Macerata fa il pieno di turisti nel week end di Pasqua

Oltre 3.200 visitatori con il picco dell’affluenza che ha superato le 2mila presenze nel fine settimana dal 30 marzo al lunedì dell’Angelo: Macerata vince la sfida di Pasqua, il primo vero banco di prova della stagione turistica 2018, e si conferma che piace Macerata Città della Cultura tra le dieci città finaliste a Capitale della cultura […]

Triduo Santo, grande sintesi della spiritualità cristiana

La Liturgia che accompagna il cammino quotidiano del cristiano vive un tempo particolarmente intenso nella Quaresima. Questi 40 giorni sono stati definiti come i grandi esercizi spirituali della comunità cristiana. In essi infatti la vita spirituale, nutrita in modo particolare con la lettura e la meditazione del libro dell’Esodo e dei passi più significativi del […]

Pentecoste

Prosegue la pubblicazione dell’approfondimento liturgico del Sussidio di Pasqua 2017 redatto dall’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Per la Pentecoste questo è il link diretto.

Ascensione del Signore

Prosegue la pubblicazione dell’approfondimento liturgico del Sussidio di Pasqua 2017 redatto dall’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Per l’Ascensione del Signore questo è il link diretto.

VI Domenica di Pasqua (Anno A) – Commento

Gv 14,15-21 Pregherò il Padre e vi darà un altro Paràclito. + Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il […]

V Domenica di Pasqua (Anno A) – Commento

Gv 14,1-12 Io sono la via, la verità e la vita. + Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: […]

V Domenica di Pasqua, anno A

Prosegue la pubblicazione dell’approfondimento liturgico del Sussidio di Pasqua 2017 redatto dall’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Per la V Domenica di Pasqua questo è il link diretto.

IV Domenica di Pasqua (Anno A) – Commento

Gv 10,1-10 Io sono la porta delle pecore. + Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse: «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore. […]

III Domenica di Pasqua (Anno A) – Commento

Lc 24,13-35 Lo riconobbero nello spezzare il pane. + Dal Vangelo secondo Luca Ed ecco, in quello stesso giorno [il primo della settimana] due dei [discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Mentre conversavano e discutevano […]

La Pasqua dell’Imprenditore, domenica 23 aprile si rinnova la tradizione

Verrà celebrata in occasione della Domenica in Albis, il prossimo 23 aprile, la Pasqua dell’Imprenditore e del Dirigente a Loreto. Riprendendo un’antica tradizione che si protrae, ormai, da quarant’anni, anche per il 2017 l’appuntamento sarà a Loreto. L’invito arriva, in primis, da don Lamberto Pigini, sacerdote recanatese e “storica” figura per il mondo lavorativo locale, che […]

II Domenica di Pasqua, anno A

Prosegue la pubblicazione dell’approfondimento liturgico del Sussidio di Pasqua 2017 redatto dall’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Per la II Domenica di Pasqua questo è il link diretto.

Domenica di Pasqua

Prosegue la pubblicazione dell’approfondimento liturgico del Sussidio di Quaresima 2017 redatto dall’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Per la Domenica di Pasqua questo è il link diretto.

Pagina 1 Di 3
1 2 3