Sarnano. Una nuova scuola per un nuovo anno scolastico

I bambini ed i ragazzi di Sarnano sono tornati, dopo mesi di forzata assenza a causa dell’emergenza Coronavirus, a frequentare le aule degli edifici scolastici, e questo nuovo inizio porta con sé una bellissima novità: la nuova scuola elementare di Sarnano. Ieri infatti i bambini della primaria di Sarnano sono entrati per la prima volta […]

L’Ucsi Marche a Camerino: tenere viva l’attenzione sul terremoto

«Quando parliamo del nostro territorio, bisogna eliminare il termine “cratere”»: sono parole dell’arcivescovo di Camerino – San Severino Marche Francesco Massara rivolte sabato 26 al gruppo di giornalisti dell’Ucsi Marche che si sono ritrovati per celebrare il patrono San Francesco di Sales nella cittadina universitaria ancora abbracciata dalla neve e da un freddo pungente. Non […]

«Ricostruire persone e comunità», un convegno a Camerino promosso da Agorà

Una filosofia per tutti, in tempi di smarrimento. Fedele al filo conduttore di questa quarta edizione, il sesto appuntamento della rassegna “Filosofia della vita quotidiana”, in programma venerdì 7 settembre 2018, nella piazzetta del City Park di Camerino, via Madonna delle carceri, affronterà il tema del sisma, con particolare riferimento a “Ricostruire persone e comunità”. […]

Una giornata al Meeting di Rimini

Alle ore 15 del 23 agosto presso l’Arena Move To Meet A1 un atteso incontro ha fatto registrare la presenza di molti marchigiani, tanti dei quali provenienti dalle zone terremotate di Tolentino e Camerino. Si parlava di “Marche: la rinascita post sisma” L’incontro (vedi la foto di apertura) è stato realizzato in collaborazione con la Regione […]

NEWS. GDF, 120 persone denunciate per richieste illecite di autonoma sistemazione

Contributo di Autonoma Sistemazione: accertati dalla Guardia di Finanza di Camerino 120 casi di illecite richieste, per un totale di oltre 500.000 € di contributi indebitamente percepiti. Oltre 120.000 euro i sequestri già seguiti. Sono questi i numeri dell’Operazione “ANUBI”, condotta dai finanzieri della Tenenza di Camerino a partire dai primi mesi di erogazione del […]

Finti terremotati per ottenere contributi cas, scoperti dalla Guardia di Finanza. 120 denunce,

Foto Manuel Romano/NurPhotocronaca25 08 2016 AmatriceTerremoto, Centro Italia devastato dal sisma: il giorno dopoNella Foto si continua a lavorare tra le macerieFoto Manuel Romano/NurPhotocronaca25 08 2016 AmatriceEartquake in Amatrice

Contributo di Autonoma Sistemazione: accertati dalla Guardia di Finanza di Camerino 120 casi di illecite richieste, per un totale di oltre 500.000 € di contributi indebitamente percepiti. Oltre 120.000 euro i sequestri già seguiti. Sono questi i numeri dell’Operazione “ANUBI”, condotta dai finanzieri della Tenenza di Camerino a partire dai primi mesi di erogazione del […]

Sisma. Le Associazioni ambientaliste si battono per la rinascita dei Sibillini

Le Associazioni (AIGAE, CAI – Club Alpino Italiano, Club UNESCO di Tolentino, FAI, Gruppo d’Intervento Giuridico, Legambiente, LIPU, Mountain Wilderness e WWF) nel corso di un incontro con il Presidente e il Direttore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini hanno confermato il loro impegno a sostegno delle popolazioni del Parco che sono state, insieme a […]

Magnalonga Marchigiana. Primo maggio a Fiastra all’insegna della solidarietà

Un momento all’insegna della solidarietà verso le popolazioni colpite dal sisma sarà quello che si terrà il prossimo primo maggio a Fiastra in occasione della rinomata manifestazione «Magnalonga Marchigiana». La Cia – Confederazione agricoltori di Macerata supporterà l’iniziativa invitando i cittadini a partecipare a questa passeggiata enogastronomica che si estende su un tratto di 10 […]

Visso. Una pista ecologica di ghiaccio per le feste

Xtraice ha deciso di sostenere la località di Visso (epicentro del terremoto sofferto in Italia alla fine del 2016) con l’installazione di una pista di ghiaccio ecologico di 200 m2. Il tragico terremoto e la situazione in cui è rimasto il Comune dopo il disastro naturale ha indotto Xtraice ed il Comune di Visso a […]

«San Nicola reMade» : inaugurata la mostra alla Villa Reale di Monza

La mostra “San Nicola reMade”, allestita al secondo piano nobile della Villa del Piermarini di Monza, presenta le fotografie realizzate grazie al progetto artistico-documentario voluto dal mecenate e collezionista Alberto Marcelletti e patrocinato dal Comune di Tolentino e dalla Regione Marche anche con l’intento di favorire l’avvio dei restauri e la riapertura del complesso monumentale […]

Tolentino: Pezzanesi incontra il Principe Alberto II di Monaco

Il sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, aveva ricevuto ufficialmente in comune il direttore generale del Cafè de Paris di Montecarlo Stefano Brancato. Al momento dell’incontro erano presenti anche l’assessore regionale alla Cultura e Turismo Moreno Pieroni e il Vicesindaco e Assessore al Turismo del Comune di Tolentino Silvia Luconi. Il celebre e prestigioso Cafè de Paris, […]

Sisma: a Tolentino rimborsi per il trasloco e il deposito di mobili

Novità per quanto concerne il contributo per il rimborso delle spese sostenute per il trasloco e il deposito temporaneo dei mobili e dei suppellettili di coloro che hanno avuto la propria abitazione danneggiata dal terremoto. Infatti la precedente ordinanza n. 21 del 2017 stabiliva che potevano richiedere il contributo solo coloro che avevano la casa danneggiata […]

Sisma: Brunetto Salvarani a Tolentino spiega la «Fragilità di Dio»

Un crocifisso rotto nella chiesa di Santa Maria della Misericordia ad Accumoli, 24 agosto 2016
(AP Photo/Andrew Medichini)

In occasione del primo anniversario del terremoto che ha sconvolto il Centro Italia, la Caritas marchigiana ha organizzato un incontro a Tolentino dal titolo «Il Signore è in questo luogo», con la presenza del teologo Brunetto Salvarani, docente di missiologia e teologia del dialogo alla facoltà teologica dell’Emilia Romagna e direttore di «Cem Mondialità». Salvarani […]

Mattarella in visita a Pievetorina e Castelsantangelo sul Nera

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Pieve Torina, seconda tappa, dopo Cascia, nelle zone terremotate di Marche e Umbria. Il capo dello Stato si è soffermato davanti alla scuola in costruzione e si è poi diretto verso l’area Sae, le soluzioni abitative di emergenza. C’erano ad attenderlo il sindaco Alessandro Gentilucci, il […]

Pagina 1 Di 8
1 2 3 8