ConfrontINCONTRI. 100×100 Sferiterio

L’ospite di questa puntata di ConfrontINCONTRI è il sovrintendente del Macerata Opera Festival che quest’anno celebra i 100 anni dalla prima messa in scena di un’opera lirica allo Sferisterio. Ascoltiamolo in dialogo con Tiziana Tiberi in questo approfondimento sulla stagione 2021.

Fabio Sartorelli ospite del MOF in diretta facebook dal Teatro Lauro Rossi di Macerata

Torna attesissimo uno dei tradizionali appuntamenti di preparazione e conoscenza del Macerata Opera Festival, mercoledì 21 aprile alle ore 21, in diretta dal Teatro Lauro Rossi di Macerata sulla pagina Facebook @macerataOperaFestivalSferisterio con l’incontro-spettacolo del docente e divulgatore Fabio Sartorelli, pensato per il pubblico dello Sferisterio e intitolato quest’anno “Aida e Violetta. Esser amata amando… per poi morir”, dedicato […]

Sferisterio. Messi-Minghetti-Lanzillotta: la squadra per il triennio 2018-2020

«Il CdA dell’Associazione Arena Sferisterio è stato fondamentale in questo passaggio – afferma il presidente Romano Carancini -, confermandosi come una delle chiavi decisive per il successo degli ultimi anni. Dopo il 2012, ha effettuato ancora una volta delle scelte importanti: talvolta è più facile fare le rivoluzioni che confermare quanto c’è stato. Il nostro […]

6th Continent: le fotografie di Mattia Insolera raccontano il «Mediterraneo»

(foto tratta da: www.themammothreflex.com)

I Musei civici di Palazzo Buonaccorsi scelgono 6th Continent, la mostra fotografica di Mattia Insolera, per raccontare il «Mediterraneo», il tema della 52° stagione lirica del Macerata Opera Festival. «Sono foto bellissime che raccontano il Mediterraneo come il sesto continente di questa umanità plurale, ricca di differenze, di storie, di culture. A Palazzo Buonaccorsi – […]

“Otello” vince in Premio Campoamor e si prepara per lo Sferisterio di Macerata

Nella foto da sinistra Paco Azorín, Gregory Kunde, Oriol Aguilà e lo staff del Festival di Peralada

“Otello”, che andrà in scena allo Sferisterio la prossima estate, ottiene già i primi successi: la rappresentazione del Macerata Opera Festival, coprodotta con il Festival Castell de Peralada, in Spagna, ha ricevuto sabato sera, 19 marzo, il titolo di “Miglior produzione 2015 del Premio Campoamor”, prestigioso riconoscimento lirico della critica musicale spagnola. Il regista Paco Azorín, […]