La Favola di Natale 2020 del vescovo Marconi

La mattina inoltrata del giorno di Natale si svegliarono insonnoliti, groppa a groppa, dentro la stalla di Betlemme ormai vuota. L’asino e il bue ci misero un poco a rendersi conto che quella mattina nessuno era venuto all’alba per condurli al lavoro. Quella si presentava come una strana e davvero imprevista giornata di festa. D’altra […]

Concerto di Natale “In dulci jubilo”

Si rinnova l’iniziativa dell’Unità Pastorale 1-Macerata Centro e della Basilica Santuario della Madonna della Misericordia, con il patrocinio del Comune di Macerata, il tradizionale concerto di Natale “In dulci jubilo” della Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata diretta da Carlo Paniccià che si terrà venerdì 27 dicembre 2019 alle ore 21.15, nella Basilica Santuario della Misericordia. […]

Una proposta per cantare la Messa di Natale

La Messa di Natale composta da Don Antonio Parisi proposta dalla rivista “La vita in Cristo e nella Chiesa” La rivista liturgica “La vita in Cristo e nella Chiesa” delle Pie Discepole del Divin Maestro hanno pubblicato e reso disponibile anche on line, una proposta per cantare la Messa di Natale grazie al compositore Don […]

Tempo di Avvento e vita quotidiana

Scendo dal treno e attraverso il piazzale della stazione, la città ha ancora pochi segni natalizi. Solo una grande stella luminosa brilla su una finestra. È già sera. Ripenso alla giornata trascorsa, rivedo come in sequenza tutti i momenti del giorno e cerco di leggerli alla luce di questo periodo forte dell’anno: l’attesa di una […]

«Salutiam divotamente», le laude alla Vergine nel Laudario di Cortona

Venerdì 28 dicembre 2018 alle ore 21,15 nella Basilica Santuario della Misericordia a Macerata, la Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata diretta da Carlo Paniccià presenta la sua nuova produzione concertistica: “Salutiam divotamente, le laude alla Vergine Maria nel Laudario di Cortona”. Per l’occasione il coro maceratese sarà accompagnato con la chitarra acustica da Nazzareno […]

La “Favola di Natale” del vescovo

Anche quest’anno il vescovo Nazzareno Marconi ha celebrato la Santa messa di Mezzanotte nella chiesa abbaziale di Fiastra, a causa della persistente inagibilità della cattedrale maceratese di San Giuliano conseguente ai danni prodotti dal sisma del 2016. Proseguendo con lo stile già adottato negli anni scorsi, l’omelia ha la forma di una favola. Ecco il […]

Alla scuola di un Natale di 1700 anni fa

Lo scrigno della tradizione cristiana contiene testi antichissimi e scritti in lingue per noi quasi incomprensibili come il siriaco antico. In questo tempo di canti natalizi può essere bello andare a ricercare ispirazione nell’opera di uno dei primi autori di inni sacri cristiani: sant’Efrem il Siro. Questo santo, nominato nel 1920 da papa Benedetto XV […]

Aspettando una Scuola

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione a cura di Daniela Meschini, nostra collaboratrice e insegnante presso la sede di Macerata all’Ipsia F. Corridoni. Chissà se nel sacco di Babbo Natale o della Befana ci sarà anche un bel regalo per l’IPSIA “F.Corridoni” settore Elettrotecnica della Sede di Macerata. Un regalo atteso da almeno 30 anni, forse […]

Papa Francesco invita un gruppo di poveri al pranzo natalizio offerto dagli atleti delle Fiamme Gialle

L’Elemosineria Apostolica, a nome di papa Francesco, ha invitato martedì prossimo, 18 dicembre, un gruppo di poveri al pranzo natalizio offerto dagli atleti del Gruppo sportivo Fiamme Gialle, nel Centro sportivo della Guardia di Finanza a Castelporziano. I poveri sono assistiti, attraverso la Caritas della diocesi di Roma, nella Mensa e nel Centro di Accoglienza a Ostia, […]

A Natale un albero… tra origini e tradizioni

L’albero di Natale, come lo conosciamo oggi, decorato e illuminato, si pensa che sia nato sulla riva sinistra del Reno, più precisamente in Alsazia, e che abbia avuto origine nella opere di teatro medievali che rappresentavano i misteri e i passaggi della Bibbia. Esse avevano lo scopo di far conoscere le Sacre Scritture ai parrocchiani, […]

Macerata: «Piae Cantiones», concerto della Cappella musicale del Duomo

Non poteva mancare l’appuntamento concertistico con la Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata diretta da Carlo Paniccià che quest’anno chiude le feste natalizie. Domenica 7 gennaio 2018 alle ore 18.30 nel Santuario Basilica della Misericordia a Macerata la formazione corale offrirà il concerto “Piae Cantiones, i canti di Natale della raccolta pubblicata nel 1582” accompagnati all’organo a canne “Inzoli” […]

Battesimo del Signore, anno B

Prosegue la pubblicazione dell’approfondimento liturgico del Sussidio di Avvento-Natale 2017 redatto dall’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Per la festa del Battesimo del Signore, questo è il link diretto.

Epifania del Signore

Prosegue la pubblicazione dell’approfondimento liturgico del Sussidio di Avvento-Natale 2017 redatto dall’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Per la solennità dell’Epifania del Signore, questo è il link diretto.

Maria Santissima Madre di Dio

Prosegue la pubblicazione dell’approfondimento liturgico del Sussidio di Avvento-Natale 2017 redatto dall’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Per la solennità di Maria Santissima Madre di Dio, questo è il link diretto.

Natale del Signore – Messa della Notte – Commento

Lc 2,1-14 Oggi è nato per voi il Salvatore. + Dal Vangelo secondo Luca In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città. Anche Giuseppe, dalla […]

Natale del Signore

Prosegue la pubblicazione dell’approfondimento liturgico del Sussidio di Avvento-Natale 2017 redatto dall’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Per la solennità del Natale del Signore, questo è il link diretto.

Pagina 1 Di 3
1 2 3