Reinserimento persone con dipendenze patologiche, la Regione amplia e finanzia ulteriormente il progetto

Tutela del territorio, prevenzione del dissesto idrogeologico, manutenzione dei siti archeologici e museali ed ora anche accompagnamento nei luoghi della cultura di Ancona riaperti al pubblico come la chiesa di San Gregorio Illuminatore: sono le attività di recupero e reinserimento dei giovani con dipendenze patologiche previste dal programma di interventi ergoterapici a favore di tossicodipendenti […]

Loreto. A Montorso l’incontro regionale missionario: «Cercate la verità… i segni del Vangelo intorno a noi»

«Che cos’è la verità?», disse Pilato a Gesù e non aspettò la risposta. La sua rimane una domanda che continua a serpeggiare nell’umanità. Molti appunto l’accantonano, altri le riservano risposte sbrigative, altri sono scettici sulla possibilità di una risposta. Noi oggi vogliamo ripartire da qui con tutti coloro che desiderano scoprire il volto autentico della […]

Il turismo nel Maceratese: scongiurato il collasso

Diminuzione drastica nel maceratese nello scorso anno: è questa in definitiva la sintesi che emerge dall’analisi dei dati sui turisti nel 2017, l’anno segnato dal sisma per il Maceratese, presentato dal presidente della Regione Luca Ceriscioli e dall’assessore Moreno Pieroni. A livello regionale si è registrata una sostanziale tenuta dei flussi, considerando il 2017 come […]

Promozione allo sport: firmato un protocollo tra Regione e CSI Marche

Un’alleanza virtuosa per promuovere l’attività fisica come fattore di benessere per la comunità è stata sottoscritta tra il presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli, e il presidente regionale Csi Marche, Tarcisio Antognozzi. “Si sta definendo un bellissimo mosaico che vogliamo continuare a portare avanti – ha detto Ceriscioli – il protocollo, che coniuga salute e […]

Presentato in Regione il Dossier Immigrazione 2017

Ogni anno in tutta Italia viene presentato, in contemporanea con Roma, il Dossier statistico immigrazione 2017. Oggi ad Ancona, nella sede della Regione Marche, sono stati forniti i dati e i volumi del Dossier italiano con le pagine dedicate a tutte le regioni, oltre che al quadro nazionale. Ventisettesima edizione di un il lavoro che […]

La terza commissione Marche in sopralluogo all’Hotel House

Dopo aver licenziato, nel corso dell’ultima seduta, la proposta di deliberazione per proporre alle Camere l’inserimento, nell’ambito del Bilancio di previsione dello Stato, delle risorse da destinare alla riqualificazione dell’Hotel House, la Terza Commissione assembleare, questa mattina, ha effettuato un sopralluogo alla struttura abitativa di Porto Recanati. Un passaggio doveroso per toccare con mano le […]

Consegnate 7 casette di legno a Campo Fiore di Muccia

Ventidue abitanti di Muccia tornano da oggi nei luoghi di residenza, grazie alla assegnazione di sette casette. Alla cerimonia di inaugurazione del piccolo villaggio nella frazione di Costafiore, durante la quale sono state consegnate le chiavi delle abitazioni, erano oggi presenti il sindaco Mario Baroni, l’assessore alla Protezione civile della Regione Marche, Angelo Sciapichetti, rappresentanti […]

Sisma. La Regione spegne le polemiche sul piano alloggi

Terremoto e piano alloggi predisposto dall’Erap: pubblichiamo la precisazione della Regione in merito agli articoli stampa che parlano di un “mancato ritorno” delle persone nei centri colpiti dal sisma. “L’Erap non ha acquistato alloggi, ma – sulla base delle disposizioni nazionali – ha provveduto ad acquisire la disponibilità abitativa sul territorio da destinare ai terremotati […]

Presentata la finale di coppa Italia A2 femminile

«Chiunque vinca, grazie a voi, le Marche hanno già vinto»: così il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, a due delle massime espressioni del volley femminile marchigiano, Lardini Filottrano e myCicero Pesaro, ospitate questa mattina in Regione alla vigilia della finale che assegna l’ambito trofeo tricolore domenica prossima al PalaBaldinelli di Osimo. «Sono molto soddisfatto dei […]

Neve e sisma: gli aggiornamenti nelle Marche

Sono al momento 800 le utenze non ancora riattivate dall’Enel, prevalentemente in provincia di Ascoli Piceno. Una decina le frazioni le cui vie di accesso non sono state ancora completamente liberate e dove sono attualmente al lavoro le turbine. Tutte sono state comunque raggiunte, ma in molte di queste l’elettricità risulta non ancora riattivata. La […]

Il patrimonio ecclesiastico dopo il sisma

Nella mattinata di oggi, 19 dicembre, a Palazzo Raffaello di Ancona, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha incontrato il Cardinale Menichelli, accompagnato dal Vescovo di Fabriano Monsignor Russo, presente il Presidente di ANCI Marche Mangialardi. Il cardinale ha illustrato la situazione del patrimonio ecclesiastico colpito dai recenti eventi del sisma. È stata l’occasione […]

Viadotto Castreccioni: il punto della situazione in Regione

L’assessore alle risorse idriche, Angelo Sciapichetti, e il presidente del Consorzio di Bonifica, Claudio Netti, hanno tenuto oggi, giovedì 15 settembre, in Regione una conferenza stampa per fare il punto della situazione sul viadotto Castreccioni nel Comune di Cingoli. «Occorre, fare un’operazione verità – ha affermato Sciapichetti – perchè non esiste nessun rischio Vajont a Cingoli. E’ […]

Digitalizzazione e semplificazione, accordo tra Regione e Poste Italiane

La Giunta regionale ha approvato una convenzione con Poste italiane con l’obiettivo di giungere alla piena digitalizzazione e semplificazione dei rapporti tra cittadini, imprese e Amministrazione pubblica. L’atto pone particolare attenzione alle aree interne e montane, prevede il coinvolgimento della rete degli uffici postali. Particolari i riflessi sul settore sanitario, con la possibilità di sfruttare […]

Minori e famiglie problematiche: un piano dalla Regione Marche

Le Marche istituiscono un tavolo regionale per prevenire l’allontanamento dei bambini dalle famiglie di origine con situazioni problematiche. La Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa che verrà firmato nei prossimi giorni. La Regione ha aderito al Programma nazionale di contrasto del fenomeno. Giunto alla quinta annualità e promosso dal ministero del Lavoro […]

Sanità: un protocollo d’intesa per gli infermieri

La firma del protocollo d'intesa

La figura dell’infermiere è quanto mai strategica per contribuire incisivamente all’attuazione delle scelte di programmazione e organizzazione previste dal Patto per la salute e dalle iniziative a sostegno della qualità, sicurezza e sostenibilità dei servizi socio-sanitari. Sulla base di questo principio condiviso, la Regione Marche e il Coordinamento regionale dei collegi degli infermieri Ipasvi hanno […]

Psr Marche: le opportunità e i finanziamenti per i giovani

WCENTER 0WQBCDPACJ -  01231500 FOTO WEBSERVER - img160123145901_frabonia_image - - CASINI  -     -  ANDREA FRABONI CORRIERE ADRIATICO

Nei giorni scorsi, si è svolto a Macerata un convegno organizzato dalla Coldiretti sul tema “Il tuo futuro in green: le opportunità per i giovani del nuovo Psr Marche”. Il “rinnovamento” del settore agricolo marchigiano è l’obiettivo principale della misura Giovani del Piano di sviluppo rurale 2014-2020, la quale si pone sostenendo l’insediamento di giovani capoazienda (attualmente […]

Pagina 1 Di 2
1 2