Inno Akathistos per la celebrazione di ringraziamento

Si terrà venerdì 15 settembre alle ore 21,15 presso il Santuario Basilica della Misericordia di Macerata, la Celebrazione di ringraziamento “Inno Akathistos“ che conclude le recenti feste dei Santi Patroni maceratesi, Maria Santissima Madre di Misericordia e San Giuliano ospitaliere. Per l’occasione la celebrazione liturgica prevede la recita e la riflessioni in musica sull’inno Akathistos, […]

Con i giovani un presepe “multietnico” e… misericordioso

Si sono rivelati davvero “a tema” i giovani del catechismo e del Dopocresima della parrocchia Cristo Redentore di Recanati che quest’anno hanno realizzato un presepe meritevole di attenzione, incentrato sulle opere di Misericordia. Accanto alle varie scenette che rappresentano l’originale Natività creata a mano, anche le piccole opere “multietniche”, in stile missionario, provenienti da varie parti […]

Il Giubileo di Papa Francesco

di M. Michela Nicolais Dall’apertura della prima Porta Santa a Bangui al “mea culpa” per quando ci siamo «girati dall’altra parte» senza guardare negli occhi il povero che ci sta accanto. Misericordia, perdono, tenerezza sono le parole risuonate più spesso durante l’Anno Santo Straordinario della Misericordia: il primo Giubileo “diffuso” nella storia, celebrato per volere […]

La conclusione del Giubileo della Misericordia

L’Anno Santo della Misercordia si sta per concludere, volato via come non mai. Manca un mese alla chiusura. Nella Bolla “Misericordiae Vultus” (n.5)  Papa Francesco ha stabilito che l’Anno Santo si concluderà il 20 novembre prossimo, solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo, con la chiusura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro […]

Venerdì 29 luglio: il silenzio che si fa preghiera

Esistono parole adatte per raccontare questo 29 luglio in terra polacca? No, e se non fosse per il dovere di documentare nei media gli eventi di questa Giornata mondiale della gioventù numero 31, in cui una miriade di emozioni di ogni tipo si rincorre tra un evento e l’altro (mai come stavolta, dopo sei esperienze […]

Padre Mako Ivan Rupnik e l’arte della Misericordia

Di Monica Mondo Padre Marko, gesuita, sloveno, artista di fama, ha mosaicato mezza Europa e non solo con le sue pietre, con i suoi colori e tratti che sanno unire i due polmoni dell’arte cristiana, occidentale e orientale. Ha fondato il centro Aletti, comunità di artisti e centro di arte e spiritualità della capitale: mani, […]

Giustizia e Misericordia per la festa dell’Ascensione

Com’è ormai tradizione, anche quest’anno in occasione della festa dell’Ascensione nella parrocchia Santa Croce di Macerata, l’Azione Cattolica propone un momento di riflessione condivisa sui temi di attualità che più stanno a cuore alla gente. Nell’anno del Giubileo straordinario non si poteva non affrontare il tema della Giustizia e della Misericordia, anche alla luce non solo […]

Il card. Menichelli su comunicazione e Misericordia in famiglia

Comunicazione e misericordia in famiglia è stato l’argomento dell’incontro svoltosi lunedì 2 maggio al cine teatro don Bosco di Tolentino. Organizzato dalla parrocchia Santa Famiglia, in collaborazione con il CGS “V. Bachelet” e l’Azione Cattolica, l’evento ha avuto come protagonista il cardinal Edoardo Menichelli. La parola Misericordia non è legata ai deboli e agli sconfitti, dice […]

Incontri WebCattolici: “Comunicare la fede tra i cristiani del 2016”

Si conclude, alla vigilia della 50° Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali, il percorso di sei dirette web “Comunicazione e Misericordia”, a cura dell’Ufficio Nazionale delle Comunicazioni Sociali della CEI e dell’associazione WeCa – Webcattolici. Dopo aver affrontato temi come l’educazione, il cyberbullismo, la politica, la cittadinanza e l’etica alla luce delle parole di Papa Francesco, mercoledì 4 maggio […]

Le “opere di misericordia strutturali” chieste da papa Francesco

«Che bello sarebbe che come un ricordo, diciamo, un ‘monumento’ di quest’Anno della Misericordia, ci fosse in ogni diocesi un’opera strutturale di misericordia». È l’appello rivolto dal Papa alle diocesi, durante la Veglia di preghiera in occasione del Giubileo della Divina Misericordia, il 2 aprile. Pronta la risposta delle Chiese locali: ecco alcune delle iniziative […]

Incontri WebCattolici “Comunicazione e Misericordia”: «Il linguaggio della politica si lasci ispirare dalla misericordia»

«Il linguaggio della politica si lasci ispirare dalla misericordia». Questo scrive Papa Francesco all’interno del suo messaggio per la 50° Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali. Mercoledì 13 aprile, alle 18.30, se ne discute con Paolo Mancini dell’Università di Perugia in occasione del terzo dialogo in diretta per il percorso “Comunicazione e Misericordia“, curato dall’Ufficio […]

«C’era una volta la confessione», tra fughe e ritorni

Meno quantità ma più qualità, meno routine e più consapevolezza. Certamente non un sacramento in via di estinzione. A delineare lo stato di salute della confessione (detta anche sacramento della penitenza, del perdono, della riconciliazione, della conversione) è il vaticanista del Tg1 Aldo Maria Valli che ha appena dato alle stampe, per i tipi di […]

Vicini ai malati nell’Anno della Misericordia

Chiede l’affidamento alla Vergine papa Francesco, per vivere con cuore vivo e misericordioso la 24^Giornata mondiale del Malato che si celebra domani, 11 febbraio, come sempre nella tradizionale data in cui la Chiesa festeggia la Beata Vergine di Lourdes. Bergoglio fa riferimento alla madre di Gesù, perchè «nella sollecitudine di Maria si rispecchia la tenerezza […]

Il “grembo” della Misericordia

Lorella Mattioli La vita ha bisogno di un grembo, di un grembo di amore. Dio ha voluto che la vita umana fosse legata alla relazione di amore di un uomo e di una donna, alla loro unione di vita, di progetti, di mente, di cuore, di anime, di corpi. Ma questo grembo materno dove per […]

Pagina 1 Di 2
1 2