La Settimana Santa con papa Francesco su Tv2000

Le celebrazioni, i momenti di preghiera e di spiritualità legati alla Passione, alla morte e alla Risurrezione di Gesù ma anche documentari, film e speciali. Tutti gli eventi della Pasqua 2017 saranno visibili in diretta su Tv2000 a partire dalla Domenica delle Palme, 9 aprile alle ore 10, con la celebrazione della messa e l’Angelus […]

Incontro in vista della Sacra Rappresentazione alla Bura

In attesa della Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo della Bura di Tolentino, che quest’anno si svolgerà avverrà sabato 8 aprile alle ore 21, il Circolo «Colsalvatico», in collaborazione con l’Associazione Don Primo Minnoni, organizza un incontro pubblico domenica 26 marzo, alle 18.30, presso l’Auditorium della Biblioteca Filelfica. Sarà l’agostiniano padre Giuseppe Scalella ad affrontare il tema […]

La Via Crucis di Quaresima per riscoprire il senso della conversione

Una Via Crucis da ripercorrere ogni venerdì di Quaresima, per avvicinarsi con rinnovato spirito alla Pasqua riflettendo sul Calvario vissuto da Nostro Signore prima di risorgere. È questa la proposta della parrocchia Santa Maria della Pietà di Recanati che a partire da domani, 3 marzo, invita la comunità a partecipare alle sei tappe animate in […]

Ascensione del Signore

Come Cristo «risuscitò per darci la prova della nostra risurrezione», così «ascese al cielo per proteggerci dall’alto» (Sant’Agostino). «L’Ascensione di Cristo è anche la nostra elevazione, e, dove ci ha preceduto la gloria del Capo, là è anche chiamata la speranza del corpo. Lasciamo quindi esplodere la nostra gioia» (San Leone Magno). Continuo a proporre alcuni […]

VI Domenica di Pasqua (Anno C) – Commento

Gv 14,23-29 Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto. + Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi […]

VI Domenica di Pasqua

Dio ci ha mandato lo Spirito Santo per insegnarci a capire la sua Parola. «Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi.» Continuo a proporre alcuni paragrafi dalla Paschalis solemnitatis, la Lettera circolare sulla preparazione e celebrazione delle feste pasquali, pubblicata dalla Congregazione per il […]

V Domenica di Pasqua

Gesù ci dona un comandamento nuovo: «…che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri.» Continuo a proporre alcuni paragrafi dalla Paschalis solemnitatis, la Lettera circolare sulla preparazione e celebrazione delle feste pasquali, pubblicata dalla Congregazione per il Culto Divino in data 16 gennaio 1988. 100. […]

IV Domenica di Pasqua (Anno C) – Commento

Gv 10,27-30 Alle mie pecore io do la vita eterna. + Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano. Il […]

IV Domenica di Pasqua

Gesù conosce ognuno di noi, non ci abbandona mai. «Noi siamo suo popolo, gregge che Egli guida». Continuo a proporre alcuni paragrafi dalla Paschalis solemnitatis, la Lettera circolare sulla preparazione e celebrazione delle feste pasquali, pubblicata dalla Congregazione per il Culto Divino in data 16 gennaio 1988. 100. La celebrazione della Pasqua continua nel tempo pasquale. […]

III Domenica di Pasqua (Anno C) – Commento

Forma breve (Gv 21,1-14): Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaele di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». […]

III Domenica di Pasqua

Duccio di Buoninsegna, La pesca miracolosa (particolare
dell'Apparizione di Cristo sul Lago di Tiberiade), 
Museo dell'opera del Duomo, Siena

Gesù appare ai suoi discepoli e, dopo una pesca miracolosa, rivolge a Pietro una triplice domanda: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?». Tre richieste all’amico che per tre volte l’aveva rinnegato e che diventerà la pietra sulla quale edificare la Chiesa di Cristo. «Pasci le mie pecore. In verità, in verità io ti dico: quando eri […]

II Domenica di Pasqua (festa della Divina Misericordia)

«Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gesù Cristo risorto appare agli apostoli e dona loro la pace ed effonde su di loro lo Spirito Santo. Continuo a proporre alcuni paragrafi dalla Paschalis Solemnitatis, la Lettera circolare […]

Veglia pasquale: l’omelia del vescovo per «vivere da cristiani»

«Celebrare la Pasqua del Signore significa lasciarsi profondamente interrogare e formare dal suo messaggio. Tutto il mistero pasquale che abbiamo celebrato in questi giorni ci tocca personalmente: è globalmente un messaggio sul senso, sulla direzione giusta del vivere, del morire e dello sperare da cristiani». Questo il cuore dell’omelia del vescovo Nazzareno Marconi per la Veglia Pasquale […]

èTv Macerata: don Alberico Capitani augura Buona Pasqua dalla Patagonia

Collegati via Skype dallo studio di èTv Macerata, Tiziana Tiberi e don Luigi Taliani conversano con don Alberico Capitani, nato a Pollenza il 27 gennaio 1950, da molti anni missionario Fidei donum (cioè rimanendo nostro sacerdote diocesano) in Argentina, prima a Comodoro Rivadavia e attualmente a Puerto Madryn, città portuale sulla costa atlantica della Patagonia. La trasmissione andata in onda alle 20:30 […]

Macerata, è «Pasqua al Museo»

«Pasqua al Museo». E’ questo lo slogan scelto per le festività pasquali di Macerata Musei, che invita a godere delle raccolte d’arte e dei monumenti del nostro territorio. Le collezioni di arte antica e moderna della Pinacoteca, il museo della Carrozza e la mostra antologica dedicata a Magdalo Mussio, le bellezze architettoniche e pittoriche del […]

Cena ebraica per il Giovedì Santo dei giovani di Passo di Treia

Don Ariel e i suoi ragazzi prima della cena ebraica

Una giovane comunità si è riunita per la cena del Giovedì Santo nei locali della chiesa della Natività di Passo di Treia. Grazie all’aiuto di volontari e delle impagabili cuoche della parrocchia, alcuni ragazze e ragazzi si sono ritrovati per vivere in comunione l’esperienza del pasto ebraico. Accompagnati dal parroco don Ariel Veloz, di nuovo […]

Pagina 2 Di 3
1 2 3