenica 8 maggio, Massimiliano Padula, docente di Comunicazione (Pontificia Università Lateranense) e Sociologia dell’organizzazione e del tempo libero (Pontificia Facoltà di Scienze dell’educazione Auxilium), dallo scorso gennaio Presidente nazionale dell’Aiart (Associazione spettatori cattolici), traccia per Emmausonline alcune “linee” delle nuove frontiere comunicative […]

Italia, qual è la tua priorità?

In un’epoca di sfide sui social, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha lanciato sulla sua pagina Facebook un peculiare sondaggio/referendum: «Buongiorno. Qui trovate 24 slide sui primi 24 mesi di governo. Siamo a metà del cammino, mancano ancora due anni, qual è per voi la priorità? Qual è secondo voi la riforma più urgente […]