Antonio Tajani al timone del Parlamento Ue, il primo pensiero ai terremotati

A Gijòn, in Spagna, c’è perfino una via, Calle Antonio Tajani, intestata a suo nome: a ricordo dell’impegno dell’allora Commissario europeo all’industria per la tutela dell’occupazione con la riapertura in loco di un impianto produttivo di una multinazionale americana. Dopo 23 anni di politica sul palcoscenico continentale, il 63enne Tajani – esponente del Partito popolare […]

«Dopo di noi»: approvata legge a favore dei disabili gravi

Finalmente è legge. Martedì 14 giugno, con 312 voti favorevoli, 64 contrari e 26 astenuti, è stata approvata dalla Camera la legge Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. «È un fatto di civiltà per migliaia di famiglie», ha twittato il premier Matteo Renzi, dopo l’approvazione della […]

Via libera definitivo alla riforma costituzionale

Montecitorio (Foto Sir)

Con il sì definitivo della Camera dei Deputati (361 favorevoli, 7 contrari e 2 astenuti) il disegno di legge di riforma costituzionale è giunto al traguardo. Non hanno partecipato al voto le opposizioni: Movimento 5 Stelle, Lega, Forza Italia e Sinistra italiana. Ora la parola finale spetta ai cittadini italiani attraverso il referendum confermativo previsto […]

Lacchè: “Costruire l’Europa dei cittadini”

Riceviamo e pubblichiamo l’intervento del professor Luigi Lacchè, rettore dell’Università degli Studi di Macerata, in occasione della visita odierna (1° febbraio) della presidente della Camera, Laura Boldrini. Costruire l’Europa dei cittadini – il tema di oggi – è certamente uno dei più grandi temi/problemi del nostro presente, della nostra storia e del nostro stesso futuro, […]

Forum delle Famiglie: il ddl Cirinnà mette a rischio la Costituzione

Foto Cristian Gennari (AgenSir)

«Non si spacca il Paese per una legge di questo tipo». Queste le parole pronunciate dal presidente del Forum delle Famiglie, Gianluigi De Palo, riguardo al dibattito in corso sul cosiddetto ddl “Cirinnà”. Durante il direttivo svoltosi nei giorni, il Forum (che al suo interno conta circa 400 tra Associazioni nazionali e locali, oltre a rappresentare circa […]