Le Marche al Vinitaly con 143 produttori

Un settore “vivace”, in continua crescita, che si afferma, sempre più, sui mercati nazionali e internazionali per la qualità dei prodotti che sa coniugare l’eccellenza organolettica con quella territoriale. Sono le Marche del vino che si accingono a sbarcare, a Verona, al Vinitaly 2017: la manifestazione internazionale dei vini e distillati giunta alla 51ª edizione, con […]

Alla Bit di Milano le Marche «incantate» da vivere e amare

«Per arrivare nelle Marche, non prendete l’autostrada che è troppo veloce. Le Marche vanno assaporate lentamente e bisogna fermarsi nei borghi. E allora percorrete le strade interne, quelle che scendono nelle valli e sfociano nel mare. Per esempio la stessa strada che fece Piero della Francesca per raggiungere il Montefeltro da San Sepolcro». È iniziata […]

Garanzia giovani e alternanza scuola-lavoro: i progetti contro la disoccupazione

Garanzia giovani e alternanza scuola lavoro: le due facce della stessa medaglia rappresentata dalla lotta alla disoccupazione giovanile. Se n’è discusso oggi, venerdì 24 marzo, in Regione, nel corso di un work shop, promosso in collaborazione con l’Università di Urbino, sui due progetti che mirano a favorire l’inserimento lavorativo e contrastare la dispersione scolastica. «Progetti […]

Ricordate a Grottammare le vittime delle mafie

«Oggi è la giornata della memoria che apre le porte all’impegno: siamo insieme all’associazione Libera, a don Luigi Ciotti, ai tantissimi giovani e a tutti i cittadini che stanno manifestando per contrastare mafie, illegalità e corruzione». Così l’assessore Fabrizio Cesetti, in rappresentanza della Giunta regionale, da Grottammare dove è stata celebrata la Giornata della Memoria […]

Certamen latinum: incetta di premi per il Liceo classico

La diciassettesima edizione del Certamen latino di Ortezzano ha visto il successo degli studenti del Liceo classico “Leopardi” di Macerata. I giovani latinisti hanno ottenuto ottimi risultati, vincendo la competizione a cui hanno partecipato studenti provenienti da tutta Italia. Vincitrici della sezione V anno sono le studentesse Aurora Pistolesi del VBr, al 1° posto, e Celik […]

Psr Marche, approvate le linee guida per i Progetti integrati locali

«Un approccio innovativo per l’utilizzo dei fondi comunitari da parte degli Enti locali: i progetti vengono elaborati attraverso le scelte operate dai soggetti pubblici e privati delle aree coinvolte. In questa maniera i fondi europei sono utilizzati per lo sviluppo economico e il miglioramento dei servizi sulla base delle indicazioni che vengono direttamente dal territorio». […]

Con la «Cittadella della Cultura» le Marche ricordano Luciano Barca

«Rafforzare il legame tra il Consiglio regionale e la cultura». Il presidente Antonio Mastrovincenzo sintetizza così le motivazioni che consentiranno oggi, venerdì 10 marzo, alle ore 15, l’inaugurazione del progetto “Cittadella della Cultura” presso il Palazzo delle Marche di Ancona (in piazza Cavour n. 23). Un’iniziativa nata per rafforzare quel bacino di positività costituite da «una crescita […]

Il Rosario mariano: tra arte, devozione e creatività si guarda al futuro

Da sinistra: il sindaco di Loreto, Paolo Niccoletti, Vittorio Sgarbi, l'arcivescovo Giovanni Tonucci e il consigliere comunale Cristina Castellani

Due sono le “istantanee” con cui si potrebbe fotografare l’intensa e interessante mattinata svoltasi ieri, 8 marzo, a Loreto in occasione del convegno dedicato ai Rosari lauretani (leggi Qui il servizio di presentazione). Da un lato, gli studenti, presenti in platea a rappresentare l’interesse giovanile e la creatività messa letteralmente in mostra, dall’altro la tradizione legata […]

Extravergine d’oliva, assenso dalla Regione per gli aiuti diretti

Assenso al decreto del ministero dell’Agricoltura per la conferma dell’aiuto all’olio extravergine di oliva. È stato espresso dagli assessori regionali all’Agricoltura, nell’incontro della Commissione politiche agricole della “Stato-Regioni”. Il sostegno (“aiuto accoppiato della Pac pagamenti diretti”, cioè legato alla produzione) è destinato alle superfici olivicole di particolare rilevanza territoriale: per l’Italia vale, ogni anno, 12 […]

«Dall’Italia di mezzo all’Italia media», le Marche del futuro di Ilvo Diamanti

«Le Marche che conoscevamo, almeno prima della crisi economica, non esistono più». A dirlo è Ilvo Diamanti, “politologo” e docente, tra gli altri, dell’Ateneo di Urbino “Carlo Bo”, riassumendo l’analisi espressa nel libro “Marche 2016. Dall’Italia di mezzo all’Italia media”. Il volume, curato insieme Fabio Bordignon e Luigi Ceccarini ed edito dal Consiglio Regionale delle Marche, è stato presentato ieri pomeriggio, […]

Psr, dai social maggiori informazioni

La Regione Marche ha attivato tre account social per comunicare le novità del nuovo Programma di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020, rilanciando informazioni e opportunità per il territorio. L’obiettivo è fornire aggiornamenti in modo semplice, chiaro e trasparente su bandi, eventi, modalità di partecipazione e, più in generale, su tutte le informazioni e le news provenienti […]

Fondazione Montessori: «Una scuola per la vita, un lavoro per la vita»

Maria Montessori

«La Regione guarda all’esperienza montessoriana con un occhio attento, perché aiuta a discernere e, quindi, a essere responsabili, valorizzando l’autovalutazione e la spontaneità che restano fondamentali per comprendere la vocazione e l’attitudine di ogni persona». Lo ha detto l’assessore all’Istruzione, Loretta Bravi, nel suo intervento al Seminario nazionale della Fondazione Montessori di Chiaravalle. Tra i […]

«Little Star Chair», il design marchigiano a misura di bambino

Il famoso designer marchigiano Roberto Paoli, classe 1969, d’origine anconetana, creatore di numerosi prodotti e oggetti di design tra i più apprezzati realizzati dai più grandi brand come Artemide, Ligne Roset, Slide e Fiamitalia, ha condiviso un suo nuovo progetto creativo con la community mondiale di kickstarter.com, la piattaforma di crowdfunding più conosciuta al mondo. […]

La Regione Marche aderisce a «M’illumino di meno»

L’energia è una risorsa preziosa per la nostra qualità di vita e risparmiandola contribuiamo a contrastare i cambiamenti climatici e a migliorare la salute del nostro pianeta. Con questa consapevolezza la Regione Marche ha aderito all’iniziativa nazionale lanciata dalla trasmissione radiofonica di Radio2 Caterpillar “M’illumino di meno”. Una ricorrenza che ormai compie 13 anni e che […]

Botteghe di mestiere: le Marche all’avanguardia

Le Marche sono la Regione con il numero maggiore di progetti finanziati, imprese coinvolte e opportunità offerte ai giovani. Dopo la Puglia, inoltre, con 28 botteghe avviate è quella che ha risposto “in modo più incisivo” all’avviso pubblico nazionale sulle Botteghe di mestiere e innovazione: un’attività di sperimentazione delle politiche attive per facilitare l’inserimento dei […]

Un «Sigillo di qualità» per la ricerca dall’Unione Europea

Valorizzare le eccellenze produttive marchigiane che hanno ottenuto il Sigillo di qualità (Seal of excellence) della Commissione europea. È l’obiettivo del bando promosso dalla Regione che, a regime, avrà una dotazione di 3 milioni di euro, destinata a promuovere le ricadute industriali e occupazionali generate dalla realizzazione di queste iniziative strategiche. Gli investimenti dovranno essere […]

Vaccinazioni: la Commissione Sanità approva l’obbligo per l’iscrizione al nido

Allarme vaccini. Dibattito tra pro e contro, rifiuti o corse alle vaccinazioni hanno segnato anche nelle Marche l’attualità del confronto sulla salute dei minori tra famiglie, Associazioni e, non ultime, le Istituzioni. Tra le tante paure, ora una certezza che arriva dal Governo regionale: ovvero, l’approvazione da parte della Commissione Sanità, presieduta da Fabrizio Volpini, esponente del Partito Democratico, della Proposta di legge […]

«Sarà per un’altra volta»: con il corto di Giannini si promuovono le Marche

Nella foto, da sinistra: Paolo Marasca, Achille Bucci, Andrea Vinci  e Raffaele Gangale, l’attore che interpreta l’ominide

È girato interamente nelle Marche, tra suggestivi paesaggi dal forte impatto visivo, il cortometraggio «Sarà per un’altra volta», diretto da Adriano Giannini e prodotto da Ombla Production con il sostegno della Regione (Urbanistica, Paesaggio e Informazioni territoriali) e di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura. Il breve e innovativo film, che ora approda ad […]

Pagina 2 Di 9
1 2 3 4 9