Tolentino: «Requiem per i vivi», concerto a San Nicola

Il “Requiem” è tradizionalmente una composizione musicale che utilizza testi sacri appropriati per riti funebri, ma per Dan Forrest, quarantenne compositore di New York, che ha vissuto da vicino la tragedia delle Torre Gemelle, il “Requiem” può essere una composizione di musica sacra e corale da utilizzare anche come invocazione per coloro che sono vivi, […]

L’Ucsi Marche a Camerino: tenere viva l’attenzione sul terremoto

«Quando parliamo del nostro territorio, bisogna eliminare il termine “cratere”»: sono parole dell’arcivescovo di Camerino – San Severino Marche Francesco Massara rivolte sabato 26 al gruppo di giornalisti dell’Ucsi Marche che si sono ritrovati per celebrare il patrono San Francesco di Sales nella cittadina universitaria ancora abbracciata dalla neve e da un freddo pungente. Non […]

«Ricostruire persone e comunità», un convegno a Camerino promosso da Agorà

Una filosofia per tutti, in tempi di smarrimento. Fedele al filo conduttore di questa quarta edizione, il sesto appuntamento della rassegna “Filosofia della vita quotidiana”, in programma venerdì 7 settembre 2018, nella piazzetta del City Park di Camerino, via Madonna delle carceri, affronterà il tema del sisma, con particolare riferimento a “Ricostruire persone e comunità”. […]

«Ricostruzione post sisma, via la mafia dai cantieri»

di Paola Senesi Il nuovo procuratore generale della Corte d’Appello di Ancona, Sergio Sottani, si è insediato nel capoluogo marchigiano da luglio 2017 e abbiamo ritenuto importante incontrarlo, all’apertura del nuovo anno, per capire la situazione nelle Marche rispetto alla criminalità organizzata e alle sfide che la regione ha di fronte, legate in particolar modo […]

Una Lim per la scuola di Pieve Torina

I cacciatori e pescatori delle Marche, attraverso un fondo per aiutare le popolazioni terremotate e grazie alle rispettive associazioni e alla Regione hanno donato una Lim, lavagna interattiva multimediale, alla scuola di Pieve Torina. Il sindaco, Alessandro Gentilucci, nei giorni scorsi infatti si è recato in Regione, ad Ancona, dove ha ricevuto dall’assessore regionale alla […]

La mostra «Dal caos all’Armonia» racconta il percorso post sisma degli alunni del “don Bosco” di Tolentino

Il percorso di elaborazione del trauma post sisma “Tutti Su per Terra” che si è svolto presso l’Istituto Comprensivo Don Bosco di Tolentino da Febbraio a Maggio, nasce dalle stesse persone che hanno sentito la terra tremare e hanno deciso di portare le loro professionalità ai più piccoli. Artisti terapisti, scultori, musicoterapisti, insegnanti di yoga, […]

«Uno spazio per crescere»: Med Store per il rilancio di Camerino

“Uno spazio per crescere”. Un luogo dove lo spirito dell’intera comunità Camerte possa tornare vivo e accendere un futuro senza macerie. E’ questo il progetto sposato dal Gruppo Med, ideato dall’Istituto U. Betti e promosso dall’Associazione Raffaello di Camerino. Una struttura di oltre 150 metri quadrati per attività scolastiche e ludico-ricreative dedicata all’intero comune dell’entroterra […]

Sisma. Paola De Micheli: «Determinata a portare a termine la ricostruzione»

Paola De Micheli e Luca Ceriscioli

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 20 settembre, si è riunito il primo Comitato istituzionale per l’attività di ricostruzione post sisma con il nuovo commissario Paola De Micheli. La riunione, che si è tenuta ad Ancona, in presenza dei sindaci dei Comuni del cratere, è stata l’occasione per avere un primo incontro con il nuovo Commissario […]

Ricostruzione: Croce Rossa Italiana donerà nuovi alloggi agli studenti Unicam

Accompagnare il percorso di rinascita, lavorando per riattivare il tessuto sociale ed economico dei territori colpiti dal sisma in Centro Italia. C’è questa idea alla base dell’accordo firmato dal Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca, dal Rettore eletto dell’Università di Camerino (UniCam) Claudio Pettinari e dal Rettore Flavio Corradini con cui la CRI […]

24 agosto 2016-2017: l’intervista del presidente Ceriscioli

Dopo aver ricordato la sequenza sismica che dal 24 agosto 2016 al 18 gennaio 2017 ha colpito un terzo del territorio marchigiano, il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, nel corso di una conferenza stampa, ha fatto il punto della situazione ad un anno dalla prima scossa che purtroppo registrò anche la perdita di vite umane […]

Terremoto, un anno dopo: l’impegno delle Diocesi colpite dal sisma

Il 24 agosto 2016 ha segnato in maniera indelebile diverse diocesi del Centro Italia: Rieti, Ascoli Piceno, Spoleto-Norcia, Macerata, Camerino, San Benedetto del Tronto, L’Aquila, Teramo e Fermo. Con i vescovi di queste Chiese locali abbiamo ripercorso i dodici mesi appena trascorsi. Accompagnati dalla certezza espressa dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei: «La solidarietà […]

Post-sisma: approvate due procedure per semplificare la ricostruzone

Due importanti procedure di semplificazione relative alla gestione della ricostruzione post sisma sono state approvate oggi dalla giunta della Regione Marche. In primo luogo, i cittadini che presenteranno i progetti agli uffici per la ricostruzione, potranno presentare contestualmente, negli stessi uffici, anche la documentazione relativa alla normativa antisismica, che fino a oggi andava depositata preventivamente agli […]

Camerino: la ricostruzione della scuola «Betti»

Durante la riunione dello scorso 31 maggio nel comune di Camerino tenutasi nei locali della Contram spa, i genitori presenti hanno discusso circa l’ubicazione del nuovo edificio scolastico che sorgerà nell’area di Madonna delle Carceri individuata dall’Amministrazione comunale in mancanza di alternative altrettanto pratiche, e sulla necessità di attivare eventualmente i doppi turni qualora non si […]

Riapre la chiesa di San Giorgio

Domani, sabato 20 maggio la Chiesa di Macerata vivrà un pomeriggio importante: il centro storico tornerà finalmente a disporre di un’altra chiesa aperta al culto oltre il Santuario della Misericordia. Si tratta della Chiesa di San Giorgio – Santuario della Madonna della Salute (Piazza XXX Aprile, 1) che torna agibile dopo che sono state effettuate opere di messa in […]

Sisma: a Camerino l’incontro dei vescovi del Centro Italia con Errani

(foto Luca Maria Cristini)

«Non possiamo permetterci ritardi o situazioni di stallo». Lo ha ribadito il Commissario straordinario alla ricostruzione Vasco Errani, incontrando ieri a Camerino i vescovi delle diocesi terremotate del Centro Italia. Alla presenza, tra gli altri, del cardinal Edoardo Menichelli (Ancona-Osimo) e dei vescovi Francesco Giovanni Brugnaro (Camerino-San Severino Marche), Carlo Bresciani (San Benedetto del Tronto), […]

«Facciamo presto. Marche 2016-2017: tesori salvati, tesori da salvare», una mostra agli Uffizi

(foto Agensir)

«Facciamo presto. Marche 2016-2017: tesori salvati, tesori da salvare»: è il titolo della mostra inaugurata il 28 marzo e che, «diversamente dal grido d’aiuto pubblicato in lettere cubitali su Il Mattino del 26 novembre 1980 dopo il terremoto campano, reso famoso dall’opera omonima di Andy Warhol che ritrae la prima pagina del giornale, ci ricorda che dobbiamo […]

Pagina 1 Di 3
1 2 3