«Ciao Barbara», il ricordo di Paolo Carassai

di Paolo Carassai Ciao Barbara, ricordo come ieri il giorno in cui ti chiesi di accompagnarci nel meraviglioso quanto impegnativo compito di accogliere i bambini nella nostra comunità familiare «… Paolo tu mi conosci bene, la tua è una realtà che nasce da una sensibilità ecclesiale e dalla esperienza di fede tua e di Flavia, […]

Potere di vita e di morte

Le principali agenzie di stampa hanno riportato di recente, come primo caso in Europa, l’esecuzione in Belgio di una procedura di eutanasia a carico di un soggetto minorenne che «soffriva di dolori fisici insopportabili». Purtroppo, in un mondo globalizzato, dove la dovizia di notizie è ormai d’obbligo, non è filtrato nessun altro particolare su questo […]

Minori e famiglie problematiche: un piano dalla Regione Marche

Le Marche istituiscono un tavolo regionale per prevenire l’allontanamento dei bambini dalle famiglie di origine con situazioni problematiche. La Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa che verrà firmato nei prossimi giorni. La Regione ha aderito al Programma nazionale di contrasto del fenomeno. Giunto alla quinta annualità e promosso dal ministero del Lavoro […]

Aiart: Massimiliano Padula nuovo presidente nazionale

Il professor Massimiliano Padula

Cambio ai vertici per l’Aiart, l’Associazione Spettatori. Il nuovo Comitato di presidenza, durante l’assemblea generale svoltasi a Roma il 30 gennaio, ha eletto Massimiliano Padula come nuovo presidente nazionale. Trentotto anni, il professor Padula è docente di Comunicazione presso l’Istituto pastorale «Redemptor Hominis» della Pontificia Università Lateranense. Il past president Luca Borgomeo lascia l’associazione dopo 12 anni di […]