Papa Francesco: a Aggiornamenti sociali, “le divergenze e i conflitti non vanno negati o dissimulati, anche nella Chiesa”

Sì al “metodo sinodale”, no all’”astrazione”. A pronunciarli è il Papa, nel testo scritto consegnato all’inizio dell’udienza concessa oggi ai redattori e i collaboratori di “Aggiornamenti sociali”. “Il discernimento dei fenomeni sociali non può essere compiuto da soli”, il monito di Francesco: “Nessuno – nemmeno il Papa o la Chiesa – riesce ad abbracciare tutte […]

Papa Francesco: videomessaggio per il viaggio in Giappone, “usare le armi nucleari è immorale”

“Usare le armi nucleari è immorale”. E’ il monito  del Papa, contenuto nel videomessaggio, in spagnolo, per il viaggio in Giappone, in programma dal 23 al 26 novembre.  “Insieme a voi prego perché il potere distruttivo delle armi nucleari non torni a scatenarsi mai più nella storia dell’umanità”, l’appello di Francesco:;” Confido che la mia visita vi incoraggi […]

Coi giovani l’unica strada è ripartire da Cristo

Il messaggio di S.Giovanni Paolo II ai giovani del nuovo millennio, si poteva riassumere nell’invito: «Non abbiate paura», e invitava a vivere un atteggiamento positivo e volitivo verso il futuro che stava arrivando. Il messaggio di papa Francesco, che emerge anche dalla recentissima Esortazione apostolica post-sinodale Christus Vivit, si potrebbe invece sintetizzare così: «Non lasciatevi […]

Panama, 23 gennaio: l’arrivo del Papa

Nella serata di mercoledì l’arrivo del Papa, subito fatto oggetto del calore entusiastico della folla che ha visto i ragazzi della Gmg mescolarsi ai panamensi accorsi in massa lungo il percorso del corteo papale (tutti i video proposti sono stati realizzati dal vescovo Nazzareno Marconi). La giornata aveva vissuto in mattinata l’incontro dei giovani italiani […]

Papa Francesco invita un gruppo di poveri al pranzo natalizio offerto dagli atleti delle Fiamme Gialle

L’Elemosineria Apostolica, a nome di papa Francesco, ha invitato martedì prossimo, 18 dicembre, un gruppo di poveri al pranzo natalizio offerto dagli atleti del Gruppo sportivo Fiamme Gialle, nel Centro sportivo della Guardia di Finanza a Castelporziano. I poveri sono assistiti, attraverso la Caritas della diocesi di Roma, nella Mensa e nel Centro di Accoglienza a Ostia, […]

Il Papa da don Puglisi onora i preti coraggiosi

di Alessio Magoga  «Caro fratello giornalista, sono un semplice prete cattolico. Mi sento fiero e felice della mia vocazione…». Inizia così la lettera, segnalataci da un nostro lettore, che padre Martin Lasarte, salesiano missionario in Angola, ha inviato al New York Times, il famoso quotidiano statunitense. La lettera risale al 2010, quando sulla stampa americana (e […]

Papa Francesco: dal 21 al 24 febbraio 2019 riunione con i presidenti delle Conferenze episcopali di tutto il mondo su abusi

“Il Papa, sentito il Consiglio di Cardinali, ha convocato una riunione con i presidenti delle Conferenze episcopali di tutto il mondo per parlare della prevenzione di abusi su minori e adulti vulnerabili”. A renderlo noto, leggendo un comunicato del C9, è stata la vicedirettrice della Sala Stampa della Santa Sede, Paloma Garcia Ovejero, nel briefing a conclusione del […]

Paolo Ruffini è il nuovo prefetto del Dicastero per la Comunicazione: «Non mi aspettavo di essere chiamato a un compito così grande»

Paolo Ruffini è il nuovo prefetto del Dicastero per la Comunicazione. Lo ha nominato Papa Francesco, a distanza di 106 giorni dalla rinuncia di mons. Dario Edoardo Viganò dalla guida dell’allora Segreteria per la Comunicazione. Ruffini, primo laico al vertice di un Dicastero vaticano, è stato finora direttore di TV2000: «Mi è capitato molte volte, […]

La risposta di papa Francesco ai bambini di Pollenza

I bambini di Pollenza non hanno dovuto attendere a lungo la risposta di papa Francesco al regalo che gli avevano fatto giungere (leggi qui l’articolo). La composizione con la quale ricordavano l’antico autista dell’allora padre Bergoglio, fratel Salvador Angel Mura, amico della loro insegnante di scuola elementare Elisabetta Nardi e defunto poco più di un […]

24 gennaio San Francesco Di Sales: patrono dei giornalisti

Ogni anno nel giorno in cui la Chiesa ricorda Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, il Papa scrive un Messaggio per la giornata delle comunicazioni. Qui vorrei sinteticamente rispondere a due domande. Quali sono le intuizioni e le idee portanti del Messaggio di quest’anno? Perché la Chiesa ha scelto Francesco di Sales – conosciuto da pochissimi […]

AUDIO. Papa Francesco e la differenza tra immigrazione e invasione

Papa Bergoglio domenica scorsa nella giornata dedicata ai migranti ha tracciato la differenza tra immigrazione e invasione. Certo si muove dall’esigenza di non chiudere le porte ai drammi dei rifugiati. C’è pero’ un dopo, in cui l’integrazione è passaggio decisivo e condizione essenziale. Per Francesco, va preservata assolutamente l’identità dei Paesi ospitanti. Dice Bergoglio: «Per […]

Ecco perché il pranzo in San Petronio non è una profanazione

Soprattutto sui social ha suscitato polemiche il pranzo consumato da papa Francesco nella basilica di San Petronio insieme ad un migliaio di poveri domenica scorsa in occasione della sua visita pastorale a Bologna. Quando c’e’ di mezzo il papa gli “oppositori” si scatenano con le critiche più pesanti. Così le critiche che potevano essere anche […]

Bruno Forte: «Strumentali» le accuse di eresia al Papa

L’arcivescovo di Chieti-Vasto mons. Bruno Forte esamina l’atteggiamento dei “contestatori” del Papa su l’Amoris Laetitia in un articolo pubblicato oggi sul quotidiano Avvenire. Il vescovo definisce il documento che “accusa” il Papa di eresia un grave attacco, una forzatura strumentale, un pregiudizio, un’operazione contro il Papa e la Chiesa.

Pagina 1 Di 11
1 2 3 11