Ricca e Lorizio: l’unità non significa essere uniformi

Cinquecento anni dopo la Riforma! Se ne fa un bilancio in un Convegno alla Università Lateranense dal titolo: «Passione per Dio-Spiritualità e teologia della Riforma a 500 anni dal suo albeggiare». Si sono confrontati sul tema il pastore valdese Paolo Ricca e il teologo fondamentale don Giuseppe Lorizio. Un confronto che sulla falsariga del documento […]

Pettinari porta in Consiglio un esposto cautelativo nei confronti del Governo

È stata fissata per il 22 marzo la data del prossimo Consiglio Provinciale. All’ordine del giorno sono essenzialmente due i punti in discussione: l’adesione del Presidente all’esposto cautelativo sulla situazione finanziaria e sulle difficoltà nella gestione dei servizi della Provincia e l’illustrazione del nuovo Statuto dell’Associazione Arena Sferisterio. In sintesi, le Province, ridimensionate dalla legge […]

Papa Francesco e il “principio” della misericordia

*Vincenzo Corrado Una Chiesa più conforme al Vangelo e ai segni del nostro tempo. Prosegue l’opera di riforma di Papa Francesco, un processo irreversibile, con buona pace di chi ancora è scettico o dubbioso. In questo cammino Bergoglio gode di un grande sostegno. Certamente è rinfrancato dalla comunione e dall’affetto – con modi ed espressioni […]

C9: il Consiglio dei Cardinali si riunirà il 24, 25 e 26 aprile

Durante l’ultima riunione del C9, che si è concluso ieri, 15 febbraio, «è proseguita la discussione sulla Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli (Propaganda Fide); la Congregazione per le Chiese Orientali; il Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso». A riferirlo ai giornalisti, durante il consueto briefing, è stata la vicedirettrice della Sala Stampa della Santa Sede, […]

Nuovi Dicasteri: con il C9 la riforma è realtà di Chiesa viva

Messaggio per chi ancora avesse qualche dubbio: la riforma della Curia romana è realtà. È un processo irreversibile, avviato nel 2013 con l’istituzione del Consiglio di cardinali, il cosiddetto C9, e ancora prima – volendo – con la rinuncia di Benedetto XVI e il conseguente Conclave che ha portato all’elezione di papa Francesco. Insomma, è […]

Via libera definitivo alla riforma costituzionale

Montecitorio (Foto Sir)

Con il sì definitivo della Camera dei Deputati (361 favorevoli, 7 contrari e 2 astenuti) il disegno di legge di riforma costituzionale è giunto al traguardo. Non hanno partecipato al voto le opposizioni: Movimento 5 Stelle, Lega, Forza Italia e Sinistra italiana. Ora la parola finale spetta ai cittadini italiani attraverso il referendum confermativo previsto […]

Sanità: positivo incontro tra Lorenzin e Ceriscioli

Sanità: un ambito delicatissimo, nell’ambito della Riforma in atto, che nelle Marche non smette di destare preoccupazione, specialmente nei piccoli comprensori territoriali in cui i presidi ospedalieri sono fondamentali. Segnali positivi, comunque, sembrano arrivare in questo inizio 2016. Si è svolto ieri a Roma un primo incontro tra Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, e i […]