Appignano. Successo per il «Villaggio digiatle» organizzato nel week end

Con il dibattito sulle fake news, si è chiuso domenica sera il festival organizzato dal comune di Appignano con l’associazione Red-Rete educazione digitale. I tre giorni di convegni e giochi hanno affrontato il mondo dell’online sotto tanti profili diversi, dando sempre contenuti e spunti molto interessanti. «È stata una grande soddisfazione ospitare il festival – ha […]

AUDIO. «La rete per noi è fondamentale»

C‘è chi dice che la Rete è fondamentale per la vita .Lucia, 43 anni e due figli di 8 anni e mezzo e quasi 6. «Io e mio marito archiviamo tutti i documenti su un drive (uno spazio in Rete in cui conservare file, ndr), così di averli sempre a disposizione. I bambini possono usare […]

«Culture mediali e subculture giovanili», se ne parla a Piediripa

Viviamo le nostre esperienze quotidiane ormai completamente e continuamente immersi nel digitale. Le nuove tecnologie e pratiche mediali sono rappresentate dai Social Media: attraverso questi, le persone riescono accedere liberamente e condividere contenuti testuali, immagini, video e audio. Strumenti dunque, che connettono mente, corpo, emozioni e nuove piattaforme web, dove lo schermo del media utilizzato diventa […]

«Tra palco e realtà», va in scena l’era di lnternet

Si intitola «Tra palco e realtà» l’iniziativa di prevenzione ideata e promossa dalla Polizia di Stato, dal Dipartimento Dipendenze Patologiche AV3 Asur Marche e dal Garante Regionale per l’Infanzia. Il progetto, presentato in questi giorni, è dedicato alla prevenzione dei comportamenti inadeguati e dei pericoli legati a Internet e nuovi media, quali dipendenze, cyberbullismo, predazione sessuale, gioco […]

Comunicazione ed educazione, strumenti di contrasto della pedofilia online

Il ruolo della comunicazione nella contemporaneità, la natura interattiva, economica e finanziaria dei social network, la dimensione pubblica della Rete, le strategie di marketing applicate sui minori, il fenomeno della «pedofilia culturale», sono solo alcune delle complesse tematiche affrontate durante la lectio magistralis dal titolo «Minori e media. Vigilare per educare», svoltasi venerdì 27 gennaio, […]

Carta o digitale? Dal messaggio al massaggio…

«Il medium è il messaggio» affermava uno dei più grandi teorici della comunicazione, il sociologo Marshall McLuhan. La sua frase è ormai diventata quasi un detto popolare, ma secondo lo scrittore americano Nicholas Carr, McLuhan non stava solo riconoscendo e celebrando il potere della nuova tecnologia, ma stava anche lanciando un monito circa la minaccia […]