AUDIO – «Siamo i primi della storia senza religione»

Tra ricorsi storici o meno sembra che la secolarizzazione stia avanzando nel nostro continente. In Inghilterra l’ex direttore del British Museum ha dichiarato: «Siamo i primi della storia senza religione, non era mai successo prima». Sul Financial Times, Janan Ganesh ha parlato dell’ultimo tentativo di mostrare ad una società secolarizzata la profondità e la ricchezza […]

Tolentino. Alla Biblioteca Filelfica la narrativa italiana dal 2000 a oggi

I nove incontri che partiranno da novembre per proseguire fino a giugno, avranno luogo all’Auditorium della Biblioteca Filelfica con cadenza mensile e saranno così articolati: Lunedì 30 ottobre ore 21 Incontro di presentazione Novembre: Baudolino di Umberto Eco (Bompiani 2000); Dicembre: L’odore della Notte di Andrea Camilleri (Sellerio 2001); Gennaio: Il passato è una terra […]

«Raccontar… Scrivendo»: la narrativa si fa in sei

Dopo gli ottimi risultati di Expo 2015, anche Giacomo Leopardi può diventare un’icona di… gastronomia. È dedicata infatti al cibo la sesta edizione del concorso letterario nazionale «Raccontar… Scrivendo», promosso a Recanati dall’associazione culturale «La Casetta degli artisti» e rivolto agli studenti delle scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado di ogni parte d’Italia. […]