Sciapichetti: bene comune e persona gli orizzonti per la politica indicati dal Papa

di Angelo Sciapichetti L’intervista dell’altro ieri (10 gennaio 2021, ndr) di papa Francesco, riveste una straordinaria importanza ed è di grande attualità. Emerge prima di tutto l’uomo che con umiltà (è lui che all’inizio ringrazia il suo intervistatore..) e una semplicità sconcertante, riesce ad impartire una lectio magistralis a tutti: laici, cattolici, cittadini comuni e […]

Putin a Roma: durata quasi un’ora l’udienza con il Papa, tra i temi la crisi in Siria, Ucraina e Venezuela

di M. Michela Nicolais È durata quasi un’ora l’udienza concessa dal Papa al presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin. Tra i temi del colloqui, ha riferito il direttore “ad interim” della Sala Stampa della Santa Sede, Alessandro Gisotti,  anche la “questione ecologica” e “alcune tematiche dell’attualità internazionale, con particolare riferimento alla Siria, all’Ucraina e al Venezuela”. Firmato un protocollo […]

Il discorso “scomodo” del Papa al corpo diplomatico

di Francesco Bonini È un tono fiducioso quello usato da Papa Francesco nel tradizionale discorso di inizio anno al Corpo diplomatico. Delle tante situazioni, in tutti i continenti, Europa compresa, di conflitto e di tensione, tende a valorizzare, senza nulla tacere delle sofferenze, gli aspetti che possono fare comunque bene sperare. L’atteggiamento, il tono, non […]

Papa Francesco agli ambasciatori: «nessuna efficace soluzione umanitaria può ignorare la nostra responsabilità morale» verso i migranti

Il raggiungimento della pace e la tutela della dignità di ogni essere umano sono “due obiettivi inseparabili”. Ne è convinto il Papa, che ricevendo in udienza, nella sala Clementina, gli ambasciatori di Svizzera, Mala, Bahamas, Capo Verde, Estonia, Islanda, Turkmenistan, Grenada, Qatar e Gambia, per la presentazione delle lettere credenziali, ha ricordato che la Dichiarazione […]

Dicembre 2018: le intenzioni di preghiera del Papa

Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico, le preghiere e le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno: in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella Grazia dello Spirito Santo, a gloria del divin […]

Papa Francesco: a Santa Marta, la testimonianza «sempre rompe un’abitudine», no alla “mormorazione” nelle parrocchie

La testimonianza, la mormorazione e la domanda. Sono le tre parole su cui si è soffermato il Papa, nell’omelia della Messa celebrata oggi a Santa Marta. «Testimoniare è rompere un’abitudine, un modo di essere», ha spiegato il Papa, secondo quanto riferisce Vatican news: «Rompere in meglio, cambiarla. Per questo la Chiesa va avanti per testimonianze. […]

Papa Francesco: «Santa Sede e Chiesa impegnate per accesso all’acqua potabile per tutti»

«La Santa Sede e la Chiesa sono impegnate a favore dell’accesso all’acqua potabile per tutti. Questo impegno si manifesta in molteplici iniziative quali la realizzazione di infrastrutture, la formazione, l’advocacy, l’assistenza alle popolazioni in pericolo il cui approvvigionamento in acqua è compromesso, tra cui i migranti, e il richiamo a quell’insieme di riferimenti etici e […]

Novembre 2018: Le intenzioni di preghiera del Papa

Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico, le preghiere e le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno: in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella Grazia dello Spirito Santo, a gloria del divin […]

Ottobre 2018: le intenzioni di preghiera del Papa

Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico, le preghiere e le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno: in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella Grazia dello Spirito Santo, a gloria del divin […]

Da papa Francesco gli oltre 100 partecipanti al V Meeting dei giornalisti

Il Meeting dei giornalisti cattolici e non, dopo le prime quattro fortunate edizioni a Grottammare, approda a Roma, inaugurando una serie di tappe itineranti, da qui alla fine dell’anno. È stata proprio piazza San Pietro, mercoledì 12 settembre, ad aprire l’appuntamento con la partecipazione all’udienza generale, al termine della quale, gli oltre 100 giornalisti provenienti […]

Pagina 1 Di 3
1 2 3