Padre Sebastian Vazhakala al sesto incontro per gli operatori pastorali

Sarà padre Sebastian Vazhakala, superiore generale e cofondatore, insieme a Madre Teresa di Calcutta, dei Fratelli Missionari Contemplativi della Carità, il ramo maschile della congregazione della Santa canonizzata il 5 settembre scorso, a tenere, mercoledì 29 marzo, la relazione sul tema «La scelta degli ultimi» per il sesto incontro rivolto agli operatori pastorali nell’ambito del percorso […]

Il canto della vita, dall’Africa a Macerata

In Africa ho incontrato la vita. Oggi andando a scuola e, come tutte le mattine, recitando in macchina il rosario, il pensiero ha avuto un piccolo moto di arresto di fronte alle parole dell’Angelo nel primo mistero della gioia. E per un instante ho pensato a come sarebbe bello iniziare ogni giorno proprio come Maria, con […]

Diario dall’Africa: «Cristo si è fermato a Dagbati»

«Madame blache, c’est l’Afrique, et c’est dure». Non credo che dimenticherò facilmente queste parole, nè lo sguardo con cui sono state pronunciate, uno sguardo di compassione misto a tenerezza. Parole uscite di getto dal cuore della mia compagna di viaggio, sulla strada di ritorno verso Lomè. Un taxi per cinque viaggiatori si è trasformato, strada […]

Con Bondeko, tutti «Uniti nell’amicizia»

Nel progetto Missio Giovani attivo in Diocesi rientra anche la realtà di Bondeko. Un termine che, in lingua Lingala, vuol dire «amicizia» e che dà il nome all’associazione iscritta al registro regionale del volontariato, nata il 25 aprile 2011 a Corridonia dal desiderio di alcuni giovani che hanno a cuore l’esperienza missionaria, con l’intenzione di sensibilizzare la comunità al […]

Diario dall’Africa: ladri di cuore

Il rumore del ventilatore acceso mi sorprende ogni mattina insieme al canto ben ritmato della prima messa, alla voce squillante che intona la canora preghiera musulmana e ai lontani rumori di strada. Ma il mio corpo è ancora immobile, incapace di accogliere il calore del nuovo giorno. Fa proprio caldo in questo periodo in Africa. […]

Diario dall’Africa: Eveline, un sorriso che cammina

E’ una piccola casa in argilla e tetto di paglia quella che ci accoglie. Ci si arriva attraversando un sentiero tra le case, anch’esse fatte di poco, e le voci di chi continua a chiamarti «baturè», perché sei bianca, vieni da lontano e soprattutto per questa terra sei un’ospite sempre gradita. Eveline ha lo sguardo […]

Missione in… compiuta?

Il nord del Togo é un’altra Africa, è l’Africa prima di tutto del popolo Moba, una tribù ricca di antiche e straordinarie tradizioni. «Fun na Kon K na Kopapaal», recita un detto tribale e quando ne assapori la traduzione scopri la sapienza semplice ma forte di questo popolo : «Tu, Dio, hai creato tutto, la guerra […]

«Vi ho chiamato amici»: i giovani missionari di oggi si raccontano

Nell’ormai imminente Ottobre missionario, si svolgerà in una data particolarmente significativa l’incontro dedicato ai ragazzi che, in Diocesi, svolgono un servizio a favore del “farsi prossimo” e della solidarietà. Il 6 ottobre, nel giorno in cui si ricorda la nascita, avvenuta nel 1552, del concittadino gesuita Padre Matteo Ricci, pioniere dell’evangelizzazione e dell’inculturazione del Vangelo in Cina, è […]

Diario dall’Africa: la rivoluzione dell’amore

Andre, Bertille, Guy, Suor Marie Josè, il piccolo Simeon. Sono questi i nomi della rivoluzione. Se loro sapessero di essere citati in rete forse tremerebbero un po’. Ma di certo sarebbe il tremore di chi non rinuncia a seguire i propri ideali e seppur con trepidazione e timore è disposto a metterci, non solo il […]

Apurimac, sui passi della solidarietà… fino alle Ande

Dopo la pausa estiva, Emmausonline continua a raccontare le realtà associative che fanno parte del progetto Missio Giovani attivo in Diocesi. Questa è la volta di Apurimac onlus. L’associazione è nata nel 1992, riconosciuta Onlus nel 1998 e Ong (Organizzazione non governativa) nel 2003. La realtà è nata con lo scopo di affiancare i missionari agostiniani italiani che, dal 1968, operano nella regione andina […]

Diario dall’Africa: notte a Lomè…

Uno sguardo di intesa che sa di parole già dette e la notte a Lomè si spalanca in tutta la sua verità, tra luci e ombre tutte da scoprire. Impossibile farlo da soli. Il venerdì precedente, come al solito, fr. Tiburce mi viene a prendere al monastero dello clarisse. Sono lì tutta la settimana a […]

Diario dall’Africa: ospite di Dio

«Cahin-caha, un lien se tisse entre nous». Questa continua ad essere la verità che illumina la mia vita in Africa, «pian piano, con passo incerto e a volte barcollante un legame si tende tra noi». Tra me e questa terra, tra me e quel Dio che qui mi ha chiamato per fare l’esperienza di essere […]

Diario dall’Africa: oltre il portone

Ore 10.45 di un normale e ordinario mercoledì di giugno. Leggo l’ora nel mio orologio da polso che inizia ad essere segnato dalla polvere di una terra sempre più rossa di caldo, di sole, di emozioni. Ho appena finito la mia quotidiana lezione di francese con Theodore, un giovane togolese che studia all’Università di Scienze […]

Diario dall’Africa: l’arte di aiutare

Dall’Africa, come promesso, arriva un’altra emozionante “pagina” della missione che, giorno dopo giorno, non smette di riservare sorprese e strappare…. sorrisi. Dopo l’arrivo e la prima fase di permanenza a Lomè, ecco il racconto di un incontro speciale, altro tassello di un cammino destinato a lasciare un segno indelebile nell’animo. «Aiutare», parola preziosa nella vita di […]

Scendere in Africa, la “terra promessa”: Annamaria Cacciamani racconta

L’aveva promesso, alla vigilia della sua partenza da Macerata, il 6 giugno scorso, e, “complice” una connessione favorevole arrivata, come lei stessa racconta via mail, dopo «una prima, provvidenziale settimana di silenzio dal mondo», ecco arrivare il racconto della missione che la tratterrà in Africa fino a Natale. Annamaria Cacciamani, maceratese consacrata nell’Ordo Virginum, “figlia” […]

Padre Matteo Ricci e il Centro missionario diocesano a lui intitolato

Continua il percorso di Emmausonline alla scoperta delle varie realtà associative che danno vita al progetto Missio Giovani. In questa tappa è la volta del Centro Missionario diocesano «Padre Matteo Ricci». In ogni diocesi c’è un Centro Missionario, segno della dimensione «cattolica ed apostolica» di ogni credente – proprio come si recita nel Credo -, dove un’equipe di volontari […]

I ragazzi della Diocesi si preparano ad «Abitare la strada»

Ci siamo. La comunità diocesana di Macerata, Tolentino, Recanati, Cingoli e Treia, e in particolare i suoi giovani è pronta per… «Abitare la Strada». Questo, infatti, il titolo scelto per l’evento in programma il prossimo venerdì 27 maggio, quando nelle piazze del centro di Macerata prenderà vita un’originale iniziativa nel segno della solidarietà attiva. Come già preannunciato da […]

Pagina 1 Di 2
1 2