Caccia all’olio di qualità: i consigli per la stagione 2016

Barbara Alfei* Ci risiamo. Dopo l’anno della riscossa (campagna olivicola 2015), siamo di nuovo alle prese con una stagione difficilissima e che vede, oltre all’alternanza di produzione – tipica della specie olivo -, problematiche in fase di fioritura e allegagione (formazione dei frutticini). Queste hanno portato, nelle Marche e in tutta Italia, a una bassa produzione […]

Firmata l’intesa tra Regione Marche, Assam e Città dell’Olio

Un patto per l’extra vergine marchigiano. È stato siglato a Recanati della dalla Vice Presidente e Assessore all’Agricoltura della Regione Marche Anna Casini, dal Direttore di Assam Avv. Cristina Martellini e dal Presidente delle Città dell’Olio Enrico Lupi, in occasione del convegno di apertura della XLII Assemblea nazionale delle Città dell’Olio. Il Protocollo di intesa […]

L’olio dell’Istituto Agrario sale in cattedra

Da anni, a dispetto delle stagioni, l’olio prodotto dall’azienda dell’Istituto Agrario di Macerata riscuote ottimi voti. Ne è stato un esempio, in passato, anche la rassegna «Olio 10 e lode» e, nel quotidiano, l’attività svolta dagli studenti. La scuola può contare, infatti, su oltre mille piante d’olivo di undici varietà diverse, di età compresa tra […]

Qualità e quantità premiano l’olio delle Marche

Riceviamo e pubblichiamo da Barbara Alfei, responsabile del settore olivicoltura dell’Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche (Assam). E dopo l’annus horribilis che ha caratterizzato la scorsa stagione olivicola, ecco quello della riscossa per l’olio extravergine di oliva marchigiano e non solo. La campagna 2015 si prospetta molto positiva, per quantità (si stima un aumento di […]