Ucraina. Riflessioni di Pace

Intervista a don Ihor Olkhovskyi sacerdote della diocesi di Macerata, originario dell’Ucraina. Ospite nello studio di EmmeTv, don Ihor propone delle riflessioni sull’ore drammatiche che sta affrontando il suo Paese natale.

Appuntamento a Recanati con la “Marcia della Pace”

Gli appuntamenti per la settimana della Pace

Anche quest’anno, in occasione della 55° Giornata mondiale della Pace, l’Azione Cattolica della parrocchia Cristo Redentore di Recanati, in collaborazione con la presidenza diocesana, con il Sermirr e la Pastorale Giovanile, prova a declinare a suo modo il messaggio del papa “Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro strumenti per edificare una pace duratura” nel nostro […]

Caritas e Progetto Policoro: Ripartono i percorsi educativi nelle scuole

Per l’anno scolastico 2018-2019, la Caritas diocesana e il Progetto Policoro propongono dei percorsi educativi per le scuole di ogni ordine e grado. “Chiudiamo la forbice” è il percorso educativo che si propone agli istituti comprensivi. Obiettivo è sensibilizzare e informare giovani ed adulti sulle connessioni tra il tema trasversale delle diseguaglianze economiche e sociali […]

A piedi da Recanati a Loreto nel segno della pace

di Sara Fioretti «Abbiamo bisogno di rivolgere anche sulla città in cui viviamo “uno sguardo di fede che scopra quel Dio che abita nelle sue case, nelle sue strade, nelle sue piazze […] promuovendo la solidarietà, la fraternità, il desiderio di bene, di verità, di giustizia” in altre parole realizzando la promessa della pace». Il […]

Macerata aderisce all’organizzazione internazionale «Mayors for peace»

Macerata ha aderito, su invito della Presidente della Camera, Laura Boldrini, all’organizzazione non governativa Mayors for peace. Il sindaco Romano Carancini nel corso di una cerimonia a Montecitorio a Roma, insieme al sindaco di Pompei Pietro Amitrano, alla presenza della Boldrini e del sindaco di Hiroshima Kazumi Matsuio, ha firmato la lettera di adesione a […]

Alberto Quattrucci a Recanati, nel segno dell’amicizia e della Pace

Venerdì 10 novembre scorso, presso il centro mondiale della Poesia di Recanati, il professor Alberto Quattrucci, della comunità di Sant’Egidio, assieme agli organizzatori della Marcia della Pace hanno piantato un primo “seme d’amicizia” segnando l’inizio di una nuova collaborazione.Attraverso questa relazione, «La marcia della giustizia e della pace Recanati – Loreto» promossa da associazioni e […]

«Strade di pace»: il 10 novembre appuntamento a Recanati

La pace è di casa a Recanati. Agganciata alla tradizione della Marcia della giustizia e della pace Recanati-Loreto, promossa da don Rino Ramaccioni, che da tanti anni rappresenta un momento di riflessione, di conoscenza, di testimonianza e di impegno appassionato (prossimo appuntamento il 27 gennaio 2018), venerdì 10 novembre, sarà la volta di “Strade di pace”, incontro […]

In tanti per «Essere Consapevoli»

In questo anno scolastico otto scuole della diocesi, tra elementari e medie, hanno partecipato ai progetti promossi dalla Caritas diocesana approfondendo tematiche legate alla pace, all’ambiente, alla legalità, ai diritti umani, al cibo e agli stili di vita. Per concludere questo tempo pieno di incontri, nuove scoperte e conoscenze, noi ragazzi del servizio civile, abbiamo […]

«Pace in nome di Dio», il nuovo libro di Paolo Fucili

Reca un titolo a dir poco impegnativo il nuovo libro di Paolo Fucili, vaticanista originario di Fano, in forza all’emittente Tv2000 dal ’99. Il professionista che da anni segue le attività del Papa e la vita della Chiesa a Roma, nella nostra penisola e all’estero, autore di vari saggi sui pontefici Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e […]

Diario dall’Africa: ladri di cuore

Il rumore del ventilatore acceso mi sorprende ogni mattina insieme al canto ben ritmato della prima messa, alla voce squillante che intona la canora preghiera musulmana e ai lontani rumori di strada. Ma il mio corpo è ancora immobile, incapace di accogliere il calore del nuovo giorno. Fa proprio caldo in questo periodo in Africa. […]

«Se vuoi la pace prepara la guerra!»

«Se vuoi la pace prepara la guerra!». Così dicevano gli antichi Romani che, subito dopo, aggiungevano: «dove fanno strage, lì è la pace» Quella dei morti, ovviamente. Sono passati 2000 anni, ma vedo che il modo di ragionare, anche oggi, è lo stesso. Allora per occupare nuovi territori, oggi, oltre le conquiste, per rendere sempre più lucrose […]

Cei: il 20 settembre Giornata di preghiera per la pace

La Conferenza Episcopale Italiana aderisce alla Giornata di preghiera per la pace, promossa il 20 settembre, in concomitanza con l’Incontro interreligioso, presieduto da papa Francesco ad Assisi (leggi Qui il programma). Tutte le Diocesi si uniranno, quindi, con la preghiera al grande evento di Assisi, che si svolgerà a trent’anni di distanza dal primo tenuto nella […]

A Macerata «Ciascuno cresce solo se sognato»

Domani, venerdì 12 febbraio, nella sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti è in programma alle 17 il secondo incontro del ciclo «Ciascuno cresce solo se sognato – Forme di educazione creativa a un mondo nonviolento». L’iniziativa, organizzata nell’ambito del progetto La mia scuola per la pace e realizzata con il contributo dell’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune […]

Pagina 1 Di 2
1 2