Le luci delle Olimpiadi e i morti delle favelas

di Michele Luppi Tra pochi giorni gli occhi di tutto il mondo saranno puntanti su Rio de Janeiro dove, la sera del 5 agosto 2016, l’ultimo tedoforo accenderà il braciere olimpico. Una luce abbagliante, quella dell’Olimpiade “made” in Brasile, che rischia di distogliere ancora una volta l’attenzione dalle contraddizioni della società brasiliana dove povertà e violenza […]

A Rio 2016 la «presenza discreta» della Chiesa italiana

Preferisce definirsi una «presenza amica» per tutti, atleti, tecnici e dirigenti, più che un «coach dell’anima», una presenza «non invasiva» ma discreta e riservata, don Mario Lusek, cappellano sportivo della squadra Olimpica italiana in partenza per Rio. «Il cappellano è una presenza che esprime la vicinanza della Chiesa e la sua attenzione e rammenta un […]