ConfrontINCONTRI. Sanità nell’Area Vasta 3

Ospite di Tiziana Tiberi a “ConfrontINCONTRI” il Direttore dell’Area Vasta 3 Alessandro Maccioni. Un’intervista a 360 gradi sulla sanità locale, a partire dalle strutture ospedaliere esistenti e in progettazione, il piano socio-sanitario regionale, passando per le liste di attesa, la rimodulazione dei servizi e le informazioni utili sul Coronavirus. Vediamo…

Riorganizzazione 118: Anpas, Croce Rossa e Misericordie, “rischio è di annullare il ruolo del volontariato, urgente tavolo di confronto con il Governo”

Le associazioni di volontariato Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze), Croce Rossa Italiana e Misericordie sono scese in piazza quest’oggi davanti a Montecitorio, a Roma, per chiedere al Governo un incontro e un confronto costruttivo sul sistema di emergenza urgenza 118/112. In piazza con i rappresentanti delle associazioni sono state schierate simbolicamente anche tre ambulanze, “quelle […]

«Le ambulanze? Senza medici». Allarme del 118: servizio in crisi

Il sistema sanitario del nostro paese fa molto discutere. I media in questi giorni fanno molte denunce sulla sua funzionalità. Di questo problema se ne occupa oggi sul quotidiano Avvenire, Viviana Daloiso ricordando che ci sono ambulanze senza medici. Centrali operative dimezzate. Un briciolo della spesa sanitaria (appena l’1,7%) dedicata al servizio. E poi tagli, […]

Marche: Sanità, 600 assunzioni nel 2017. Tagliata la spesa farmaceutica

Oltre 800 assunzioni (231 nel 2016 e 603 nel 2017), 56 nuovi primari, liste d’attesa per la prima visita rispettate al 90%, 25,9 milioni di investimenti, diminuzione della spesa farmaceutica del 2,21% rispetto allo scorso anno, aumento della mobilità attiva, ridefinizione della rete ospedaliera e, in totale, €2.800.000.000 di risorse a disposizione (+3,5%). Sono alcuni […]

Area Vasta 3: a Tolentino la riunione sulla sanità con i Sindaci della provincia – CON VIDEO

È stata la sala consiliare del Comune di Tolentino ad ospitare oggi, 1° luglio, l’attesa riunione dell’Area Vasta n. 3 «Sanità» alla quale hanno partecipato tutti i Sindaci della provincia di Macerata. A presiedere l’incontro è stato il Primo cittadino di Macerata, Romano Carancini. Presenti anche l’assessore regionale Angelo Sciapichetti e i vertici dell’Asur regionale e provinciale, […]

Sanità, il sindaco di Macerata incontra i vertici regionali

Un incontro significativo che ha dato risposte positive e condivise Così il sindaco Romano Carancini ha definito la riunione avuta ieri in Regione e che ha visto al centro del colloquio le questioni attualmente in cima alla lista delle priorità in tema di sanità. Interlocutori del Primo cittadino maceratese sono stati il presidente della Regione […]

Sanità, il ministro Lorenzin alla conferenza delle Regioni

In mattinata il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha partecipato alla conferenza delle Regioni che ha audito il ministro della Salute Beatrice Lorenzin. «Grandissima sintonia – commenta alla conclusione dell’incontro -, abbiamo ascoltato un lungo intervento che ha messo in fila quelli che sono gli obiettivi di tutti noi, che vanno dalle cose che i […]

Sanità: al via 421 assunzioni nelle Marche

La Regione Marche procederà entro il 2016 con 421 assunzioni – tra medici, infermieri, oss, tecnici anestesisti – per il settore della emergenza urgenza del comparto sanità. Questo l’esito dell’incontro che si è tenuto questa mattina a palazzo Raffaello, al quale hanno preso parte, il servizio Salute, le organizzazione sindacali del comparto e della dirigenza. L’incontro è servito […]

La Giunta: ok alla delibera di riorganizzazione per accedere alle assunzioni in deroga

La Giunta regionale ha approvato il provvedimento generale di programmazione sanitaria che, come previsto dalla legge finanziaria, deve rispettare la scadenza del 29 febbraio prossimo per consentire alla Regione di accedere alle assunzioni in deroga (leggi Qui). Una delibera che fotografa la ricognizione della organizzazione del sistema sanitario regionale per l’adeguamento agli standard qualitativi, strutturali, tecnologici […]

Listeriosi umana: la situazione attuale nella Regione Marche

Listeria, bacteria in a petri dish, closeup

Le autorità competenti locali, regionali e ministeriali, con il supporto dell’Istituto Superiore di Sanità, Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche, Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (in qualità di Laboratorio Nazionale di Referenza per Listeria monocytogenes), stanno lavorando insieme per individuare le fonti di contaminazione degli alimenti che hanno determinato un incremento dei […]

Sanità: il futuro delle Marche si “gioca” sulla qualità e la tutela dell’individuo

(Foto Lucia Paciaroni)

«La salute non è tutto ma senza salute tutto è niente», asseriva il filosofo Arthur Schopenhauer che, pur non brillando certo di ottimismo, risulta quanto mai attuale per riflettere ancora sul delicato settore della sanità, che non poche ansie desta tra i cittadini, gli addetti ai lavori e gli Amministratori dei nostri Comuni. Per comprendere quale […]

Sanità: il Tar accoglie la richiesta di sospensiva del Comune di Tolentino

Porta la data di ieri, 26 febbraio, l’accoglimento dell’istanza delle misure provvisorie da parte del TAR Marche a cui il Comune di Tolentino ha affidato, attraverso il ricorso curato dall’avvocato Massei, la soluzione delle molteplici ombre sulla normativa regionale (Qui il servizio).   «Un ricorso evitato fino in ultimo», ha commentato il sindaco Giuseppe Pezzanesi che dichiara […]

Tolentino ricorre al Tar: sulla sanità anticipa la Regione

Tra annunci diffusi a mezzo stampa, delibere regionali e comprensibili ansie da parte dei cittadini, non si placano le “acque agitate” sul fronte della sanità. Dopo la notizia relativa all’approvazione, da parte della Giunta della Regione, della riqualificazione degli ospedali di comunità (leggi Qui il servizio), è di ieri mattina il deposito del ricorso al TAR delle […]

Aborti e politiche familiari: le Associazioni ascoltate in Regione

“Sostegno alla natalità”, “sinergia tra servizio pubblico e associazioni di volontariato” per la costituzione di consultori, creazione di “strutture a servizio e sostegno della maternità indesiderata” e rispetto del “diritto di obiezione di coscienza” che è “costituzionalmente garantito”. Queste sono solo alcune delle proposte del Forum delle associazioni familiari Marche, di Federvita e dell’Associazione Scienza […]

Sanità: un protocollo d’intesa per gli infermieri

La firma del protocollo d'intesa

La figura dell’infermiere è quanto mai strategica per contribuire incisivamente all’attuazione delle scelte di programmazione e organizzazione previste dal Patto per la salute e dalle iniziative a sostegno della qualità, sicurezza e sostenibilità dei servizi socio-sanitari. Sulla base di questo principio condiviso, la Regione Marche e il Coordinamento regionale dei collegi degli infermieri Ipasvi hanno […]

Listeriosi umana, continuano le indagini in regione

L’Agenzia Regionale Sanitaria, i Dipartimenti di Prevenzione dell’Asur e gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali Umbria-Marche e Abruzzo-Molise stanno ricercando le cause dei casi di Listeriosi umana che sono stati registrati – nelle province di Pesaro e Urbino, Ancona e Macerata – dai sistemi di sorveglianza delle malattie infettive, a partire da maggio 2015. L’indagine viene condotta […]

Pagina 1 Di 2
1 2