25 aprile, per ricordarlo non c’è posto migliore della scuola

Torna ogni anno la ricorrenza del 25 aprile, Festa della liberazione. E ogni volta si riempie di iniziative, manifestazioni, discorsi, per ricordare la Resistenza, la lotta per la libertà, i grandi fatti che hanno dato vita all’Italia repubblicana, nata grazie anche all’impegno e al sacrificio di tantissimi uomini e donne coinvolti nella lotta partigiana. Non […]

A Macerata «Ciascuno cresce solo se sognato»

Domani, venerdì 12 febbraio, nella sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti è in programma alle 17 il secondo incontro del ciclo «Ciascuno cresce solo se sognato – Forme di educazione creativa a un mondo nonviolento». L’iniziativa, organizzata nell’ambito del progetto La mia scuola per la pace e realizzata con il contributo dell’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune […]

Il «Filelfo di Tolentino guarda al futuro

L’Istituto d’Istruzione Superiore «F. Filelfo» di Tolentino organizza, per venerdì 12 febbraio, una serata di divulgazione scientifica dal titolo «Liceo Scientifico Filelfo verso il futuro», con la partecipazione del professor Leonardo Guerro e della professoressa Sandra Pucciarelli dell’Università di Camerino. L’incontro rientra tra le iniziative inserite in un programma di promozione dell’Istituto, al fine di rendere la […]

A Macerata «I bambini incontrano la città»

Il Primo cittadino con gli studenti della 4^ classe

Il sindaco Romano Carancini ha incontrato in Municipio la classe quarta della scuola Primaria «Giulio Natali» di Sforzacosta – Istituto comprensivo Vincenzo Monti di Pollenza impegnata in «I bambini incontrano la città», il progetto finanziato dal Comune di Macerata con l’obiettivo di far conoscere agli alunni il patrimonio culturale della Città attraverso percorsi pedonali. Il Primo cittadino ha […]

Riparte il progetto “Arte e Immagine” nelle scuole Primarie

Dopo la partecipazione dell’anno scorso, con più di 250 alunni coinvolti, riparte il progetto di “Arte e Immagine” nelle scuole Primarie dei due Circoli Didattici “Badaloni” e “Gigli” di Recanati, in collaborazione con il Comune e con l’Accademia di Belle Arti di Macerata. “L’entusiasmo delle bambine e dei bambini è stata la molla per continuare il progetto […]

Edilizia scolastica: 18 milioni di euro dalla Regione Marche

Oltre 18milioni di euro per il Piano annuale 2016 dell’edilizia scolastica nelle Marche. Il provvedimento è stato approvato dalla Giunta regionale. “Nell’atto – spiega la vicepresidente e assessore all’edilizia scolastica Anna Casini – sono contenute le disposizioni attuative finalizzate alla formazione del Piano annuale 2016 (che fa parte del Piano regionale triennale), attraverso l’individuazione degli […]

“Negli occhi di nostra figlia la felicità di andare a scuola”

Proseguendo il filone dell’imparare divertendosi, senza sottovalutare l’importanza dello studio, già intrapreso con il corso di teatro del Liceo classico e linguistico “Giacomo Leopardi” di Macerata (leggi qui l’intervista alla dirigente scolastica), e a seguito dell’evento promosso lo scorso fine settimana (il 23 gennaio) a Tolentino dal Comitato “Progetto Montessori Tolentino”, Emmausonline ha intervistato Manuel […]

Il Big Bang della Sanità locale

L'Ospedale di Macerata

Andrea Corsalini* Il nuovo Big Bang della Sanità locale sembra essere la chiusura di diversi punti nascita marchigiani. Decisione presa dall’Asur regionale, la quale mira a una riorganizzazione globale del servizio ben più ampia della nostra Area Vasta n. 3. Tale riorganizzazione ha inevitabilmente dato la stura, come era del resto lecito attendersi, a una […]

Una “nuova” legge regionale sul diritto allo studio?

Creare, insieme alle istituzioni, una legge regionale sul diritto allo studio che vada a sostituire quella attuale, considerata obsoleta e datata 1992 – quindi risalente a prima della riforma del titolo V della Costituzione – che dà alle Regioni il compito di garantire il diritto allo studio. È quanto propone la Rete degli studenti medi […]

Il teatro per promuovere la partecipazione emotiva

Quando una passione diventa anche un lavoro, il sogno di un uomo o di una donna può dirsi realizzato. In un tempo in cui si fatica a indicare la via della felicità quotidiana, soprattutto rivolgendosi ai più giovani, l’esempio di Francesco Facciolli (nella foto in alto, all’”opera” tra i ragazzi) rappresenta una preziosa testimonianza per […]

Liceo «Leopardi» di Macerata: imparare divertendosi

Attenti al binomio scuola e lavoro, molto spesso i protagonisti, da una parte (insegnanti e studenti) o dall’altra (i governi e le imprese), finiscono per sottovalutare una fase importante nella vita del giovane che si appresta a diventare adulto: la formazione. Tale aspetto, infatti, non può prescindere da un percorso culturale efficace. Intervistata per Emmaus, […]

Treia, a scuola vince il merito

Il 12 dicembre, presso l’ufficio del sindaco di Treia, Franco Capponi (al centro, nella foto, con gli studenti premiati), sono stati rilasciati gli attestati ai vincitori delle borse di studio intitolate a «Franco Vittorio Pedaci ed Erina Cervigni Pedaci» e all’«Insegnante Zaira Zuccari». Protagonisti quattro giovani studenti del territorio, distintisi per profitto e condotta. L’istituzione della […]

Pagina 5 Di 5
1 3 4 5