Favola di Natale 2019

Come ogni anno l’omelia della Messa di mezzanotte del 24 dicembre, celebrata dal vescovo Nazzareno Marconi nella basilica della Madonna della Misericordia di Macerata, prende la forma di una favola. Nel video che trovate in fondo è lo stesso vescovo a leggerla; qui il testo. Era la sera del 24 dicembre ed il signor Giovanni, […]

Ultim’ora: al Sacro Cuore e non in Piazza Strambi la Messa di domenica 3 settembre

Mater Misericordiae, foto Roberto Dell'Orso

Diversamente da quanto precedentemente annunciato, prendendo atto delle previsioni meteorologiche avverse per la giornata di domani, domenica 3 settembre, la Curia diocesana comunica che la Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Nazzareno Marconi in occasione della Solennità della Beata Vergine Maria Madre della Misericordia, patrona principale della Diocesi, avrà luogo nella chiesa del Sacro Cuore e […]

Le parole del Vescovo per la chiusura dell’Anno Santo in Diocesi – VIDEO

(foto Stefano Salvucci)

Era il 13 dicembre 2015 quando, con uno straordinario evento che vide riunite al piccolo ma prezioso Santuario della Mater Misericordiae centinaia e centinaia di fedeli da ogni parrocchia della diocesi di Macerata, Tolentino, Recanati, Cingoli e Treia. Domenica 13 novembre, all’Aula sinodale, “basilica” temporanea vista la chiusura del Duomo a causa del sisma, l’Anno Santo della Misericordia si è […]

La Mater Misericordiae arricchirà la festa del “Voto”

Sarà una felice concomitanza quella tra la tradizionale festa del Voto di Montelupone e l’arrivo della peregrinatio Mariae nel Comune. Era il 20 maggio 1893, quando tutto il paese, allora in gran parte costituito da agricoltori, si recò in chiesa con gli ombrelli, chiedendo solennemente alla Vergine Addolorata la grazia della pioggia, visto che le […]

Montefano pronta ad accogliere Maria

L’unità pastorale numero 15 si appresta ad accogliere la Peregrinatio Mariae. Sabato 14 maggio, infatti, la tela lascerà il comune di Recanati (nella foto uno scatto dell’accoglienza) per recarsi in visita a quello di Montefano e sarà ospitata, come avvenuto per altri comuni raggiungi dalla Mater Misericordiae, nell’aula Consigliare dove monsignor Nazzareno Marconi procederà ai riti di […]

La Mater Misericordiae a Recanati

Continua il cammino della Mater Misericordiae nei comuni della Diocesi. Nel pomeriggio del 30 aprile l’icona è arrivata in piazza Giacomo Leopardi, dando così inizio alla tappa recanatese della peregrinatio mariae. Ad aspettarla c’erano il vescovo Nazzareno Marconi, il sindaco Francesco Fiordomo insieme a tutta la giunta comunale, i parroci delle parrocchie che ospiteranno i centri di […]

Peregrinatio Mariae: l’arrivo dell’immagine a Recanati

L‘immagine della Madre della Misericordia fa tappa nella città di Recanati. Con il vescovo Nazzareno Marconi era presente anche il sindaco Francesco Fiordomo, sabato 30 aprile, alla celebrazione a Sambucheto per il passaggio della «Peregrinatio Mariae» da Montecassiano nella città leopardiana, nell’ambito delle celebrazioni promosse dalla Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia per l’Anno giubilare della Misericordia indetto da papa Francesco. Quindi in […]

«Peregrinatio Mariae»: il programma per la città di Recanati

(foto Roberto Dell'Orso)

La Vergine “pellegrina” prosegue il suo cammino nelle parrocchie e nei Comuni della Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia di cui è venerata Patrona. La «Peregrinatio Mariae», con l’immagine della Madonna della Misericordia in visita alla comunità civile, nell’ambito delle celebrazioni previste per il Giubileo, farà ora tappa a Recanati, dove è attesa per questo fine settimana. Quindi, il pellegrinaggio […]

La Mater Misericordiae a Forano

Nella serata di ieri, venerdì 8 aprile, il convento di Forano, sito nel comune di Appignano ha avuto l’onore di celebrare una liturgia penitenziale alla presenza di Maria Madre di Misericordia. Nel pomeriggio era stata accolta dalla comunità francescana che vi risiede e da alcuni fedeli. Questo pomeriggio la tela ritornerà nella chiesa di San […]

Cingoli in pellegrinaggio alla Mater Misericordiae

La partenza

Maurizio Taliani Pellegrinaggio giubilare per l’anno Santo della misericordia. Più di 500 fedeli delle sole parrocchie di Troviggiano, Villa Torre, Villa Strada, San Vittore, della Vicaria di Cingoli hanno partecipato ieri pomeriggio al corteo penitenziale, presieduto dal vescovo Mons. Nazzareno Marconi, coadiuvato dai parroci e con la partecipazione del sindaco di Cingoli, sen. Filippo Saltamartini, […]

Le parrocchie dell’Immacolata e Santa Croce attraversano la Porta Santa

Proseguono i pellegrinaggi verso la Porta Santa della basilica dedicata alla Madre della Misericordia. Domenica 21 febbraio è stata la volta dell’Unità Pastorale 3, che riunisce le parrocchie maceratesi dell’Immacolata e di Santa Croce. Insieme, le due comunità, guidate dai rispettivi sacerdoti, si sono ritrovate, nel pomeriggio, presso la chiesa dell’Immacolata per intraprendere il cammino fortemente voluto […]

8 marzo: in Diocesi si celebra il Giubileo della donna

La Chiesa e la donna. Un binomio che, attraverso diversi Pontificati, ha accresciuto il valore e l’importanza della figura femminile oggi, troppo spesso, protagonista di tristi fatti di cronaca. Eppure, le “buone” notizie che aprono il cuore alla speranza non mancano, rivestendo le donne, le mogli e le madri di un assoluto e imprescindibile ruolo nella società […]

Giubileo della donna: dal Cif un invito alle Associazioni

In occasione della Giubileo della donna in programma il prossimo 8 marzo, il Centro italiano femminile comunale (Cif) di Macerata promuoverà una serie di iniziative in collaborazione con la Diocesi guidata dal vescovo Nazzareno Marconi. A tal scopo, il Cif intende coinvolgere tutte le Associazioni del territorio che volessero collaborare alla riuscita dell’evento e, nello […]

La Diocesi e le unità pastorali

Le porte sante sono state aperte, a Roma e in tutto il mondo: il Giubileo straordinario della Misericordia non è più un programma ma un cammino avviato. Il nostro vescovo ci sprona a percorrerlo, a viverlo nella fedeltà del quotidiano. Con questo spirito hanno preso il via dal 19 dicembre i pellegrinaggi delle Unità pastorali […]