Macerata. Progetto Start: verso un ecosistema urbano per l’innovazione e l’impreditorialità

Favorire la costituzione di un modello di sviluppo economico e sociale che valorizzi produzione culturale, innovazione e sostenibilità ambientale attraverso la sinergia di una rete di istituzioni e imprese pubbliche e private del territorio e un sistema di alta formazione universitaria e postuniversitaria. Con questa visione condivisa e la firma – il 29 gennaio in municipio […]

Presentato il progetto «Musa», museo archeologico della Vallata del Potenza

Porto Recanati è capofila del Progetto Musa, museo archeologico della Vallata del Potenza, a cui aderiscono i comuni di Castelraimondo, Macerata, Pollenza, Treia e Potenza Picena. Alla conferenza stampa di presentazione il sindaco di Porto Recanati, Roberto Mozzicafreddo, ha evidenziato l’importanza di valorizzare il territorio, nello specifico la Vallata del Potenza, ponendo l’attenzione su come […]

Caritas Diocesana nelle scuole. Una comunità che educa, in rete

«Molte cose devono riorientare  la propria rotta, ma prima di tutto è l’umanità che ha bisogno di cambiare. Manca la coscienza di un’origine comune, di una mutua appartenenza e di un futuro condiviso da tutti. Questa consapevolezza di base permetterebbe lo sviluppo di nuove convinzioni, nuovi atteggiamenti e stili di vita. Emerge così una grande […]

La P.A.R.S. promuove un incontro sulle responsabilità dei minorenni

«I minorenni e le loro responsabilità» è l’incontro formativo ideato e promosso dalla cooperativa sociale Pars onlus nell’ambito del progetto Prisma, realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. L’evento si terrà giovedì 7 giugno, alle ore 10.50, all’Aula Magna dell’istituto Omnicomprensivo di Amandola, in via Carlo Baiocchi 1, ed è realizzato in […]

Il nostro viaggio nel «sogno un mondo che…»

Eccoci di nuovo, siamo i ragazzi del progetto di scn «Sogno un mondo che-Marche» e vorremmo raccontarvi le nostre prime esperienze dopo 3 mesi di servizio. Come ben sapete, il progetto è promosso da Caritas e Pastorale Giovanile della Diocesi di Macerata ed ha come protagonisti i giovani. Ogni giorno, infatti, condividiamo il nostro tempo […]

«Piccole farfalle creano» : un progetto per incentivare la socializzazione dei ragazzi disabili a Tolentino

Parte a Tolentino il progetto di laboratori creativi e socializzazione “Piccole farfalle creano” fortemente voluto dalla volontaria AVULSS Patrizia Intili e sostenuto dalla stessa associazione di volontariato che si è spesa per permetterne la realizzazione, primo su tutti il Presidente Gioacchino De Angelis. Grazie alla sensibilità di alcuni genitori, della Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Lucatelli […]

Una palestra polivalente per Tolentino

Dopo gli eventi sismici iniziati il 24 agosto e terminati il 30 ottobre scorso ci sono state molteplici iniziative di solidarietà a favore delle popolazioni duramente colpite dal terremoto. Tra esse c’è anche la campagna di solidarietà denominata «Un gol per ripartire», un progetto realizzato dalla compartecipazione della Football Club Internazionale Milano, di Suning Sports […]

Un ambizioso progetto per il centro fiere di Villa Potenza

Il comune di Macerata ha reso nota la propria partecipazione al bando per la presentazione di progetti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e rivolto ai comuni capoluogo di provincia. Nello specifico il progetto presentato prevede la rigenerazione del Centro Fiere di Villa Potenza. Il […]

A Macerata «I bambini incontrano la città»

Il Primo cittadino con gli studenti della 4^ classe

Il sindaco Romano Carancini ha incontrato in Municipio la classe quarta della scuola Primaria «Giulio Natali» di Sforzacosta – Istituto comprensivo Vincenzo Monti di Pollenza impegnata in «I bambini incontrano la città», il progetto finanziato dal Comune di Macerata con l’obiettivo di far conoscere agli alunni il patrimonio culturale della Città attraverso percorsi pedonali. Il Primo cittadino ha […]