Dal Piemonte tre borse di studio per chi risiede nei comuni del cratere

università di firenze, facoltà di medicina e chirurgia, polo biomedico e tecnologico. Presso l'ospedale di careggi
FOTO:STUDIO ASSOCIATO CGE FOTOGIORNALISMO
COD.FORNITORE 13673

La Fondazione ITS Turismo e Attività Culturali della Regione Piemonte ha istituito 3 borse di studio per i corsi “Tecnico superiore per la comunicazione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali” e “Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive” riservate a coloro che risiedono nei comuni terremotati. I corsi sono rivolti […]

Ipsia: «Vietato morire» vince il concorso del Miur

Oggi, lunedì 18 settembre, a Taranto cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico “Tutti a scuola” alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro della Pubblica Istruzione Valeria Fedeli. All’evento parteciperà l’Istituto “Filippo Corridoni” perché selezionato al Concorso indetto dal Miur grazie al Cortometraggio “Vietato Morire” sulla violenza contro le donne. Il […]

Liceo Leopardi capofila del progetto «Across Spaces»

Mercoledì 31 maggio, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Economico “A. Gentili” di Macerata, si è concluso il progetto di rete Marche Kaleidoscope “Across Spaces“: lettura estensiva in lingua straniera Eclil, finanziato dal Miur e coordinato dalla professoressa Maria Luisa Violini. Sette istituzioni scolastiche delle province di Macerata, Ancona e Fermo hanno aderito al progetto e […]

«Libera la parola», il contest sui diritti umani per le scuole superiori

Alla sua seconda edizione, il Festival dei Diritti Umani si arricchisce quest’anno del concorso giornalistico nazionale “Libera la parola”, indetto dal Festival insieme a Fnsi (Federazione Nazionale della Stampa Italiana) e MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), aperto a tutte le scuole superiori italiane di secondo grado. Il tema da trattare è la libertà d’espressione. Per […]

Industrie culturali e creative, il Miur premia Unimc con 120mila euro

L’Università di Macerata riceve 120mila euro dal Miur, il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, per sviluppare la sua rete per la creatività e l’innovazione. “Un modello di trasferimento della conoscenza al territorio. Il caso dell’industria culturale e creativa” è il progetto premiato, che l’Ateneo maceratese ha presentato in risposta ai criteri di ripartizione del Fondo […]

Migranti, un corso di aggiornamento per gli insegnati

Il 19 febbraio, alle ore 15.30, presso l‘Iis Filelfo di Tolentino inizierà il secondo ciclo di incontri del corso di aggiornamento “Migranti” promosso dall’Istituto Storico di Macerata, destinato ad insegnanti di ogni ordine e grado e aperto alla partecipazione di professionisti a vario titolo operanti nel settore. Continuerà l’esplorazione del tema in chiave interdisciplinare già iniziata […]