Ammissione agli ordini sacri per Marco Petracci e Antonio Barbaresi

Antonio Barbaresi, a sinistra, e Marco Petracci, a destra, assieme a don Giacomo Pompei

Non sarà solo la conclusione della Peregrinatio Mariae, domenica 16 ottobre, ad animare la vita diocesana. Nell’ambito della Santa Messa in programma, infatti, alle ore 18 presso l’Aula sinodale di Macerata ci sarà l’ammissione agli ordini sacri del diaconato e del presbiterato di Marco Petracci e Antonio Barbaresi. I giovani candidati, maceratesi, provengono entrambi dalla parrocchia Buon Pastore di Collevario e […]

La Peregrinatio Mariae a Macerata

Nell’anno del Giubileo la nostra Chiesa diocesana ha offerto diverse proposte per incontrare la misericordia del Padre. Nella prima parte dell’anno ci si è mossi dalle 20 unità pastorali in pellegrinaggio verso la Porta Santa del Santuario della Madonna della Misericordia, patrona della nostra diocesi. Con sorpresa e gioia abbiamo visto che questa iniziativa ha coinvolto diverse […]

Peregrinatio Mariae per l’Unità pastorale 08

Riprende il “cammino” della Mater Misericordiae che, nelle prossime settimane, interesserà l’Unità pastorale 08 dellla nostra Diocesi. Nello specifico, sabato 17 settembre la Peregrinatio Mariae interesseraà la parrocchia di Piediripa, con, alle ore 19, la Santa Messa in cui verranno ricordati gli anniversari di Matrimonio. Lunedì 19 settembre, nella parrocchia di Sforzacosta, Rosario meditato alle ore […]

Montefano pronta ad accogliere Maria

L’unità pastorale numero 15 si appresta ad accogliere la Peregrinatio Mariae. Sabato 14 maggio, infatti, la tela lascerà il comune di Recanati (nella foto uno scatto dell’accoglienza) per recarsi in visita a quello di Montefano e sarà ospitata, come avvenuto per altri comuni raggiungi dalla Mater Misericordiae, nell’aula Consigliare dove monsignor Nazzareno Marconi procederà ai riti di […]

La Mater Misericordiae a Recanati

Continua il cammino della Mater Misericordiae nei comuni della Diocesi. Nel pomeriggio del 30 aprile l’icona è arrivata in piazza Giacomo Leopardi, dando così inizio alla tappa recanatese della peregrinatio mariae. Ad aspettarla c’erano il vescovo Nazzareno Marconi, il sindaco Francesco Fiordomo insieme a tutta la giunta comunale, i parroci delle parrocchie che ospiteranno i centri di […]

Peregrinatio Mariae: l’arrivo dell’immagine a Recanati

L‘immagine della Madre della Misericordia fa tappa nella città di Recanati. Con il vescovo Nazzareno Marconi era presente anche il sindaco Francesco Fiordomo, sabato 30 aprile, alla celebrazione a Sambucheto per il passaggio della «Peregrinatio Mariae» da Montecassiano nella città leopardiana, nell’ambito delle celebrazioni promosse dalla Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia per l’Anno giubilare della Misericordia indetto da papa Francesco. Quindi in […]

La Mater Misericordiae a Forano

Nella serata di ieri, venerdì 8 aprile, il convento di Forano, sito nel comune di Appignano ha avuto l’onore di celebrare una liturgia penitenziale alla presenza di Maria Madre di Misericordia. Nel pomeriggio era stata accolta dalla comunità francescana che vi risiede e da alcuni fedeli. Questo pomeriggio la tela ritornerà nella chiesa di San […]

Peregrinatio Mariae: l’arrivo ad Appignano

Pubblichiamo una fotocronaca della “visita” dell’icona della Madonna della Misericordia ad Appignano. La Peregrinatio Mariae si sposterà poi a Treia il 9 aprile (leggi qui l’articolo per conoscere il percorso completo nella Diocesi di Macerata) [FAG id=9624]

Maria pellegrina tra la sua gente

Dall’alba al tramonto del 16 agosto 1447 i maceratesi unirono le proprie forze per realizzare un piccolo tempio di tre metri per tre in onore di Maria Madre della Misericordia, implorando che la città venisse salvata dalla violenta peste di cui era preda. Nacque così quello che oggi è il più importante santuario mariano della […]

Da San Pietro a Loreto un viaggio di fede

Tra i promotori della Peregrinatio Mariae, figura anche l’Opera Romana Pellegrinaggi, che con il supporto logistico ha contribuito a rendere il “pellegrinaggio” della riproduzione della statua della Vergine un chiaro segno di fede concreta e condivisa. Emmaus ha interpellato il referente dell’Orp, Pietro Antonelli, per comprendere ancora meglio le dinamiche organizzative dell’evento. In che modo […]

La Via Lauretana “incontra” il Giubileo

Farà tappa a Loreto il prossimo 10 dicembre la Peregrinatio Mariae, il pellegrinaggio volto ad attualizzare la memoria del cammino di fede che da secoli unisce Roma, da sempre “cuore” della cristianità”, al primo santuario mariano delle Marche e d’Italia. Partita dalla chiesa di San Salvatore in Lauro di Roma – la chiesa dei marchigiani […]