Da gennaio il museo della scuola sarà aperto ogni domenica

Il 2017 porterà con sé belle novità per il museo della scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università di Macerata; ogni domenica pomeriggio, infatti, da gennaio a maggio la struttura sita in via Carducci 63/a sarà scenario di interessanti iniziative. Il giorno 8 gennaio, prima domenica di questo ciclo di proposte, il museo sarà aperto dalle 16 alle 19.30 […]

Una festa a tutto sport per i ragazzi della «Dante» di Porto Recanati

Il prossimo 23 dicembre, si svolgerà presso l’Istituto comprensivo D. Alighieri di Porto Recanati, l’ormai tradizionale chiusura sportiva per le festività Natalizie. L’evento, giunto alla sua quarta edizione, vedrà tutte le sezioni dalla prima alla terza media incontrarsi tra loro attraverso tre diverse discipline sportive. La festa avrà inizio alle ore 09 per concludersi intorno alle 12; ogni disciplina […]

È ripartito il Pedibus in sei scuole maceratesi

Pedibus, il servizio di accompagnamento a piedi dei bambini delle scuole primarie, è ripartito oggi, 19 dicembre in sei scuole cittadine. Il progetto è stato possibile anche grazie all’Amministrazione comunale che ha lanciato una proposta innovativa per accrescere il valore sociale del progetto per la comunità. Per l’anno scolastico 2016-2017, infatti, le scuole che saranno in […]

La nuova «B. Gigli», una scuola che guarda al futuro

Approvato dalla Giunta e trasmesso al Consiglio Comunale lo studio preliminare per la nuova scuola «Beniamino Gigli». A breve, i progettisti incontreranno il dirigente e gli insegnanti dell’Istituto scolastico per raccogliere idee e suggerimenti che potranno essere trasmessi da tutti i cittadini direttamente ai referenti. «Una scuola moderna, un progetto pilota per innovazione, scelta dei […]

Open Day all’IIS «Bramante» domenica 11 e 18 dicembre

Domenica 11 e 18 dicembre anche l’IIS «Bramante» apre le porte dalle 15 alle 19 per il tradizionale Open Day. Da quest’anno i due Istituti, IPS Pannaggi e ITCAT Bramante, dividono la sede tradizionale dei Geometri in via Gasparrini 11. La critica situazione legata al terremoto ha offerto l’occasione per una nuova convivenza che può permettere […]

Si torna a parlare di scuola

L‘inizio del nuovo anno scolastico era stato segnato in qualche modo da due episodi che mi avevano fortemente incuriosito. Un padre aveva fatto sentire la sua voce dichiarando di non aver voluto far fare al figlio i compiti durante le vacanze estive adducendo varie motivazioni, alcune delle quali certamente condivisibili. Una madre invece giustificava la figlia che […]

In biblioteca per imparare l’albanese: inaugurata la scuola «Naim Frasheri» – CON VIDEO

La biblioteca comunale di Macerata sempre più public library, ossia luogo di incontro, di scambio culturale a disposizione di tutte le comunità. Da ora in poi, infatti, la sede della Mozzi- Borgetti ospiterà anche la scuola di lingua albanese «Naim Frasheri», promossa dall’associazione albanese per la cultura, l’arte e lo sport «Iliria». Si tratta di una scuola […]

«Quanto Basta»: stili di vita per un futuro equo

La Caritas Diocesana di Macerata, in questi anni, ha proposto e propone la campagna “Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro” al fine di sensibilizzare le giovani generazioni al diritto universale al cibo, tenendo presenti le connessioni con i temi della buona finanza e della costruzione di un mondo di pace. Il diritto al […]

Sicurezza a Scuola: «Nessun pericolo per la Mameli»

Nessuna situazione di pericolo per la scuola di via Mameli dopo il sopralluogo effettuato oggi dai Vigili del Fuoco e dai tecnici comunali in seguito alla segnalazione da parte della dirigente Sabina Tombesi e del personale della scuola che lavora nel plesso del rigonfiamento di porzioni del linoleum usato per la copertura della pavimentazione. Nel […]

#ImmischiatiAScuola, un’incontro per genitori interessati

Dopo la presentazione regionale ad Ancona, lo scorso 17 settembre, il progetto Immischiati a scuola, proposto dal Forum delle associazioni familiari nazionale, sarà illustrato a Macerata, venerdì 30 settembre alle 21.15 presso l’Auditorium della parrocchia Buon Pastore di Collevario, in via Pavese, 2. Relatrice dell’evento sarà Ivana Staffolani, presidente dell’Age Marche, l’Associazione italiana genitori. L’appuntamento, […]

«Puliamo il Mondo» l’evento dedicato all’ambiente e alla raccolta differenziata

Anche quest’anno il circolo “Il Pettirosso – Legambiente” ha organizzato un appuntamento di Clean Up the World coinvolgendo il volontariato ambientale e soprattutto gli alunni delle scuote di Tolentino. “Puliamo il Mondo”, va ricordato, è un’iniziativa di cura e pulizia, un’azione concreta e simbolica per chiedere città più pulite e vivibili ed ha la finalità di […]

Visita del sindaco Carancini e assessore Casoni alla scuola dell’infanzia della Fratelli Cervi

In tarda mattinata i bambini e le maestre della scuola dell’infanzia della Fratelli Cervi hanno ricevuto la visita del sindaco Romano Carancini e dell’assessore all’Edilizia scolastica, Paola Casoni, in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico. Accolti dalle insegnanti Marta Vincezetti, Simona Cedrone, Tiziana Picchio, Isabella Corneli, Franca Tombesi, Rita Pesci, Marisa Pasquali, Elisabetta Giacci e […]

Rapporto Invalsi 2016: risultati lusinghieri per le Marche

«Il rapporto Invalsi 2016 rileva che le Marche ottengono risultati molto lusinghieri e siamo orgogliosi che la nostra regione, attraverso il sistema scolastico regionale, premia l’impegno dei docenti che è rivolto alla formazione permanente della persona. Una conferma della qualità e professionalità della didattica e un plauso grandissimo ai ragazzi per il meritorio coinvolgimento durante […]

Giovani vigili per un giorno

Vigili per un giorno. Emozionante ed educativa l’esperienza vissuta dagli alunni delle quinte delle scuole primarie di Recanati nell’ambito di Vigile Amico, il progetto fortemente voluto dal comune di Recanati e dal Comando di Polizia Locale per sensibilizzare i più piccoli al codice della strada e alle buone regole di comportamento. Coinvolti i bimbi della scuola […]

Due defibrillatori per l’istituto comprensivo Lucatelli

Nei giorni scorsi sono stati consegnati all’Istituto comprensivo “Lucatelli” di Tolentino i due defibrillatori acquistati grazie alla generosità delle famiglie, degli insegnanti e del personale Ata dell’Istituto, insieme alla disponibilità della dirigente scolastica Mara Amico. I due defibrillatori saranno posizionati nei plessi King/Rodari e Lucatelli e in breve si procederà alla formazione degli insegnanti e […]

Con la Caritas a scuola di… giustizia sociale!

La Caritas da due anni propone nelle scuole di ogni ordine e grado e nelle parrocchie, percorsi di sensibilizzazione e promozione di tematiche riguardanti la pace, l’integrazione, la solidarietà, legate alla Campagna internazionale, che suscitano l’interesse e la partecipazione di tanti. La classe II D, dell’Istituto Comprensivo Don Bosco di Tolentino, ha voluto pertanto aderire […]

Recanati: anche a Le Grazie di Recanati il «Vigile Amico» fa scuola

Pieno coinvolgimento da parte dei 27 alunni della quinta classe della scuola elementare de Le Grazie, nell’ambito del progetto «Vigile Amico», promosso dal Comune per sensibilizzare i giovani sul rispetto del Codice della Strada, comportamenti dei pedoni ed educazione civica con una particolare attenzione all’ambiente. I maestri in divisa questa volta sono stati il vice comandante […]

Pagina 4 Di 5
1 2 3 4 5