Atti vandalici alla mostra «Macerata, 50 anni di jazz»

Cultura e ignoranza non sono mai andate d’accordo e a riprova di questo fatto si pone l’ignobile gesto di cui si è fatto protagonista un certo personaggio che ha deciso di “autografare” con uno scarabocchio ben tre manifesti storici esposti agli Antichi Forni di Macerata per la mostra fotografica “Macerata, 50 anni di jazz”. Curata […]

Il pluripremiato «Macbettu» arriva al Teatro Lauro Rossi di Macerata

Venerdì 8 e sabato 9 febbraio, alle 21, con Macbettu di Alessandro Serra prosegue la stagione del Teatro Lauro Rossi promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata e dall’AMAT in collaborazione con la Regione Marche e il MiBAC. Macbettu è lo spettacolo vincitore del prestigioso Premio Ubu 2017 e del Premio ANCT 2017 (Associazione […]

#Sottolalbero: al via la campagna social per raccontare il Natale a Macerata

E’ con l’hastag #sottolalbero che parte la campagna social del Comune di Macerata per promuovere la città in queste feste natalizie. L’idea è di diffondere lo spirito di “Una casa accogliente” il tema scelto quest’anno per il calendario di Macerata d’Inverno che raccoglie ben 103 eventi organizzati da associazioni, commercianti e cittadini con il patrocinio […]

Macerata, un’opera d’arte attribuita a Federico Zuccari vola alla mostra di New York

La meravigliosa Galleria dell'Eneide a Palazzo Buonaccorsi 
(foto Lucia Paciaroni)

Dai musei civici di Palazzo Buonaccorsi al Metropolitan Museum of Art di New York. Questo sarà il viaggio che vedrà protagonista un’opera d’arte, attribuita a Federico Zuccari, raffigurante Michelangelo nella posa della scultura dedicata a Mosè. Motivo del viaggio è la mostra che il Met di New York dedica interamente proprio a Michelangelo e che avrà […]

Macerata. Capitale italiana della Cultura 2020: il 17 ottobre la presentazione del dossier

Martedì 17 ottobre, alle ore 17.30, presso il Teatro Lauro Rossi, sarà presentata alla cittadinanza l’iniziativa Macerata ESTroversa 2020, il dossier di candidatura di Macerata a Capitale italiana della Cultura 2020. Tale documento sarà al vaglio di una giuria che si pronuncerà, entro il 15 novembre, nel definire le dieci città finaliste. Queste poi sosterranno degli incontri di […]

Macerata: grande successo per l’iniziativa «Yoga e Cultura»

Ottimo riscontro da parte del pubblico per “Yoga e cultura: un intreccio di emozioni”, iniziativa svoltasi domenica 24 settembre al Museo Buonaccorsi di Macerata. L’evento, che ha coniugato la disciplina meditativa orientale con la conoscenza dei beni culturali della città, ha avuto il suo culmine nella visita guidata delle opere del Museo. La visita, guidata dalle […]

«Nidi in festa» a Villa Cozza

Torna “Nidi in festa“, il momento conviviale che conclude le attività didattiche dei nidi comunali e riunisce bambini, famiglie, educatrici e collaboratori, in un piacevole pomeriggio all’aria aperta. L’appuntamento è per venerdì 16 giugno, alle ore 19 nel parco di Villa Cozza. «Nidi in festa è molto di più di una tradizionale festa di fine anno, […]

«Macerata Vicina» a Gualdo con un contributo per la scuola Murri

Ultimo giorno di scuola nel segno della solidarietà. Il sindaco di Macerata Romano Carancini e il vice sindaco Stefania Monteverde hanno consegnato al sindaco di Gualdo, Giovanni Zavaglini, il contributo benefico di 17.667 euro per la scuola “Romolo Murri” fortemente colpita dal terremoto. È il frutto della raccolta fondi lanciata con il progetto Macerata Vicina […]

Vacanze 2017: a Macerata campi estivi per tutti i gusti

Per l’estate è ampia l’offerta dei Centri estivi rivolti a bambini e ragazzi che frequentano le scuole dell’obbligo e alle famiglie che, durante il periodo di chiusura delle scuole, hanno l’esigenza di conciliare i tempi del lavoro con quelli della cura dei figli. Sono infatti 7 i centri patrocinati dal Comune di Macerata organizzati in collaborazione […]

Ritorna «Nidi aperti», le strutture comunali si presentano alle famiglie

Giunge alla seconda edizione “Nidi aperti“, l’iniziativa promossa dal comune di Macerata e dalle educatrici per accogliere genitori e bambini nelle strutture e illustrare le attività educative e didattiche organizzate per i piccoli utenti. Dal 5 maggio fino al 9 in occasione dell’apertura del nuovo bando d’iscrizione alla frequenza, i cinque asili nido comunali resteranno aperti dalle […]

Super Natural: nuovo taglio del nastro a Macerata

Il Museo delle Scienze Naturali Unicam riparte dopo il sisma, ma non da solo: i Musei civici di Macerata e molte altre Istituzioni culturali della provincia e non, hanno cooperato alla realizzazione del progetto. Si dà vita, così, a una mostra didattica e interattiva che trova sede in diverse città della provincia, tra cui Macerata, dallo scorso 31 […]

Palazzo Buonaccorsi: proseguono i lavori dopo il terremoto

L'assessore Stefania Monteverde durante il sopralluogo a Palazzo Buonaccorsi

Nuovo sopralluogo nella mattinata di giovedì 24 novembre dell’assessore alla cultura, Stefania Monteverde, a Palazzo Buonaccorsi, dove fin dai primi giorni dopo il sisma le squadre di restauratori sono al lavoro per la messa in sicurezza degli intonaci decorati delle sale del piano nobile che ospitano la collezione di arte antica dei musei civici . […]