Migranti: da cosa fugge chi lascia la propria terra?

di Pierluigi Fuggono dalle guerre, dai genocidi, dai massacri. Sono i rifugiati. Ma fuggono dalla morte anche quelli che con sprezzante superficialità vengono considerati migranti economici. Non è accettabile la graduatoria della disperazione… Non si muore un po’ di più o un po’ di meno in base alla propria condizione. Le distinzioni sono spesso state, […]

Guerra in Siria. Bassetti: «La pace è un lavoro artigianale, che richiede passione, pazienza, esperienza, tenacia…»

Pubblichiamo le parole del Cardinal Gualtiero Bassetti, Presidente Generale della Conferenza Episcopale Italia circa la situazione in Siria. La storia la conosciamo. Racconta di un uomo che, scendendo da Gerusalemme a Gerico, incappa nei briganti che gli portano via tutto, lo percuotono a sangue e lo lasciano mezzo morto sul ciglio della strada. Oggi quell’uomo […]

Asmae Dachan vince il Premio «Giornalisti del Mediterraneo»

È stato assegnato alla famosa giornalista italo-siriana Asmae Dachan il Premio della Giuria al prestigioso festival «Giornalisti del Mediterraneo» di Otranto. La notizia è stata diffusa dall’agenzia Ansa qualche giorno fa. Dachan, iscritta all’Ordine delle Marche, più volte intervenuta anche nelle pagine di Emmausonline, ha vinto il riconoscimento per il suo reportage da Bruxelles «Nella tana degli […]

La lenta agonia di Aleppo, dove i “commercianti della guerra” stanno “distruggendo l’uomo”

«Una lenta agonia. La situazione è disastrosa». Le parole di padre Ibrahim Alsabagh, francescano e parroco della cattedrale latina di san Francesco, ad Aleppo, città martire siriana, sembrano contemplare sia lo sguardo frastornato del piccolo Omran Daqneesh, il bambino di cinque anni colpito insieme ad altri piccoli nel quartiere Qaterji, da un bombardamento aereo, le […]