“Toccati da Gesù”

Entrare in contatto con Gesù porta la salvezza, dona vita nuova. Di questo si è parlato all’incontro diocesano per le famiglie che ha avuto luogo domenica 28 gennaio presso l’aula sinodale in via Cincinelli, a Macerata, dal tema “Toccati da Gesù”. Il pomeriggio è stato introdotto dalla riflessione del vescovo Nazzareno sul brano del Vangelo […]

Favola di Natale 2017

Nel mondo di oggi, tutto si sta trasformando in un grande mercato, e i consigli degli esperti sono sempre più ascoltati, anche nella Chiesa a volte accade di ragionare così. Per questo, quando un frate priore, giovane e intraprendente, fu nominato direttore di un grande santuario, volendo aumentare tra i pellegrini il numero delle confessioni, […]

Un Dio che sorride e che non digrigna i denti

Tra le macerie del terremoto sbocciano germogli di speranza. Dopo un anno di sospensione, sono ripresi gli incontri di Popsophia e Biumor nel suggestivo Castello della Rancia di Tolentino. Il filo conduttore è il tema della Filosofia dell’umorismo, curato, come sempre da Lucrezia Ercoli, ideatrice e direttrice artistica dell’evento culturale. Ad “aprire i lavori”, venerdì 25 […]

Biumor, al via la quinta edizione dedicata a Paolo Villaggio

A Tolentino al via la quinta edizione di Biumor, il festival dedicato alla Filosofia dell’Umorismo, fino a domenica 27 agosto il Castello della Rancia, ospita filosofi e artisti di fama internazionale che s’interesseranno di indagare la capacità umana del riso attraverso il prodotto culturale di massa, dalla fiction ai film, dalle canzonette ai social network. […]

«Il Dio che sorride», la lectio inauguralis del vescovo Marconi a Biumor

Il vescovo Nazzareno Marconi

«Il Dio che sorride». Questo il titolo della lectio inauguralis di mons. Nazzareno Marconi che aprirà la V edizione di Biumor, il festival dedicato alla filosofia dell’umorismo organizzato da Popsophia, in collaborazione con la Biennale dell’Umorismo di Tolentino. Alle ore 18 di oggi, venerdì 25 agosto, presso l’Auditorium del Castello della Rancia, il vescovo Marconi […]

EmmeSera. L’estate dei Cursillos a Santa Maria in Selva

Catechesi, dialogo e preghiera. L’estate dei Cursillos di Cristianità è al centro della trasmissione EmmeSera in onda su EmmeTv, canale 89 del digitale terrestre. Ospite di Tiziana Tiberi è Enrico Leli che, questa sera, alle ore 20.40, presenta gli appuntamenti in programma a Treia, in località Santa Maria in Selva, a partire da giovedì 6 […]

Cambiamenti in Diocesi: da giugno la riorganizzazione dei sacerdoti

Il vescovo Nazzareno Marconi

A partire dal prossimo giugno e con attuazione graduale durante l’estate avranno luogo dei cambiamenti dei parroci nelle varie comunità della Diocesi. Questi cambiamenti sono dovuti al naturale invecchiamento che ha ridotto notevolmente ed in pochissimi anni la disponibilità di clero. Mons. Nazzareno Marconi nota che «quando sono arrivato, nel 2014, in Diocesi erano impegnati nel […]

FOTO – Fondazione Carima: nuovi automezzi per i Comuni terremotati

“Sulle strade della Solidarietà” con dieci nuovi automezzi donati dalla Fondazione Carima ad altrettanti comuni terremotati dell’entroterra maceratese. E’ una parte dell’impegno concreto promesso dalla presidente Rosaria Del Balzo Riuti per aiutare la ricostruzione e le popolazioni colpite dal sisma. «Rimettersi in cammino è importante per uscire da questo momento – ha sottolineato – incoraggiando […]

In cammino verso la Pasqua

Domani, col Mercoledì delle Ceneri, inizierà la Quaresima, i quaranta giorni di tempo che ci preparano a vivere gli eventi fondamentali su cui si fonda la nostra fede cristiana: la Passione, la Morte e la Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo celebrati nel grande Triduo Pasquale. Anche quest’anno il nostro vescovo Nazzareno ha preparato un libretto […]

Azione Cattolica in festa per la visita del presidente Truffelli

In visita a Tolentino, giovedì 9 febbraio, la delegazione nazionale dell’Azione Cattolica, composta dal presidente nazionale Matteo Truffelli, dal segretario Carlotta Benedetti e dagli assistenti don Marco e don Tony nella parrocchia “Santa Famiglia”, è stata accolta dal Vescovo di Macerata, mons. Nazzareno Marconi, dal presidente parrocchiale Stefania Sagripanti, dal presidente diocesano Roberto Serrani e dal […]

Il vescovo Marconi a Villa Cozza il 13 dicembre

Tempo di Natale e la comunità si stringe attorno ai suoi cari. Un abbraccio ancora più caloroso meritano i tanti anziani che trascorrono il loro tempo nelle case di riposo. Tra queste, Villa Cozza, a Macerata, rappresenta un esempio virtuoso di attenzione e preghiera nel territorio. Come ogni anno, in questo periodo, gli ospiti di […]

VIDEO – Servizio ed educazione, due elementi «fortemente connessi»

«La stessa esperienza del servizio educa». Il vescovo di Macerata, Nazzareno Marconi, ospite degli studi televisivi di èTv Macerata, ha espresso durante la trasmissione “Confronti” di Tiziana Tiberi i concetti fondanti dell’11° ciclo di incontri dedicati all’Arte educativa del servizio. Iniziativa che avrà inizio venerdì 25 novembre, alle ore 21.15, presso la parrocchia del “Buon Pastore” […]

A mezzogiorno recitiamo l’Angelus con il vescovo Marconi

Come indicato dal Vescovo di Macerata, mons. Nazzareno Marconi (leggi qui l’articolo), alle 12 di ogni giorno anche su Emmausonline preghiamo insieme l’Angelus seguito da una decina del Santo Rosario. (Radio Nuova Macerata, frequenza 90.00 MHz, Radio Padre Matteo Ricci, èTv Macerata, canali 89 e 605 del digitale terrestre). L’Angelus è una preghiera in ricordo del […]

Il Vescovo: «Compiere ogni sforzo per i lavoratori della Tombolini»

Il Vescovo di Macerata, mons. Nazzareno Marconi, in piena sintonia con i sindaci e i parroci di Colmurano e Urbisaglia, si unisce convintamente a quanti auspicano una positiva accoglienza della istanza presentata oggi, lunedì 14 novembre, al Tribunale di Macerata dalla proprietà della ditta Tombolini di Urbisaglia (leggi qui l’articolo). È necessario compiere ogni sforzo per […]

Francesco Zambelli e Pietro Micheletti consacrati diaconi – con Fotogallery

Il terremoto degli ultimi giorni ha causato molti cambi di programma ma l’ordinazione diaconale del 29 ottobre si è svolta ugualmente, spostandosi dalla chiesa di San Catervo a Tolentino, inagibile, all’Aula Sinodale della Domus San Giuliano a Macerata. In molti hanno partecipato all’evento, dai vari sacerdoti e il seminario Redemptoris Mater, ai parenti, gli amici e […]