Sisma. Le Associazioni ambientaliste si battono per la rinascita dei Sibillini

Le Associazioni (AIGAE, CAI – Club Alpino Italiano, Club UNESCO di Tolentino, FAI, Gruppo d’Intervento Giuridico, Legambiente, LIPU, Mountain Wilderness e WWF) nel corso di un incontro con il Presidente e il Direttore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini hanno confermato il loro impegno a sostegno delle popolazioni del Parco che sono state, insieme a […]

A Recanati si parla di «Storia e futuro dei Sibillini»

È in programma per venerdì 9 giugno alle ore 19.00, in Via Campo dei Fiori, il terzo incontro del ciclo “Vivere il territorio, progettare il futuro”, pensato e realizzato dall’Associazione Altra Eco per divulgare le iniziative culturali più innovative nell’ambito delle tutela del territorio. Dopo l’esperienza ad “impatto zero” di Linda Maggiori e dopo “l’agricoltura […]

Salone del Libro: la magia dei Sibillini si racconta

A nove mesi dalle prime scosse di terremoto che hanno fatto tremare le Marche e tutto il centro Italia nelle zone colpite dal sisma si torna vivere. Si torna a vedere la bellezza di quei luoghi che nonostante siano stati fortemente provati dalla natura, hanno mantenuto intatti panorami, tradizioni, storia e valori. Aspetti unici che caratterizzano […]

Parco dei Sibillini: completate le nomine previste dalla legge

Si è riunito oggi, venerdì 5 febbraio, il Consiglio direttivo del Parco Nazionale dei Monti Sibillini per eleggere il vice presidente e il terzo componente della su Giunta esecutiva, rispettivamente nelle persone del sindaco di Ussita, Marco Rinaldi, e nel Primo cittadino di Norcia, Nicola Alemanno. Con queste nomine sono stati completati gli organi dell’Ente Parco previsti […]