Servizio Civile in Caritas: Mostriamoci ConSAPEVOLI

dav

La Caritas Diocesana di Macerata, in collaborazione con l’associazione La Goccia Onlus e la Bottega del Mondo Equo e Solidale di Macerata, il 19 e 20 maggio 2018 ha partecipato al festival «Scarabò – Una città per educare» allestendo lo spazio “conSAPEVOLI” con lo scopo di rendere bambini e adulti consapevoli delle dinamiche di sfruttamento […]

Macerata. Festa dell’Europa: «Vive la France» con il Liceo Leopardi

oznor

Festa dell’Europa anche al Liceo Leopardi di Macerata, sabato 12 maggio. Una grandissima partecipazione di studenti e di adulti ha sancito il successo di Vive la France una manifestazione nata dagli insegnanti di francese del linguistico e portata avanti dalla scuola guidata dalla dirigente Annamaria Marcantonelli: «Vive la France è stata un’idea meravigliosa che ha […]

Scuola. Gemellaggio tra l’Ipsia “Corridoni” e la scuola slovacca Stredna Prymyselna, Trnava

Nell’ambito del Progetto Intercultura, si sta svolgendo in questi giorni il primo gemellaggio con l’Istituto Tecnico slovacco ”Stredna prymyselna” di Trnava. «Sono particolarmente orgogliosa di aver dato il via a questo progetto, sottolinea la Dirigente Scolastica prof.ssa Francesca Varriale, in quanto siamo pionieri in questo settore. Con orgoglio posso affermare infatti che la mia scuola […]

Porte aperte alla scuola San Giuseppe di Macerata

«Il legame che nutre», questo il titolo scelto dall’artista Alessia Porfiri, mamma di un bambino che frequenta la Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado San Giuseppe e socia della Coop che gestisce la stessa, per decorare le pareti del Refettorio della Scuola e questo sarà anche il tema del II giorno di Scuola […]

Ipsia Macerata: a Messa con il Vescovo

Si rinnova ancora una tradizione consolidata di questa scuola: quella della Messa prima dell’inizio delle vacanze natalizie. Anche quest’anno il vescovo mons. Nazzareno Marconi ha raccolto l’invito ad essere tra i ragazzi della scuola di via Barilatti. Alcune novità hanno caratterizzato la celebrazione di quest’anno, di certo quella più significativa è il canto iniziale con […]

AUDIO – Minori fuori dalla famiglia: prime linee guida per l’inclusione

Si parla tanto di inclusione e di esclusione. L’integrazione inizia dalla scuola ed è un’opportunità e un’occasione di cambiamento. Per la prima volta, il nostro Paese si è dotato di uno strumento per l’accoglienza e l’inclusione scolastica dei 21mila bambini e bambine che vivono in comunità familiari e case famiglia, dei 16mila in affido familiare […]

Una Lim per la scuola di Pieve Torina

I cacciatori e pescatori delle Marche, attraverso un fondo per aiutare le popolazioni terremotate e grazie alle rispettive associazioni e alla Regione hanno donato una Lim, lavagna interattiva multimediale, alla scuola di Pieve Torina. Il sindaco, Alessandro Gentilucci, nei giorni scorsi infatti si è recato in Regione, ad Ancona, dove ha ricevuto dall’assessore regionale alla […]

AUDIO – Per 8 italiani su 10 nelle scuole c’è droga

Il fenomeno droga preoccupa sempre più l’opinione pubblica, dai genitori agli insegnanti e agli educatori. Per 8 italiani su 10 nelle scuole c’è droga. I media ne parlano poco ma è un problema a cui prestare la massima attenzione. Al di là dei toni allarmistici è necessario approfondire fenomeni che vanno compresi nella loro complessità […]

Recanati-Cina, si accorciano le distanze

Una delegazione del distretto di Xiangcheng a Suzhou, proveniente dalla Repubblica Popolare Cinese, è in visita a Recanati per consolidare il rapporto di collaborazione nato nei mesi scorsi. La delegazione composta dal Dirigente del sistema scolastico e alcuni politici e amministratori della regione cinese, accompagnati dal Sindaco Francesco Fiordomo sono stati accolti presso lo Stadio […]

«Uno spazio per crescere»: Med Store per il rilancio di Camerino

“Uno spazio per crescere”. Un luogo dove lo spirito dell’intera comunità Camerte possa tornare vivo e accendere un futuro senza macerie. E’ questo il progetto sposato dal Gruppo Med, ideato dall’Istituto U. Betti e promosso dall’Associazione Raffaello di Camerino. Una struttura di oltre 150 metri quadrati per attività scolastiche e ludico-ricreative dedicata all’intero comune dell’entroterra […]

Cellulari in classe: ha senso proibirli ancora?

«C’era un trittico nella vecchia abbazia. Il soffitto era istoriato con raffigurazioni di santi. Il priore mi mostrò tutta questa bellezza. Ero esterrefatto». Si apre con un incipit degno del “Nome della Rosa” un sabato mattina dedicato ai compiti del fine settimana. Il testo di grammatica di IV elementare invita a trovare sul dizionario il […]

Il Liceo Leopardi Macerata al «Siena Food Inovation»

Scrive così la studentessa Giulia Scibè, della classe 5°G, che con Arianna Verdicchio della 5°F, hanno recentemente partecipato, per conto del nostro Liceo, ad un evento molto significativo a Siena, il WAYouth (http://www.wayouth.it/millennials-food-festival/). «Siamo ragazze e ragazzi, da ogni angolo d’Italia. Come protagonisti di varie attività promosse dal MIUR negli ultimi anni, abbiamo sentito il […]

Aiuti economici per la spesa sui libri di testo

Pubblicato nel sito del Comune di Macerata www.comune.macerata.it  il bando per poter beneficiare dei contributi sulla spesa per i libri di testo per la scuola dell’obbligo e la secondaria superiore, relativi all’anno scolastico 2017/2018. Possono beneficiare dei contributi le famiglie con reddito ISEE non superiore a 10.632,94 euro. Le domande dovranno pervenire al Comune di Macerata entro […]

Pagina 2 Di 5
1 2 3 4 5