La giudice e la sua comunità: la biografia di Sonia Sotomayor

Sonia Sotomayor

Nell’ambito del Progetto “Letture di quartiere” il prossimo mercoledì 14 giugno, alle 16.30, presso la sala Mezzalana della parrocchia di Santa Corce, il Consiglio delle donne propone la biografia della giudice Sonia Sotomayor, protagonista dell’ultima inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Macerata e vicenda esemplare di crescita femminile dentro l’abbraccio della sua comunità, benché si tratti […]

La storia di Sofia: «Il Servizio Civile e “l’altra me”»

Salve a tutti mi chiamo Sofia ho 29 anni e sono di Macerata. Sto svolgendo il mio anno di servizio civile presso l’associazione Reteviva per il progetto “Anziano Amico Saggio” assieme ad un’altra ragazza. Gli obiettivi generali di questo progetto sono: facilitazione del dialogo intergenerazionale, facilitazione relazionale negli spazi laboratoriali per anziani autosufficienti e aiuto a […]

Q di Quotidianità

La nostra vita è fatta di abitudini. Proviamo solo un attimo a pensare a come si svolge la nostra quotidianità: il rito della colazione, le solite azioni al mattino, la strada verso il lavoro sempre uguale, il caffè e il pranzo durante il giorno, il rientro a casa, la palestra alle 19, un film dopo […]

Il ‘700 maceratese a «L’Altroparlante»

Domani, mercoledì 19 ottobre alle ore 16.30, presso il Salone 2000 della Parrocchia di Santa Croce ritorna l’appuntamento con la storia di Macerata raccontata da Romano Ruffini. Nell’ambito de “L’Altroparlante” Reteviva Santa Croce sarà protagonista dei racconti dello storico il ‘700, secolo caratterizzato dalla crescita demografica e dagli effetti della rivoluzione agricola ed industriale europea, dovuta […]